Con+gli+spaghetti+alla+Luciana+di+Antonino+Cannavacciuolo+faccio+centro+al+primo+colpo%2C+sugosi+fino+all%26%238217%3Bultima+forchettata
buttalapastait
/articolo/con-gli-spaghetti-alla-luciana-di-antonino-cannavacciuolo-faccio-centro-al-primo-colpo-sugosi-fino-allultima-forchettata/219916/amp/
Cucina in TV

Con gli spaghetti alla Luciana di Antonino Cannavacciuolo faccio centro al primo colpo, sugosi fino all’ultima forchettata

Con gli spaghetti alla Luciana vai sul sicuro, soprattutto se segui la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo: vedrai che figurone con i tuoi ospiti!

Gli spaghetti alla Luciana sono un primo piatto originario della Campania, in particolare di Napoli, che affonda le sue origini nella tradizione marinara. Infatti, sono caratterizzati da tutti i sapori tipici del Mediterraneo. La scelta del nome dipende dal fatto che la pasta è condita con il sughetto del polpo alla Luciana, un’altra ricetta locale saporitissima.

Ad ogni modo, se vuoi stupire i tuoi ospiti con una versione del piatto assolutamente da urlo, devi provare la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo. Così, il suo tocco unico impreziosirà anche il tuo menu. Se farai tutto per bene, sono sicura che nessuno riuscirà a resistere alla tentazione di fare la scarpetta nel sugo.

Spaghetti alla Luciana di Antonino Cannavacciuolo: con la sua ricetta fai colpo su tutti i tuoi ospiti

Se hai invitato degli ospiti a casa approfittane per sorprenderli con gli spaghetti alla Luciana dello chef Antonino Cannavacciuolo. Segui il procedimento passo passo e vedrai che figurone! Ti faranno tutti i complimenti perché si tratta di un piatto irresistibile.

Spaghetti alla Luciana di Antonino Cannavacciuolo: con la sua ricetta fai colpo su tutti i tuoi ospiti (Fonte: Antoninocannavacciuolo.it – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 350 grammi di spaghettoni;
  • 800 grammi di polpi piccoli;
  • 600 grammi di passata di pomodoro;
    60 grammi di prezzemolo;
  • 100 grammi di vino bianco;
  • 40 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • 1/2 spicchio d’aglio;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Oggi facciamo gli spaghetti alla Luciana con la ricetta di Antonino Cannavacciuolo. Comincia subito a pulire i polpi con del sale fino e poca acqua, così da eliminare la viscosità.
  2. Poi sciacquali bene sotto l’acqua ed elimina il becco, gli occhi e le interiora. Quindi, asciuga e tieni da parte.
  3. In una padella fai soffriggere nell’olio extravergine d’oliva mezzo spicchio d’aglio senza anima, i gambi del prezzemolo e i polpi.
  4. Aggiungi una parte di vino bianco, togli l’aglio e i gambi del prezzemolo e tappa con il coperchio.
  5. Lascia cuocere per una ventina di minuti, bagnando con il vino rimasto un po’ alla volta.
  6. Unisci la passata di pomodoro, copri di nuovo e prosegui la cottura per altri 30 minuti, sempre a fuoco dolce.
  7. A questo punto, regola di sale e di pepe, spegni il fuoco e lascia riposare il polpo a coperchio socchiuso per almeno 30 minuti, in modo che il sugo assorba bene tutto il sapore del pesce.
  8. Nel frattempo, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta e cuoci gli spaghetti al dente.
  9. Scolali e trasferiscili in padella con il sugo. Salta tutto per qualche istante e completa l’opera con una spolverata di prezzemolo ed aglio tritati.
  10. Infine, a fuoco spento, regola di sale e di pepe e condisci con un filo d’olio a crudo.

Lo chef consiglia di non salare troppo l’acqua della pasta perché il polpo rilascerà la sua naturale sapidità.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una piĂą che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

7 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterĂ  al primo assaggio

7 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

7 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

8 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

10 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

10 ore ago