Con+Anna+Moroni+non+sbagli%2C+la+ricetta+della+gricia+con+le+fave+%C3%A8+insuperabile%3A+la+faccio+sicuro+il+1+maggio
buttalapastait
/articolo/con-anna-moroni-non-sbagli-la-ricetta-della-gricia-con-le-fave-e-insuperabile-la-faccio-sicuro-il-1-maggio/226565/amp/
Primi Piatti

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per il 1 maggio e di sicuro stupisco gli ospiti. 

Le fave sono un ingrediente immancabile sulle tavole italiane del primo maggio. Specie a Roma e in tutto il Lazio, dove vengono spesso servite come antipasto insieme al pecorino. Si tratta di una tradizione che celebra non solo il cibo semplice e genuino, di cui la gente comune è la principale rappresentate, ma anche il ritorno alla vita della Natura, in previsione della stagione estiva.

Se, però, stai cercando un’idea un po’ più sfiziosa per servire questo ingrediente alla tua famiglia e ai tuoi ospiti, prova a fare la gricia con le fave di Anna Moroni. La sua versione è a dir poco imbattibile: una volta che l’avrai assaggiata, vorrai farla sempre così!

Gricia con le fave: la ricetta di Anna Moroni che ti fa fare bella figura

Per il pranzo del primo maggio stupisci i tuoi ospiti con un piatto tipico della tradizione, ma con un tocco innovativo. Sto parlando della gricia con le fave. Non seguire, però, una ricetta qualsiasi, bensì quella della famosa cuoca della tv, Anna Moroni.

Gricia con le fave: la ricetta di Anna Moroni che ti fa fare bella figura (Instagram @annamoronireal – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 450 grammi di fave fresche;
  • 100 grammi di guanciale o pancetta;
  • 100 grammi di pecorino romano grattugiato;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Buona ma sfiziosa, per il primo maggio prepara anche tu la gricia con le fave di Anna Moroni. Per prima cosa, pulisci le fave e mettile a bollire in una pentola d’acqua leggermente salata.
  2. Nel frattempo, fai scaldare una padella e mettici a soffriggere il guanciale o la pancetta tagliata a listarelle o a cubetti.
  3. Quando le fave si saranno ammorbidite, scolale e trasferiscile in padella con il guanciale.
  4. Cuoci tutto per 5 minuti e vai a lessare gli spaghetti nella stessa pentola in cui hai sbollentato le fave.
  5. A questo punto, non ti resterà che scolare la pasta tenendola un po’ al dente ed aggiungerla al condimento.
  6. Salta tutto insieme per qualche istante per mantecare e completa l’opera con un filo d’olio extravergine d’oliva, il pecorino grattugiato (a fuoco spento) ed una grattata di pepe.
  7. Se dovesse essere necessario, unisci anche un mestolo di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza più cremosa.
  8. Infine, impiatta con ancora un po’ di pecorino e, se ti piace, dell’altro pepe. Sentirai che esplosione di sapore in bocca!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Questo primo mare-terra ha un sapore che stupisce, provalo a pranzo e vedrai che conquisti tutti

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

33 minuti ago

Non solo allergie, la primavera è tremenda anche per chi soffre di malattie infiammatorie: questi 4 alimenti sono miracolosi

La primavera è una stagione terribile sia per chi soffre di allergie che per chi…

1 ora ago

I segnali mandati dal corpo di una carenza di zinco, cosa ti succede

Che cosa avviene quando non hai il giusto quantitativo di zinco nel tuo organismo. A…

8 ore ago

Non sono veri spaghetti, ma è un piatto di mare con cui conquisterai gli ospiti

Scopri come stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito: questi sono gli spaghetti…

9 ore ago

Se fai così aumenterai l’efficienza del ferro da stiro, fino ad ora non ci avevo mai pensato, adesso va che una bomba

Se vuoi aumentare l'efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non…

9 ore ago

Con quel vasetto di yogurt in frigo non faccio plumcake o torte, ma il gelato: lo mangio perfino a colazione perché è buonissimo!

Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un…

10 ore ago