Come+mescolare+il+caff%C3%A8+e+dove+appoggiare+il+cucchiaino%3A+il+Galateo+parla+chiaro
buttalapastait
/articolo/come-mescolare-il-caffe-e-dove-appoggiare-il-cucchiaino-il-galateo-parla-chiaro/219652/amp/
Fatti di Cucina

Come mescolare il caffè e dove appoggiare il cucchiaino: il Galateo parla chiaro

Sai come mescolare correttamente il caffè e dove appoggiare il cucchiaino? Ecco finalmente svelato che cosa dice il Galateo a riguardo.

Ogni giorno siamo abituati a bere almeno un caffè. Spesso lo facciamo velocemente poco prima di uscire di casa la mattina o durante una breve pausa al lavoro. Non c’è quindi da stupirsi se questo gesto avvenga in automatico, senza che venga prestata alcuna attenzione particolare.

In realtà, bere il caffè è un rituale a tutti gli effetti, regolamentato perfino dal Galateo. A tal proposito, sei sicuro di sapere come si mescola l’espresso correttamente e dove si appoggia il cucchiaino subito dopo?

Cerca di non sbagliare o potresti rischiare di fare brutta figura davanti ad amici e parenti. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Come mescolare il caffè e dove appoggiare il cucchiaino: le regole del Galateo

Per quanto possa sembrare un gesto banale, bere il caffè è un rituale da compiere seguendo delle regole ben precise. Secondo il Galateo, infatti, non bisogna semplicemente buttare giù la bevanda a casaccio, ma occorre fare attenzione ad alcune accortezze ben precise. In particolare, a come si mescola l’espresso e a dove si appoggia il cucchiaino subito dopo. Per evitare, quindi, di fare brutta figura davanti agli ospiti andiamo a scoprire come procedere nel dettaglio.

Come mescolare il caffè e dove appoggiare il cucchiaino: le regole del Galateo (Buttalapasta.it)

Forse nessuno te l’h mi detto prima d’ora, ma il modo giusto per mescolare il caffè è compiendo dei movimenti molto delicati, dall’alto verso il basso, così d non urtare mai la tazzina perché fare rumore sarebbe un gesto poco educato. Questa azione va fatta anche se si beve il caffè amaro perché aiuta a distribuire meglio gli aromi all’interno della tazza.

Ma non è tutto, perché c’è anche un altro spetto a cui bisogna badare. Una volta che si è terminato di bere il caffè, si deve appoggiare il cucchiaino sul lato destro del piattino, senza mai metterlo prima in bocca. Assaggiare il caffè con il cucchiaino è di fatto di pessimo gusto.

Il Galateo impone inoltre di sollevare la tazzina usando solo pollice ed indice, senza mai alzare il mignolo. Il caffè va poi bevuto a piccoli sorsi senza soffiarlo. Nel caso in cui sia troppo caldo, basterà aspettare qualche minuto prima di berlo. Infine, è la tazzina che va portata alla bocca e non viceversa. Quando avrai finito, ricordati di sistemare la tazzina di nuovo sul piattino. È tutto chiaro adesso?

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

4 minuti ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

1 ora ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

2 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

4 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

6 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

9 ore ago