Come+scongelare+correttamente+i+cibi+secondo+le+regole+degli+igienisti+alimentari%3A+solo+cos%C3%AC+non+correrai+rischi
buttalapastait
/articolo/come-scongelare-correttamente-i-cibi-secondo-le-regole-degli-igienisti-alimentari-solo-cosi-non-correrai-rischi/174378/amp/
Trucchi e segreti

Come scongelare correttamente i cibi secondo le regole degli igienisti alimentari: solo così non correrai rischi

Scongelare correttamente i cibi può sembrare facile, ma se non si seguono delle regole ben precise si può rischiare grosso.

Congelare e scongelare il cibo all’occorrenza è sicuramente molto comodo, in quanto ci permette di avere sempre a disposizione un pranzo o una cena da portare in tavola al volo. Senza contare, poi, che in questo modo si può fare la spesa una volta sola alla settimana e prolungare così la durata di alcuni alimenti.

Tuttavia, quando si scongela il cibo è importante prestare la massima attenzione ad una serie di regole ben precise, altrimenti si rischia di andare incontro a spiacevoli controindicazioni per la nostra salute. Insomma, se non vuoi correre inutili pericoli devi assolutamente seguire i consigli degli igienisti alimentari.

Come scongelare correttamente i cibi: i consigli degli igienisti alimentari

Scongelare il cibo è un’azione che compiamo abitualmente e in automatico. Ciò che, però, non tutti sanno è che anche svolgendo questa semplice operazione è possibile correre una serie di gravi rischi per la salute. Basta infatti commettere anche un piccolo errore per mettere a repentaglio il nostro organismo. Se, quindi, non vuoi andare incontro a spiacevoli sorprese faresti bene a seguire le regole degli igienisti alimentari.

Come scongelare il cibo: i consigli degli esperti (Buttalapasta.it)

Per scongelare gli alimenti si possono adottare diversi metodi, alcuni più veloci di altri. Ciò che conta in ogni caso è prestare la massima attenzione ad alcuni dettagli fondamentali. Secondo gli esperti, la maniera più sicura per scongelare il cibo è in frigorifero, anche se si tratta di un sistema meno rapido. Tuttavia, trasferendo gli alimenti dal congelatore al frigo si eviteranno shock termici e l’eventuale formazione di germi e batteri.

In alcuni casi, soprattutto con i prodotti da forno come pane e dolci, va bene anche lo scongelamento a temperatura ambiente. Un metodo assolutamente da evitare per carne e verdure. Quando si ha fretta, invece, spesso e volentieri si ricorre allo scongelamento sotto l’acqua corrente fredda che, per quanto rapido, può favorire la proliferazione di microrganismi potenzialmente pericolosi.

Perciò, se si ha poco tempo a disposizione, è consigliato ricorrere all’aiuto del forno a microonde, seguendo le indicazioni riportate sul manuale di istruzioni. In alternativa, un altro valido sistema, è quello di utilizzare il cassetto scaldavivande posto sotto al forno.

In ogni caso, una volta scongelato, è fondamentale non ricongelare più il cibo e consumarlo entro 24 ore circa dallo scongelamento. Vedrai, grazie a questi semplici consigli non correrai più rischi!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

6 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

7 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

8 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

9 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

10 ore ago