Con+questa+cremina+vellutata+ad+accompagnare+l%26%238217%3Barista+di+maiale+%C3%A8+una+favola%3A+mai+cos%C3%AC+tenera
buttalapastait
/articolo/con-questa-cremina-vellutata-ad-accompagnare-larista-di-maiale-e-una-favola-mai-cosi-tenera/242701/amp/
Secondi Piatti

Con questa cremina vellutata ad accompagnare l’arista di maiale è una favola: mai così tenera

Non hai mai provato l’arista di maiale con una cremina vellutata tanto deliziosa: è una favola se la fai così tenera e gustosa, ecco come prepararla passo per passo.

Manca ormai circa un mese al Natale e sempre più persone hanno già cominciato a guardarsi intorno per capire come organizzarsi nei giorni di festa, dove andare, con chi trascorrerli e soprattutto cosa cucinare. Qualcuno ha già stilato il menù ufficiale della sera della Vigilia e del fatidico pranzo del 25 dicembre.

Per quanto riguarda il cenone del 24, la tradizione ‘impone’ quasi in tutta Italia una serie di portate a base di pesce, dal classico spaghetto con i frutti di mare alla frittura, passando per l’insalata russa e gli antipasti a base di salmone affumicato. Il pranzo di Natale, invece, varia in base alle tradizioni e ai gusti di ciascuna famiglia, ma spesso si opta per un menù di terra.

Lasagna, tortellini in brodo di carne, pasta al forno, ognuno sceglie il primo da gustare con tutta la famiglia, mentre per quanto riguarda il secondo piatto si può optare per piatti semplici e veloci come le salsicce e le patate al forno, o anche per qualcosa di più elaborato, come una gustosissima arista di maiale.

Se volete la ricetta perfetta, però, non dovete farvi scappare questa cremina vellutata che servirà a rendere la vostra arista ancora più morbida e saporita. Non l’avete mai mangiata così! Volete sapere come si fa?

L’arista di maiale non è mai stata così tenera e saporita: con questa cremina diventa irresistibile, ecco come prepararla

Se avete intenzione di deliziare i vostri commensali con una gustosa arista di maiale, che sia per il pranzo di Natale o anche per una semplice domenica in famiglia, non dovete assolutamente farvi scappare questa ricetta. Sono due le cose principali a cui fare attenzione per un’arista perfetta: la cottura e la preparazione della cremina che accompagna la carne, perché saranno questi due passaggi a rendere il vostro piatto morbido e saporito al punto giusto. La ricetta che vi proponiamo è con una crema al latte assolutamente irresistibile!

L’arista di maiale non è mai stata così tenera e saporita: con questa cremina diventa irresistibile, ecco come prepararla – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 kg di arista di maiale
  • 100 g di cipolle
  • 50 g di burro
  • 400 ml di latte
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • sale q.b.
  • olio q.b.
  • rosmarino q.b.
  • salvia q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliate le cipolle e fatele rosolare in una casseruola con un po’ di olio.
  2. Quando saranno appassite, aggiungete l’arista e fatela rosolare su tutti i lati, cercando di fare una prima cottura omogenea. Una volta fatto questo, togliete l’arista e mettetela da parte.
  3. Versate nella casseruola il vino bianco e fatelo evaporare, poi aggiungete di nuovo l’arista con il rosmarino e la salvia. Aggiustate di sale.
  4. Versate anche il latte e fate cuocere a fiamma dolce con il coperchio per poco più di un’ora, poi togliete la carne dalla casseruola e frullate tutto il fondo di cottura, eliminando le erbe aromatiche.
  5. Una volta frullato il sughetto, aggiungete il burro e mescolate per bene per rendere la cremina ancora più vellutata.

A questo punto dovrete solo tagliare l’arista a fette e accompagnarla nei piatti con la crema al latte che lascerà tutti a bocca aperta. Non avete mai provato un piatto così delicato e gustoso allo stesso tempo. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Quel gesto banale che fai prima di cucinare può metterti in pericolo la vita, gli esperti lanciano l’allarme

Un banale gesto prima di cucinare può mettere in pericolo la vita di tutta la…

7 ore ago

Il torrone più buono non lo compro, lo faccio io senza mandorle né nocciole: bastano 4 ingredienti

Lascia perdere il torrone già pronto: quest'anno fallo con le tue mani utilizzando solo 4…

8 ore ago

Setoso e golosissimo, non serve nemmeno il termometro: il caramello ormai me lo faccio sempre a casa

Penso di non essere l’unica ad andare matta per il caramello: setoso e golosissimo, ormai…

9 ore ago

Gabriele Bonci, nuova apertura insieme al re di Bake Off: dove si trova il locale e quando inaugura

Gabriele Bonci e la nuova apertura in collaborazione con uno dei protagonisti di Bake Off…

10 ore ago

Mi avanzavano delle pere e io avevo voglia di dolce, ho preparato questa torta morbidissima senza accedere il forno

Oggi avevo del tempo da dedicare alla preparazione di un dolce, ho trovato delle pere…

11 ore ago

Ogni Natale preparo queste cartellate pugliesi: un rito che non cambierei per nulla al mondo

Le buonissime cartellate pugliesi rappresentano un must del periodo natalizio. Chi non le conosce se…

12 ore ago