Con+la+pasta+alla+norcina+risolvo+il+pranzo+in+10+minuti%3A+mi+basta+il+tempo+di+cottura+della+pasta+e+porto+in+tavola
buttalapastait
/articolo/con-la-pasta-alla-norcina-risolvo-il-pranzo-in-10-minuti-mi-basta-il-tempo-di-cottura-della-pasta-e-porto-in-tavola/219850/amp/
Primi Piatti

Con la pasta alla norcina risolvo il pranzo in 10 minuti: mi basta il tempo di cottura della pasta e porto in tavola

La pasta alla norcina è la ricetta ideale da preparare quando non hai molto tempo da trascorrere ai fornelli: bastano solo 10 minuti e il pranzo è servito.

Se non hai molto tempo da trascorrere in cucina, ma vuoi comunque preparare un pranzetto con i fiocchi, la pasta alla norcina è proprio quello che ci vuole. Bastano solo 10 minuti di tempo per portare in tavola una ricetta squisita che farà impazzire tutti.

Per chi non lo sapesse, questa specialità culinaria affonda le sue radici nella cucina umbra. La particolarità sta nella consistenza super cremosa e nel sapore forte e deciso, dovuto agli ingredienti protagonisti del piatto. Ora però non perdiamo altro tempo e vediamo subito come si prepara questo primo piatto da leccarsi i baffi.

Pranzo pronto in 10 minuti con la pasta alla norcina

La pasta alla norcina è un piatto cremoso e saporito tipico della cucina umbra, fatto con la ricotta di pecora e la salsiccia. Si prepara in soli 10 minuti di tempo. Giusto il tempo di cuocere la pasta ed è già pronta da portare in tavola. Se stai cercando una ricetta veloce prova anche la nostra pasta alla crema di parmigiano.

Pranzo pronto in 10 minuti con la pasta alla norcina (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta corta;
  • 200 grammi di ricotta di pecora;
  • 300 grammi di salsiccia;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 100 grammi di cipolle ramate;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Fare la pasta alla norcina è semplicissimo. Metti subito a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta. Nel frattempo, sbuccia e trita la cipolla e poi incidi la salsiccia, elimina il budello e sbriciolala grossolanamente.
  2. Metti, quindi, a scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed aggiungi la cipolla ed uno spicchio d’aglio.
  3. Unisci anche la salsiccia e cuoci il tutto per 5 minuti. A questo punto, elimina l’aglio e spegni il fuoco.
  4. Aggiungi la ricotta di pecora ed un mestolo di acqua di cottura e mescola bene.
  5. Quando la pasta sarà ancora al dente, scolala e trasferiscila direttamente in padella con il condimento.
  6. Salta tutto a fuoco vivace per un paio di minuti e vai a mantecare con una manciata di parmigiano grattugiato.
  7. Dai un’altra mescolata e poi servi la tua pasta alla norcina bella calda.

Il consiglio extra: in alcune versioni della pasta alla norcina viene aggiunto anche il tartufo in scaglie da grattugiare appena prima di portare la pasta in tavola.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

3 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

3 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

4 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

5 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

6 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

7 ore ago