Come+riscaldare+casa+senza+termosifoni%3A+5+soluzioni+ideali+per+ogni+ambiente
buttalapastait
/articolo/come-riscaldare-casa-senza-termosifoni-5-soluzioni-ideali-per-ogni-ambiente/207423/amp/
Trucchi e segreti

Come riscaldare casa senza termosifoni: 5 soluzioni ideali per ogni ambiente

Sta arrivando la brutta stagione e tornano domande come questa: cosa fare per riscaldare casa senza termosifoni? Cinque soluzioni ideali.

Per prima cosa però dobbiamo un attimo capire perché rinunciare ai termosifoni. Sicuramente uno degli aspetti fondamentali da considerare è quello legato ai consumi, i costi stanno salendo radicalmente, rendendo la spesa troppo esosa per molte famiglie. Questo spinge molti a trovare una soluzione alternativa, ma non solo. In altri casi invece il motivo è differente perché magari non sono sufficienti per riscaldare ambienti troppo ampi e che altrimenti rimarrebbero troppo freddi.

Senza dimenticare che il riscaldamento domestico attraverso i termosifoni ha un’incidenza molto importante sull’inquinamento, uno studio ha specificato infatti che gli impianti termici arrivano a emettere maggiori quantità di Co2 in media di sei volte rispetto a quelle dei trasporti. Diventa dunque fondamentale cercare una soluzione alternativa che potrebbe fare al caso vostro. Senza dimenticare che chi ristruttura casa, ultimamente sta evitando proprio di mettere i termosifoni in favore di queste nuove tecnologie. Vi proponiamo cinque metodi differenti per riscaldare la casa in vista dell’inverno che si preannuncia come uno dei più freddi degli ultimi anni.

Riscaldare casa senza i termosifoni, cinque metodi alternativi

Quali sono dunque questi cinque metodi alternativi per riscaldare casa? Andiamo a vedere cosa ci viene suggerito dagli esperti al posto dei tradizionali termosifoni. Il primo consiglio che ci sentiamo di darvi è la stufa a legna, che non essendo collegata alla rete elettrica si può utilizzare in totale autonomia e senza fare affidamento alla stessa. Nonostante sia necessaria una minima manutenzione non è un oggetto che ci porta a spendere molto, l’unico neo è legato allo spazio necessario per stoccare la legna.

Riscaldare casa senza i termosifoni, ecco come fare (ButtalaPasta.it)

Altra possibilità interessante è legata alla stufa a pellet che si trova in commercio in diversi formati e design anche per rispettare ogni tipo di metratura. In più il materiale utilizzato come combustibile è il pellet, che ricavato dagli scarti del legno ci permette di rispettare l’ambiente andando a consumarne di meno. Inoltre sarà facile anche per noi conservarlo più facilmente rispetto ai ciocchi del prodotto precedente.

Nell’ultimo periodo sta prendendo piede anche il caminetto a bioetanolo, quest’ultimo è un alcool ottenuto da materie prime di origine naturale e dunque rispetta anche l’ambiente. Nonostante questo ci sono anche dei punti negativi come il fatto che questo oggetto non può riscaldare stanze un po’ troppo ampie, ma per quelle medie è davvero perfetto.

Passiamo alla termostufa che può essere sia a legna che a pellet. Nota come idrostufa è un elettrodomestico che oltre al riscaldamento permette anche di produrre acqua calda come una normale caldaia. Oltre a essere sostenibile è infatti un prodotto decisamente intelligente. Chiudiamo con la cucina a legna, anche questa presente in versione pellet, che prende ispirazione dalla tradizione contadina in cui era proprio la cucina a riscaldare la casa.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

56 minuti ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

2 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

4 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

6 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

9 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

10 ore ago