Come+unire+secondo+e+contorno+in+una+sola+ricetta%3F+Con+l%E2%80%99accoppiata+vincente+di+funghi+e+patate%3A+la+cena+sar%C3%A0+da+applausi
buttalapastait
/articolo/come-unire-secondo-e-contorno-in-una-sola-ricetta-con-laccoppiata-vincente-di-funghi-e-patate-la-cena-sara-da-applausi/221691/amp/
Piatti Unici

Come unire secondo e contorno in una sola ricetta? Con l’accoppiata vincente di funghi e patate: la cena sarà da applausi

La bontà unica dei funghi unita alla delicatezza delle patate: con questa accoppiata vincente metto insieme secondo e contorno in una sola ricetta.

Una delle cose più odiose in cucina è dover pensare a cosa abbinare alle diverse pietanze. Ciò succede soprattutto a cena, quando, di solito, si consuma un secondo piatto con accompagnamento di contorno. Per fortuna, esistono preparazioni che mettono insieme tutta la bontà e il nutrimento di cui abbiamo bisogno in un unico piatto: con funghi e patate porto a tavola un capolavoro di gusto da applausi.

Tutti sappiamo quanto deliziosi e aromatici possano essere i funghi, così come conosciamo la versatilità delle patate, che si prestano ad ogni tipo di preparazione. Non c’è da sorprendersi, dunque, se dalla loro unione è possibile creare una pietanza squisita che renderà la cena degna di un grande ristorante. Come? Andiamo a scoprirlo.

Torta di funghi e patate in padella: la ricetta furba che ti salva dal pensare al contorno

Oltre ad essere una vera bontà, questo piatto è anche molto economico: ai nostri ingredienti principali, infatti, che sono per l’appunto funghi e patate, dovremo unire pochi altri prodotti. Farina, uova e un po’ di formaggio dolce, tutti ingredienti che, spesso, non ci mancano già in frigo. Ecco, nello specifico, quali sono i passaggi per preparare questo capolavoro.

Torta di funghi e patate in padella: la ricetta furba che ti salva dal pensare al contorno – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 grammi di patate;
  • 280 grammi di funghi champignon;
  • 120 grammi di farina;
  • 120 grammi di formaggio dolce a scelta;
  • 1 uovo;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • 1 spicchio di aglio.

Preparazione

  1. Iniziamo subito andando a lavare, sbucciare e lessare le nostre patate in acqua salata;
  2. Intanto dedichiamoci alla pulizia dei funghi e tagliamoli a pezzetti;
  3. In una padella antiaderente riversiamo un filo d’olio d’oliva e lo spicchio d’aglio, da lasciar dorare e poi eliminare;
  4. Accorpiamo i funghi e, dopo aver insaporito con un pizzico di sale, lasciamo cuocere per una decina di minuti, fino ad intenerirli;
  5. Scoliamo le patate e sgoccioliamole per bene, quindi riduciamole in crema;
  6. Riversiamo il composto in una ciotola e uniamo l’uovo, il sale e il pepe e la farina;
  7. Amalgamiamo il tutto per ottenere una sorta di panetto appiccicoso;
  8. Scaldiamo una padella antiaderente che avremo oleato e riversiamo all’interno metà del composto;
  9. Livelliamo per bene, distribuendo su tutto il fondo;
  10. Riversiamo ora i funghi che avremo sgocciolato dall’olio in eccesso e distribuiamo insieme al formaggio dolce a pezzetti;
  11. Usiamo l’impasto di patate rimasto per coprire il ripieno;
  12. Copriamo con un coperchio la nostra padella e lasciamo cuocere circa un quarto d’ora, fino a quando la “torta” non sarà ben dorata;
  13. Spostiamola con delicatezza in un piatto da portata e lasciamo intiepidire pochi minuti prima di tagliare a fette.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

37 minuti ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

1 ora ago

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

2 ore ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

3 ore ago

Rivoluziona il concetto di insalata estiva gustando questa bontà, la prepari in 5 minuti

Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontà, colorato e…

3 ore ago