Con+i+consigli+del+mio+nutrizionista+non+temo+le+feste+natalizie%3A+ci+arrivo+in+perfetta+forma+e+posso+anche+sgarrare
buttalapastait
/articolo/con-i-consigli-del-mio-nutrizionista-non-temo-le-feste-natalizie-ci-arrivo-in-perfetta-forma-e-posso-anche-sgarrare/212330/amp/
Trucchi e segreti

Con i consigli del mio nutrizionista non temo le feste natalizie: ci arrivo in perfetta forma e posso anche sgarrare

Le feste natalizie sono alle porte: arrivaci in forma seguendo i consigli del nutrizionista (così potrai anche sgarrare).

Manca davvero poco alle grandi abbuffate di Natale con banchetti interminabili e tantissime portate salate e dolci tutte da assaggiare per trascorrere dei momenti piacevoli di gioia e convivialità con amici e parenti.

C’è chi durante quelle mangiate non si contiene pensando che c’è sempre il tempo per tornare in forma dopo le feste facendo un bel detox. In realtà il nutrizionista consiglia di arrivare alle feste già in forma, non digiunando ma seguendo un regime equilibrato proprio per prepararsi al meglio ai cenoni e quant’altro. 

I consigli del nutrizionista per arrivare in forma alle feste natalizie

È impossibile pensare di perdere tanti chili prima dell’arrivo delle feste ma ciò che si può fare è mettersi un po’ in carreggiata prima di quel momento mangiando sano e leggero e riprendendo con un regime più serio e strutturato dopo le feste.

I consigli del nutrizionista per arrivare in forma alle feste natalizie – buttalapasta.it

In questa fase pre natalizia è assolutamente sconsigliato il fai da te (ma è ovviamente sconsigliato sempre) perché può solo fare danni. Inutile poi sfinirsi in palestra: l’attività fisica richiede gradualità e moderazione, soprattutto per chi è di solito sedentario.

Per perdere peso, è risaputo, bisogna consumare più calorie di quante se ne introducono con l’alimentazione. Per perdere un chilo a settimana, per esempio, occorre creare un deficit calorico intorno alle 400-500 calorie giornaliere circa. Raggiungere questo obiettivo solo con l’alimentazione è sfinente e dunque è sempre bene fare anche un po’ di attività fisica come una camminata quotidiana di 45 minuti a passo svelto.

Per quanto riguarda l’alimentazione non c’è nulla di difficile da fare: basta anche dimezzare le porzioni dei piatti che si consumano di solito, oppure dividere a metà il menu abituale, consumando a pranzo carboidrati e verdure e la sera proteine e verdure.

Sicuramente non devono mai mancare tutti i nutrienti di cui l’organismo ha bisogno quindi anche carboidrati e grassi. Le quantità possono, e devono, essere ridotte ma pasta, pane e cereali, meglio se integrali, e olio extravergine di oliva non devono sparire del tutto.

Quindi si a carboidrati e grassi ma in forma ridotta: i primi danno energia, i secondi servono come condimento. Gli unici alimenti da bandire del tutto sono gli zuccheri semplici, le bevande alcoliche e quelle gassate e zuccherate, le salse molto ricche, gli snack salati, i cibi fritti.

Per la frutta è da preferire quella meno zuccherina ma si può mangiare dopo il pasto. E se però si commette un errore? Non c’è bisogno di sentirsi in colpa o ripetersi di aver sbagliato. È bene invece prendere consapevolezza, porsi un nuovo obiettivo e cominciare per esempio a fare più movimento.

Anche solo fare le scale invece di prendere l’ascensore oppure evitare l’auto e muoversi più a piedi. Cambiando solo lievemente in modo positivo le proprie abitudini, si arriverà alle feste natalizie in forma, pronti per gli sgarri delle abbuffate. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

43 minuti ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

5 ore ago