Come+proteggere+la+dispensa+in+modo+naturale%3A+l%E2%80%99antichissimo+e+infallibile+metodo+della+nonna
buttalapastait
/articolo/come-proteggere-la-dispensa-in-modo-naturale-lantichissimo-e-infallibile-metodo-della-nonna/184648/amp/
Trucchi e segreti

Come proteggere la dispensa in modo naturale: l’antichissimo e infallibile metodo della nonna

Sai come proteggere la tua dispensa in modo naturale? Ti sveliamo il potere di un rimedio della nonna contro le tarme della farina.

In primavera ed estate, quando apriamo le dispense, spesso ci troviamo a combattere contro fastidiosi insetti noti come tarme della farina o tignole. Questi piccoli invasori nascono da minuscole uova che si depositano vicino agli alimenti a base di farina, come pasta, pane, legumi, riso e persino cioccolato. La loro presenza non solo minaccia la qualità del cibo, ma anche l’igiene delle nostre cucine.

Insomma, le farfalline della farina sono una presenza sgradita nelle nostre dispense, soprattutto durante i mesi più caldi. Non solo possono danneggiare i nostri alimenti preferiti, ma anche compromettere la pulizia del nostro spazio cucina. Pertanto, è fondamentale trovare un modo naturale ed efficace per proteggere la dispensa senza ricorrere a sostanze chimiche dannose per la salute. Fortunatamente, esiste un rimedio poco noto ma altamente efficace: l’arancia chiodata.

Il rimedio naturale con l’arancia chiodata: funziona davvero

Una soluzione sorprendentemente efficace per scacciare le tarme della farina è l’utilizzo dell'”arancia chiodata. Questo metodo sfrutta le proprietà repulsive dell’arancia e dei chiodi di garofano nei confronti di questi insetti indesiderati. Per preparare l’arancia chiodata, è sufficiente conservare le bucce d’arancia dopo averle sbucciate.

Successivamente, prendiamo dei chiodi di garofano e li infiliamo nelle bucce, puntandoli nella parte chiara. Questa miscela produce un odore insopportabile per le farfalline, che si terranno a distanza di sicurezza dalle nostre confezioni di cibo. Questo rimedio è non solo semplice ed economico ma anche estremamente efficace nel contrastare una problematica diffusa.

Antichissimo, ma sempre funzionale, il metodo dell’arancia chiodata è assicurato – buttalapasta.it

Per creare l’arancia chiodata iniziamo sbucciando le arance. È importante fare attenzione a mantenere le bucce intatte, in modo da poter sfruttare al massimo le loro proprietà. Una volta sbucciate le arance, conserviamo le bucce in un contenitore ermetico per mantenere intatta la loro freschezza. Prendiamo una manciata di chiodi di garofano. Non è necessario un numero esorbitante; ne bastano alcuni per ogni buccia d’arancia.  Con attenzione, infiliamo i chiodi di garofano nella parte chiara delle bucce d’arancia. Questo processo può richiedere un po’ di tempo, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena.

Una volta pronte, distribuiamo le bucce d’arancia chiodate nei punti strategici della dispensa. Possiamo posizionarle vicino agli alimenti vulnerabili o appenderle con cura all’interno degli scaffali. L’arancia chiodata si rivela un alleato potente nella lotta contro le tarme della farina, ma è essenziale tenere presente alcuni avvertimenti. Se il cibo è stato contaminato dalle farfalline, è consigliabile eliminarlo immediatamente per evitare rischi per la salute.

Con questo metodo vedrai che risolverai il problema delle tarme della farina!

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

6 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

7 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

8 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

9 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

10 ore ago