Con+le+noci+avanzate+preparo+un+sughetto+da+leccarsi+i+baffi%3A+primo+lampo+per+tutta+la+famiglia
buttalapastait
/articolo/con-le-noci-avanzate-preparo-un-sughetto-da-leccarsi-i-baffi-primo-lampo-per-tutta-la-famiglia/215421/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Con le noci avanzate preparo un sughetto da leccarsi i baffi: primo lampo per tutta la famiglia

Con le noci rimaste dai giorni di festa, è possibile preparare una ricetta buonissima. Questo primo non avrà rivali. Ecco come fare.

Durante il periodo natalizio, le noci vengono mangiate con una certa frequenza. Sono buonissime e rappresentano lo spuntino perfetto a offrire agli ospiti. Sedersi a tavola per aprire i gusci di questi frutti, ormai, fa parte della tradizione. Il rischio, però, è quello di trovarsi con un numero esagerato di gherigli. Buttarli nella spazzatura sarebbe un vero peccato, soprattutto se sono ancora buoni da mangiare.

Per fortuna, esiste una ricetta che consente di sfruttarli al massimo. È raffinata, elegante e gustosa. Bastano poche mosse per portarla a termine e le tempistiche sono rapide. In circa 30 minuti, si otterrà un primo incredibile, dall’aspetto invitante e dal sapore riconoscibile.

Stop agli sprechi con questa ricetta: ecco come utilizzare le noci rimaste

Le persone stanno molto attente agli sprechi. Fanno di tutto per evitare di far rovinare il cibo. Nel periodo delle feste, questa impresa diventa un po’ più complicata a causa delle enormi quantità di pietanza realizzate. Con la ricetta di oggi, è possibile utilizzare le noci avanzate. Questi frutti, dalle molteplici proprietà, hanno un gusto che si associa bene a tantissimi alimenti.

Anche i ristoranti piÚ raffinati le utilizzano per regalare ai loro piatti un sapore chic. In questo caso, vengono trasformate in un buonissimo pesto. La classica formula a base di basilico, aglio e pinoli può essere sostituita con quella in questione. La procedura non presenta particolari difficoltà. È facile da eseguire e il risultato non deluderà.

Ingredienti

  • 180 g di gherigli di noce
  • 150 ml di latte
  • 50 g di mollica di pane raffermo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 5 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale
  • Pepe
  • Latte

Stop agli sprechi con questa ricetta: ecco come utilizzare le noci rimaste – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • Prendere il pane raffermo, rimuovere la crosta e tagliare a fette la mollica. Inserirlo in un contenitore con una modesta quantitĂ  di latte per farlo ammorbidire
  • Versare l’acqua in una pentola, portarla in ebollizione e inserire al suo interno i gherigli delle noci. Dopo un’attesa di 2 minuti, scolarli e lasciarli raffreddare un po’. (Dovranno diventare tiepidi)
  • Eliminare la pellicina amara dei gherigli, metterli nel mortaio, aggiungere uno spicchio d’aglio e pestarli con decisione in modo da ottenere un composto granuloso. A questo punto, aggiungere anche la mollica di pane
  • Pestare ancora con movimenti rotatori e versare l’olio extravergine d’oliva. Aggiungere il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe e mescolare.
  • A questo punto, non bisognerĂ  fare altro che cuocere la pasta e, alla fine, condirla con il pesto appena realizzato

Cosa fare se il pesto è troppo secco: la soluzione perfetta

Per preparare il pesto, bisogna usare il mortaio e pestare per bene. Gli ingredienti devono amalgamarsi perfettamente tra loro perché, in caso contrario, si otterrà un composto poco uniforme ed eccessivamente grumoso. Per portare a termine questo procedimento, ci vuole un po’ di pazienza. I cibi vanno aggiunti un po’ alla volta, così da evitare spiacevoli conseguenze.

Cosa fare se il pesto è troppo secco: la soluzione perfetta – buttalapasta.it

In alcuni casi, pur seguendo la procedura corretta, il pesto può risultare eccessivamente secco. Ciò dipende anche dalla quantità dell’olio contenuta nelle noci che non è sempre uguale. Per risolvere il problema, basta versare uno o due cucchiai di latte.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

24 minuti ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

1 ora ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

2 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

4 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

5 ore ago