Con gli spaghetti alla Mariarosa il pranzo del sabato ti fa leccare i baffi: pomodoro, cipolla e... - buttalapasta.it
Si chiamano spaghetti alla Mariarosa e non sappiamo perché, ma sono deliziosi: ti basta un po’ di cipolla, del pomodoro e il primo di oggi è servito!
Questa è una di quelle ricette avvolte dal mistero perché le sue origini sono talmente antiche che non si riesce ancora ad oggi a sapere chi l’abbia inventata. Sappiamo solo che si chiamano spaghetti alla Mariarosa e sicuramente a questa donna si dovrà la natalità del piatto, oppure qualche chef glielo avrà dedicato? Magari erano marito e moglie, oppure erano due conti amanti che non potevano vivere il loro amore alla luce del giorno. A volte è bello fantasticare un po’, siete d’accordo?
Gli spaghetti alla Mariarosa ci sono stati insegnati da una nostra lettrice siciliana che a suo dire, nella sua famiglia sono sempre esistiti. Anzi, rientrano tra i piatti con ricette veloci e dai pochi ingredienti, poveri quindi ma ricchi di sapore. Per realizzare questo piatto infatti avremo solo bisogno di pomodoro, sia fresco che a passata, un po’ di cipolla e un ingrediente speciale. Vogliamo scoprire insieme la preparazione gustosa?
Gli spaghetti alla Mariarosa, come detto, rientrano per eccellenza tra le ricette povere di un tempo, come la pasta del brigadiere o la pasta del peccatore, che potete scoprire cliccando ai link in evidenza. Sono tutti piatti semplici, di famiglia, che venivano preparati con ciò che si possedesse in casa e infatti anche questo piatto di oggi si realizza solo con pomodoro, cipolla e…panna! Vedrai, il sughetto ottenuto sarà super cremoso, delicato e saporito. Ovviamente puoi sostituire gli spaghetti con delle farfalle o delle penne, la ricetta verrà comunque bene.
Spaghetti alla Mariarosa, deliziosi e cremosissimi: provali perché si fanno in meno di 10 minuti – buttalapasta.it
Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…
Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…
Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…
Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…
Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…
Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…