Con+le+bietole+faccio+uno+sformato+niente+male%2C+un+giro+di+grill+e+viene+su+una+gratinatura+irresistibile
buttalapastait
/articolo/con-le-bietole-faccio-uno-sformato-niente-male-un-giro-di-grill-e-viene-su-una-gratinatura-irresistibile/215667/amp/
Piatti Unici

Con le bietole faccio uno sformato niente male, un giro di grill e viene su una gratinatura irresistibile

Questo piatto, a base di bietole gratinate, sarà un vero successone. Servono pochi ingredienti e il sapore è da leccarsi i baffi.

Spesso, le bietole vengono sottovalutate. Tante persone preferiscono optare per altre verdure perché credono di poter fare più bella figura. In realtà, si sposano benissimo con la maggior parte degli alimenti. Hanno un gusto delicato, pochissime calorie e sono facilissime da gestire.

La ricetta di oggi permetterà di far risaltare la loro presenza. Anche i bambini le troveranno appetitose. I passaggi da seguire sono semplici e serve meno di un’ora per portare a termine la procedura. Possono essere servite a pranzo, magari per un menù in famiglia, o a cena, in occasione di una serata con gli amici.

Uno sformato di bietole perfetto per tutte le occasioni: la ricetta per realizzarlo al meglio

Gli sformati sono sempre buonissimi da mangiare. Si possono combinare tanti ingredienti diversi, così da dare vita a ricette sempre nuove. Bisogna fare attenzione alla consistenza perché dovrà essere morbida e cremosa.

Quello della ricetta in questione utilizza le bietole per raggiungere questo risultato. I passaggi sono semplici e le tempistiche brevi. La presenza delle uova e delle mozzarelle rendono la pietanza ancora più speciale. Il pangrattato, invece, consente di creare una meravigliosa crosticina croccante.

Uno sformato di bietole perfetto per tutte le occasioni: la ricetta per realizzarlo al meglio – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di bietole
  • 80 g di parmigiano reggiano
  • 15 g di pangrattato
  • 4 uova
  • 3 mozzarelle
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva

Passaggi per la preparazione

  • Lavare le bietole, pulirle per bene ed eliminare la parte inferiore del gambo. Prendere una pentola capiente, riempirla con dell’acqua salata e attendere l’ebollizione. Mettere al suo interno le verdure per 10 minuti. Scolare le bietole ed eliminare tutta l’acqua in eccesso. Per un risultato migliore, si consiglia di strizzarle
  • Rompere le quattro uova in una ciotola e sbatterle. Aggiungere sale, pepe, parmigiano e bietole. Mescolare per far amalgamare tutti gli ingredienti
  • Prendere una teglia da forno e versare un filo d’olio extravergine di oliva. Dividere lo sformato in due parti e mettere tra gli strati due mozzarelle tagliate a pezzetti. Le altre due andranno messe sulla superficie. Concludere con un altro po’ di parmigiano, il pangrattato e l’olio
  • Mettere in forno statico a 180°C per 35 minuti. Cuocere, poi, a forno ventilato, per 5 minuti (la temperatura sarà la stessa). Servire caldo

A cosa fanno bene le bietole: ecco perché mangiarle

Le bietole non sono solo buone da mangiare, ma fanno anche molto bene alla salute. Grazie all’enorme quantità di ferro, calcio, fosforo, rame, potassio e magnesio, sono una fonte insesauribile di sali minerali.

Hanno pochissime calorie e possono essere gustate anche chi sta seguendo un regime dietetico ristretto. 100g di bietole, per esempio, contengono solo 20 calorie. Fanno bene alle ossa, aiutano a combattere la pressione alta e alleviano i disagi legati alla cistite.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

46 minuti ago

Caffè e cioccolato insieme che goduria, poi se ci fai questo dolce al bicchiere sali proprio ad un livello superiore

Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…

2 ore ago

L’ho cercata a lungo la ricetta del pane carasau, finalmente eccola: mai avrei immaginato mi venisse identico all’originale

Te lo faccio fare in casa proprio identico all'originale: prova la ricetta del pane carasau…

3 ore ago

Che voglia di cannelloni, sì, ma di zucca: non serve la besciamella per renderli cremosissimi, impazzirai per questo ripieno

Come mi succede spesso, mi sono svegliata con una voglia precisa, quella di cannelloni: li…

4 ore ago

Un gelato senza latte con una cremosità così non l’ho mai gustato prima, ti regalo la ricetta perché devi provarla

Avete voglia di una bella coppa di gelato fatto in casa super cremoso? Seguite questa…

4 ore ago