Con+gli+scagliozzi+napoletani+di+Carnevale+non+si+pu%C3%B2+sbagliare%2C+devi+mangiarli+caldi+appena+fatti+proprio+come+nelle+friggitorie
buttalapastait
/articolo/con-gli-scagliozzi-napoletani-di-carnevale-non-si-puo-sbagliare-devi-mangiarli-caldi-appena-fatti-proprio-come-nelle-friggitorie/221244/amp/
Antipasti

Con gli scagliozzi napoletani di Carnevale non si può sbagliare, devi mangiarli caldi appena fatti proprio come nelle friggitorie

Troppo buoni gli scagliozzi napoletani! A Carnevale non te li puoi proprio perdere: ecco come si fanno seguendo la ricetta originale.

Le ricette di Carnevale non sono ancora finite. Tra tantissimi dolci tipici ed altrettante preparazioni salate, non potevano di certo mancare i famosi e gustosissimi scagliozzi napoletani. Per chi non sapesse cosa sono, diciamo che si tratta di triangolini di polenta fritta, arricchiti talvolta da salumi e formaggi.

Un tempo si facevano con i ciccioli di maiale, ma oggi possono essere rivisitati in versione più ‘light’, se così si può dire.

Ad ogni modo, sono perfetti da gustare come antipasto o all’ora dell’aperitivo insieme a qualche altro stuzzichino. Ci abbini una bibita, una birra o un calice di bollicine e sei apposto!

Come si fanno gli scagliozzi napoletana: la ricetta di Carnevale perfetta da servire all’aperitivo

Oggi vogliamo svelarti come si fanno gli scagliozzi napoletani. Una ricetta perfetta da servire come antipasto o all’ora dell’aperitivo. Per esaltare al massimo i loro sapore, è bene servirli belli caldi, proprio come si fa nelle friggitorie di una volta.

Come si fanno gli scagliozzi napoletana: la ricetta di Carnevale perfetta da servire all’aperitivo (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 1 litro d’acqua;
  • 250 grammi di farina bramata;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 30 grammi di pecorino romano grattugiato;
  • 50 grammi di salame napoletano;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio di semi di girasole q.b.

Preparazione

  1. Gli scagliozzi napoletani sono una stuzzicheria unica, perfetta da gustare come antipasto di Carnevale. Se vuoi farli a casa, metti a bollire una pentola d’acqua salata sul fuoco e, raggiunto il bollore, versa a pioggia la farina bramata. Continua a mescolare finché non avrai ottenuto una polenta bella omogenea e senza grumi.
  2. Togli la pentola dal fuoco ed aggiungi il salame tagliato finemente e il pecorino e il parmigiano grattugiati e continua a mescolare.
  3. A questo punto, trasferisci la polenta su un tagliere e falla raffreddare completamente.
  4. Trascorso il tempo necessario, ricava dei triangolini e mettili a friggere nell’olio di semi di girasole bollente. Ricordati di girarli in modo da ottenere una cottura perfettamente uniforme.
  5. Quando gli scagliozzi saranno ben dorati, scolali e mettili ad asciugare su un piatto coperto con della carta assorbente o con della carta per fritti.

Un’idea molto carina per l’aperitivo potrebbe essere quella di servire gli scagliozzi nel ‘cuoppo’, dei simpatici coni di carta da cui estrarre gli scagliozzi o altre delizie fritte, da gustare direttamente in piedi. Come sempre, puoi personalizzare la ricetta usando altri formaggi e salumi. Per esempio, puoi aggiungere della provola grattugiata grossa o del prosciutto cotto, della pancetta o dello speck.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Cucina in disordine, dipende tutto dal microonde: questo trucco te la trasforma

La cucina in disordine è un serio problema, ma non tutti sanno che il responsabile…

2 ore ago

Filone velocissimo alla Nutella, la domenica mattina partirà col piede giusto: una specialità coi fiocchi

Impasto che lievita in sole due ore, spedisci in forno e hai la colazione di…

3 ore ago

Mai più dolci effetto chewing gum: tutti i segreti per usare la gelatina alla perfezione

Ecco finalmente svelati tutti i segreti per usare la gelatina per fare dolci perfetti senza…

4 ore ago

Risotto funghi e zola, e che te lo dico a fare: così cremoso senza un goccio di panna

Non credere sia complicato perché il mio risotto funghi e zola è facilissimo, speciale e…

5 ore ago

Pizzette del panificio che fa te ne privi? Ho rubato finalmente la ricetta al panettiere!

Niente di meglio il sabato sera, se non fare cena con le pizzette del panificio……

6 ore ago

Mi avanzavano uova e patate, ho inventato questa frittata e ora la faccio ogni settimana!

Ho usato solo quello che avevo in frigo: il risultato è strepitoso, con un piatto…

7 ore ago