Con+il+pesce+spada+faccio+un+tortino+delizioso%3A+ricetta+delle+Isole+Eolie%2C+ti+senti+in+un+ristorante+con+vista+mare
buttalapastait
/articolo/con-il-pesce-spada-faccio-un-tortino-delizioso-ricetta-delle-isole-eolie-ti-senti-in-un-ristorante-con-vista-mare/198865/amp/
Secondi Piatti di pesce

Con il pesce spada faccio un tortino delizioso: ricetta delle Isole Eolie, ti senti in un ristorante con vista mare

Prendete delle fette di pesce spada tagliato sottile e fate insieme a noi la ricetta del tortino delle Isole Eolie: che bontà!

Se amate i menu di mare questo piatto vi conquisterà al primo assaggio, si tratta di un secondo a base di pesce spada molto facile da realizzare per il quale si utilizzano gli ingredienti tipici della cucina mediterranea, in particolare di quella delle Isole Eolie.

Cioè stiamo parlando dei pomodorini belli maturi, di una generosa mangiata di origano profumatissimo, di mandorle tritate e di capperi conservati sotto sale. Se vi è venuta già l’acquolina in bocca a pensare a quanto è buono il tortino di pesce spada perché non seguite la ricetta per prepararlo subito? La trovate proprio qui di seguito, continuate a leggere!

La ricetta del tortino di pesce spada delle Isole Eolie

In Sicilia sono nate meravigliose ricette a base di pesce che uniscono la bontà e la delicatezza di prodotti ittici agli ingredienti di terra tipici della zona mediterranea. Ne è un esempio proprio questo tortino di spada all’eoliana che è tanto facile da preparare. Siete pronti a scoprire come si realizza?

Per un delizioso tortino profumato e morbido, che si scioglie in bocca, vi suggeriamo di seguire passo dopo passo le indicazioni che trovate in basso, avendo l’accortezza di comprare o tagliare le fette di pesce spada molto sottili. Solo così riuscirete a sfornare un secondo piatto gustosissimo che delizierà i vostri ospiti.

Il protagonista della ricetta è il pesce spada con cui sfornare un tortino squisito – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 gr di pesce spada tagliato a fette sottili
  • 130 gr di mollica di pane
  • 30 gr di pecorino grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo q.b.
  • origano q.b.
  • 250 gr di pomodorini
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 40 gr di olio extra vergine di oliva
  • 150 gr di provola
  • 2 cucchiai di mandorle tritate
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Iniziate a preparare la panatura, mescolate la mollica di pane raffermo tritata con aglio, pecorino, un pizzico di sale e prezzemolo tritato.
  2. Ora tagliate la provola a cubetti e metteteli in un piattino, lavate i pomodorini, tagliateli e metteteli in una ciotola.
  3. Radunate sul tavolo tutti gli ingredienti, quindi i capperi dissalati, le mandorle tritate, l‘origano, l’olio.
  4. Prendete una teglia di circa 20/22 cm di diametro, ungete il fondo con poco olio, coprite con le fettine di pesce spada, distribuite uno strato di panatura, poi aggiungete pomodorini, qualche cappero, mandorle tritate, la metà dei cubetti di provola.
  5. Sistemate un altro strato di fettine di pesce spada, distribuite ancora la mollica insaporita e tutti gli altri ingredienti come nel passaggio precedente, terminate con uno strato di panatura e un filo di olio extra vergine di oliva.
  6. Trasferite il tortino in forno già caldo a 180 gradi con la funzione ventilato, se possibile, cuocete per circa 20 minuti.

L’idea in più: la stessa ricetta la potete proporre sostituendo il pesce spada con il tonno, ma anche in questo caso le fette devono essere tagliate molto sottili.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

34 minuti ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

56 minuti ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

1 ora ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

2 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

4 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

5 ore ago