Con+le+noci+avanzate+preparo+un+sughetto+da+leccarsi+i+baffi%3A+primo+lampo+per+tutta+la+famiglia
buttalapastait
/articolo/con-le-noci-avanzate-preparo-un-sughetto-da-leccarsi-i-baffi-primo-lampo-per-tutta-la-famiglia/215421/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Con le noci avanzate preparo un sughetto da leccarsi i baffi: primo lampo per tutta la famiglia

Con le noci rimaste dai giorni di festa, è possibile preparare una ricetta buonissima. Questo primo non avrà rivali. Ecco come fare.

Durante il periodo natalizio, le noci vengono mangiate con una certa frequenza. Sono buonissime e rappresentano lo spuntino perfetto a offrire agli ospiti. Sedersi a tavola per aprire i gusci di questi frutti, ormai, fa parte della tradizione. Il rischio, però, è quello di trovarsi con un numero esagerato di gherigli. Buttarli nella spazzatura sarebbe un vero peccato, soprattutto se sono ancora buoni da mangiare.

Per fortuna, esiste una ricetta che consente di sfruttarli al massimo. È raffinata, elegante e gustosa. Bastano poche mosse per portarla a termine e le tempistiche sono rapide. In circa 30 minuti, si otterrà un primo incredibile, dall’aspetto invitante e dal sapore riconoscibile.

Stop agli sprechi con questa ricetta: ecco come utilizzare le noci rimaste

Le persone stanno molto attente agli sprechi. Fanno di tutto per evitare di far rovinare il cibo. Nel periodo delle feste, questa impresa diventa un po’ più complicata a causa delle enormi quantità di pietanza realizzate. Con la ricetta di oggi, è possibile utilizzare le noci avanzate. Questi frutti, dalle molteplici proprietà, hanno un gusto che si associa bene a tantissimi alimenti.

Anche i ristoranti piÚ raffinati le utilizzano per regalare ai loro piatti un sapore chic. In questo caso, vengono trasformate in un buonissimo pesto. La classica formula a base di basilico, aglio e pinoli può essere sostituita con quella in questione. La procedura non presenta particolari difficoltà. È facile da eseguire e il risultato non deluderà.

Ingredienti

  • 180 g di gherigli di noce
  • 150 ml di latte
  • 50 g di mollica di pane raffermo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 5 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale
  • Pepe
  • Latte

Stop agli sprechi con questa ricetta: ecco come utilizzare le noci rimaste – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • Prendere il pane raffermo, rimuovere la crosta e tagliare a fette la mollica. Inserirlo in un contenitore con una modesta quantitĂ  di latte per farlo ammorbidire
  • Versare l’acqua in una pentola, portarla in ebollizione e inserire al suo interno i gherigli delle noci. Dopo un’attesa di 2 minuti, scolarli e lasciarli raffreddare un po’. (Dovranno diventare tiepidi)
  • Eliminare la pellicina amara dei gherigli, metterli nel mortaio, aggiungere uno spicchio d’aglio e pestarli con decisione in modo da ottenere un composto granuloso. A questo punto, aggiungere anche la mollica di pane
  • Pestare ancora con movimenti rotatori e versare l’olio extravergine d’oliva. Aggiungere il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe e mescolare.
  • A questo punto, non bisognerĂ  fare altro che cuocere la pasta e, alla fine, condirla con il pesto appena realizzato

Cosa fare se il pesto è troppo secco: la soluzione perfetta

Per preparare il pesto, bisogna usare il mortaio e pestare per bene. Gli ingredienti devono amalgamarsi perfettamente tra loro perché, in caso contrario, si otterrà un composto poco uniforme ed eccessivamente grumoso. Per portare a termine questo procedimento, ci vuole un po’ di pazienza. I cibi vanno aggiunti un po’ alla volta, così da evitare spiacevoli conseguenze.

Cosa fare se il pesto è troppo secco: la soluzione perfetta – buttalapasta.it

In alcuni casi, pur seguendo la procedura corretta, il pesto può risultare eccessivamente secco. Ciò dipende anche dalla quantità dell’olio contenuta nelle noci che non è sempre uguale. Per risolvere il problema, basta versare uno o due cucchiai di latte.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

54 minuti ago

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

2 ore ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

2 ore ago

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

3 ore ago

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierĂ  a tavola, e se…

4 ore ago

La torta fluffosa e scenografica per la tua merenda speciale, con questa ricetta viene meglio di quella della pasticceria

Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…

5 ore ago