Comprala+ora+e+gustala+in+inverno%3A+come+conservare+l%26%238217%3Banguria+per+non+farne+pi%C3%B9+a+meno
buttalapastait
/articolo/comprala-ora-e-gustala-in-inverno-come-conservare-languria-per-non-farne-piu-a-meno/203206/amp/
Conserve

Comprala ora e gustala in inverno: come conservare l’anguria per non farne più a meno

Come poter gustare l’anguria anche in inverno? Te lo sveliamo noi con questo trucco quasi magico: sarà succosa come appena comprata!

Ammettiamolo, l’estate è stata bella, molti si saranno rilassati e avranno goduto appieno delle ferie, ma questo caldo ha letteralmente messo a dura prova la nostra pazienza. Si suda pure non facendo niente o stando fermi, per non parlare poi dell’appetito che viene meno, rifugiandosi in bevande freschissime quasi ghiacciate, frutta fresca o comunque piatti che non ci facciano mettere neppure per un secondo davanti ai fornelli.

Noi non vediamo l’ora che inizi ad apparire all’orizzonte il fine settembre, quando le serate cominciano a rinfrescare un po’ e una giacchetta di jeans sulle spalle non dispiace affatto. Ben presto le giornate si accorceranno e daremo il benvenuto a cioccolate calde, biscotti e torte fumanti fatte in casa, zuppe riscaldanti e sughi sfiziosissimi. Siete d’accordo con noi? Certo, alcuni elementi estivi mancheranno, in particolare l’anguria.

Mangiata a morsi pieni poiché dissetante e rinfrescante, in realtà non dobbiamo dire addio a questo frutto goloso neppure quando fuori avremo gradi al di sotto dello 0. Come? Basta seguire questo metodo pazzesco e la gusterete 12 mesi l’anno!

Come conservare l’anguria per questo inverno: porti una fetta d’estate e mare tra neve e luci di Natale

Proprio così, l’anguria conservata con questo antico metodo potrà essere servita addirittura durante i menù delle festività natalizie, magari con un po’ di formaggi stagionati e qualche salume saporito. Come riusciamo a farlo, potreste pensare voi? Qualcuno avrà pensato al congelamento, ma noi in realtà vogliamo fare molto, molto di più. Tutto ciò che ci occorrerà lo troverete di seguito perché oggi vi insegniamo a preparare l’anguria sotto sale!

Ingredienti

  • 1 anguria da 3 kg;
  • 2L di acqua;
  • 100 gr di zucchero;
  • 40 gr di sale;
  • Qualche grano di pepe rosa;
  • Succo di 3 limoni;

Preparazione

Quando vorremo gustare l’anguria, scoliamola dal liquido di conserva, adagiamo su un piatto e condiamo con un pizzico di sale, di zucchero e di pepe in superficie! – buttalapasta.it

  1. Non preoccupatevi perché l’anguria sotto sale non diventerà sapida, piuttosto sfrutteremo il potere combinato degli ingredienti per realizzare una conserva speciale, durerà molto a lungo. La chiamiamo sotto sale perché è comodo e fa comprendere la tipologia di preparazione.
  2. Iniziamo dalla pulizia dell’anguria, tagliamola a fette nel senso orizzontale, dopodiché ricaviamo degli spicchi lunghi oppure dei rettangoli eliminando tutta la parte della buccia verde, compresa la base bianca insapore.
  3. Quando tutta l’anguria sarà ben pulita, procuriamoci un barattolone ampio e fondo, dovrà contenere tutte le singole fette. Dovrà essere sterilizzato e con capsula ermetica nuova.
  4. Dopo aver inserito all’interno l’anguria, portiamo sul fuoco la nostra acqua, attendiamo il bollore per poi versarla subito dopo all’interno del barattolo.
  5. Facciamo riposare l’acqua all’interno per circa 15 minuti, dopodiché rimuoviamola, riversiamola in pentola e riportiamola al bollore.
  6. Nel frangente prepariamo il nostro composto di zucchero, sale, pepe e succo di limone in una ciotola mescolando per bene. Inseriamo all’interno del barattolo per poi versare acqua per la seconda volta.
  7. Questa volta dovremo chiudere con la capsula ermetica e posizionare il barattolo a testa in giù cosicché si formi il sottovuoto.
  8. Quando l’acqua sarà appena raffreddata agitiamo il barattolo in modo che gli ingredienti all’interno si sciolgano a dovere. Questa tecnica vede la combo di zucchero, sale e limone, che contenendo acido citrico, insieme agli altri due creerà una soluzione potente in grado di far durare l’anguria a lungo.
  9. Andrà quindi riposta in un luogo buio, fresco ed asciutto fino all’inverno. Vedrete che sapore incredibile!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Semplicità e leggerezza a colazione, la torta veloce che pure chi sta a dieta può concedersi per iniziare bene la giornata

Preparate tutto l'occorrente sulla tavola di lavoro e mettetevi all'opera! Amerete ogni briciola di questo…

15 minuti ago

Nel cuore della Liguria le acciughe le fanno così: è la ricetta da non perdere

Lascia perdere le solite acciughe fritte e prova questa ricetta tipica della Liguria: pochi semplici…

52 minuti ago

In sole 4 mosse ti faccio fare le polpette di zucchine migliori che tu abbia mai mangiato

Queste polpette di zucchine si fanno in 4 mosse: semplici, ma gustosissime. È la ricetta…

2 ore ago

Perfettamente croccanti fuori e tenere dentro, è solo con questo trucco che ho sfornato le patate più buone di sempre

Oggi per pranzo rispolveriamo un grande classico ma vi diamo tutte le dritte per farlo…

2 ore ago

Togli la muffa e mangi lo stesso gli alimenti? Fai un errore clamoroso, tutta la famiglia è in pericolo

È un errore molto grave togliere mangiare gli alimenti dopo aver tolto la muffa. Si…

3 ore ago

Cena pronta in 10 minuti: la ricetta di queste polpette sta spopolando sui social

Morbide e deliziose, queste polpette ti conquisteranno al primo assaggio!

10 ore ago