Con+pomodori+e+mozzarella+preparo+la+cena+in+pochi+minuti%3A+non+fa+in+tempo+ad+uscire+dal+forno+che+%C3%A8+gi%C3%A0+finita
buttalapastait
/articolo/con-pomodori-e-mozzarella-preparo-la-cena-in-pochi-minuti-non-fa-in-tempo-ad-uscire-dal-forno-che-e-gia-finita/222656/amp/
Secondi Piatti

Con pomodori e mozzarella preparo la cena in pochi minuti: non fa in tempo ad uscire dal forno che è già finita

La cena più semplice e saporita che c’è la preparo con pomodori e mozzarella: pochi minuti in forno e la bontà è subito a tavola.

Molti di noi non amano particolarmente dedicarsi alla cena, bisogna riconoscerlo. Soprattutto quando ci si sente stanchi e affamati dopo una giornata impegnativa e stressante. Ed ecco che, dunque, occorre farsi furbi scegliendo preparazioni che siano, al contempo, semplici ma anche squisite e nutrienti. Con pomodori e mozzarella siamo a tavola in pochi minuti: questa meraviglia non fa in tempo ad uscire dal forno che è già finita.

gratin pomodori mozzarella buttalapasta.it

Ci sono pietanze capaci di sorprendere tutti per la loro bontà, soprattutto quando si compongono di pochi ingredienti e passaggi. La maggior parte di noi, infatti, è spesso erroneamente convinta che per portare a tavola piatti gustosi occorra mettere insieme chissà quanti prodotti. Con questo piatto squisito vi dimostreremo il contrario.

La ricetta del gratin di mozzarella e pomodori: pochi minuti e tanta bontà

Una crosticina croccante fuori e un cuore filante all’interno: un’accoppiata irresistibile che solleticherà il palato di grandi e piccini. La ricetta del gratin di mozzarella e pomodori è facile, veloce e anche molto economica, una serie di vantaggi che spesso cerchiamo in cucina. Ecco come procedere: l’acquolina in bocca è assicurata.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pomodori;
  • 350 grammi di mozzarella;
  • 300 grammi di pane o pancarré;
  • 2 o 3 cucchiai di olio d’oliva;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Burro quanto basta;
  • Pangrattato quanto basta;
  • Erbe aromatiche e spezie a piacere.

Procedimento per il gratin di mozzarella e pomodori

Dopo aver lavato i pomodori andiamo a tagliarli a fettine. Mettiamo a sgocciolare la mozzarella (possiamo usare anche quella asciutta del giorno prima). Dedichiamoci quindi a tagliare il pane a fettine sottili (o usiamo del pancarré) e prepariamo una pirofila da forno di medie dimensioni e dai bordi alti, imburrandola per bene.

gratin mozzarella pomodori buttalapasta.it

Distribuiamo le fette di pane sul fondo e inumidiamo con un goccio di olio d’oliva, un pizzico di sale e le erbe aromatiche o le spezie che preferiamo. Portiamo in forno a 180 gradi e lasciamo tostare un paio di minuti. Intanto riversiamo il resto dell’olio in un recipiente e uniamo sale, pepe e ciò che preferiamo per aromatizzare: aglio, erbe aromatiche, spezie e varie.

Leggi anche: Come rendo la pasta ai funghi più sfiziosa che mai? Grazie a questa ricetta semplicissima, piatto pulito e pancia piena

Leggi anche: Cosa cucinare per cena con pochi euro e in 5 minuti? Una chicca a base di pancarré dal ripieno filante

Riprendiamo la teglia e distribuiamo, sul pane appena tostato, prima le fettine di pomodori e poi quelle di mozzarella. Uniamo il condimento di olio aromatizzato, distribuendo in modo omogeneo. Spolveriamo con un pizzico di pangrattato la superficie e riportiamo in forno. Lasciamo cuocere per altri 10 o 15 minuti. Togliamo dal forno e lasciamo assestare pochi minuti prima di tagliare a fette e servire.

Tutti a tavola!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

49 minuti ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

2 ore ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

3 ore ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

4 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

4 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

5 ore ago