Sapevi che l'anguria potrà durare sino a dicembre e oltre? Prova questo metodo - buttalapasta.it
Come poter gustare l’anguria anche in inverno? Te lo sveliamo noi con questo trucco quasi magico: sarà succosa come appena comprata!
Ammettiamolo, l’estate è stata bella, molti si saranno rilassati e avranno goduto appieno delle ferie, ma questo caldo ha letteralmente messo a dura prova la nostra pazienza. Si suda pure non facendo niente o stando fermi, per non parlare poi dell’appetito che viene meno, rifugiandosi in bevande freschissime quasi ghiacciate, frutta fresca o comunque piatti che non ci facciano mettere neppure per un secondo davanti ai fornelli.
Noi non vediamo l’ora che inizi ad apparire all’orizzonte il fine settembre, quando le serate cominciano a rinfrescare un po’ e una giacchetta di jeans sulle spalle non dispiace affatto. Ben presto le giornate si accorceranno e daremo il benvenuto a cioccolate calde, biscotti e torte fumanti fatte in casa, zuppe riscaldanti e sughi sfiziosissimi. Siete d’accordo con noi? Certo, alcuni elementi estivi mancheranno, in particolare l’anguria.
Mangiata a morsi pieni poiché dissetante e rinfrescante, in realtà non dobbiamo dire addio a questo frutto goloso neppure quando fuori avremo gradi al di sotto dello 0. Come? Basta seguire questo metodo pazzesco e la gusterete 12 mesi l’anno!
Proprio così, l’anguria conservata con questo antico metodo potrà essere servita addirittura durante i menù delle festività natalizie, magari con un po’ di formaggi stagionati e qualche salume saporito. Come riusciamo a farlo, potreste pensare voi? Qualcuno avrà pensato al congelamento, ma noi in realtà vogliamo fare molto, molto di più. Tutto ciò che ci occorrerà lo troverete di seguito perché oggi vi insegniamo a preparare l’anguria sotto sale!
Quando vorremo gustare l’anguria, scoliamola dal liquido di conserva, adagiamo su un piatto e condiamo con un pizzico di sale, di zucchero e di pepe in superficie! – buttalapasta.it
Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…
C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…
Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…
Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…
Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…
Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…