Con+questa+ricetta+veloce+mi+gioco+l%26%238217%3Basso%2C+il+sughetto+%C3%A8+cos%C3%AC+cremoso+che+spacco+sicuro
buttalapastait
/articolo/con-questa-ricetta-veloce-mi-gioco-lasso-il-sughetto-e-cosi-cremoso-che-spacco-sicuro/219985/amp/
Primi Piatti

Con questa ricetta veloce mi gioco l’asso, il sughetto è così cremoso che spacco sicuro

Oggi mi gioco il mio asso nella manica: preparo una ricetta veloce con un sughetto bello cremoso che farà impazzire di sicuro tutti. Il successo è garantito!

Se non hai voglia o tempo di cucinare, la ricetta che sto per proporti oggi è proprio quello che fa per te. Per farla, ci vogliono pochi minuti ed altrettanti ingredienti, ma il risultato finale farà impazzire di sicuro tutti. In pratica, andremo a cucinare un sughetto bello cremoso con cui condire la pasta.

Vedrai, in men che non si dica sarai pronto a servire un primo piatto sfiziosissimo, capace di conquistare sia i grandi che i piccini. Inoltre, in questo modo, pure tu potrai goderti il pasto senza dover fare avanti e indietro dalla cucina mille volte.

Oggi mi gioco la mia ricetta super veloce: preparo un sughetto cremoso e ci condisco la pasta

Che cosa c’è di più buono di una semplice pasta al pomodoro? Di sicuro questi paccheri fatti con un sughetto super cremoso, pronti in pochissimi minuti. Si tratta del mio asso nella manica che mi gioco ogni volta che non ho voglia o tempo di cucinare. Ti svelo subito la ricetta.

Oggi mi gioco la mia ricetta super veloce: preparo un sughetto cremoso e ci condisco la pasta (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di paccheri;
  • 350 grammi di pomodorini;
  • 120 millilitri di panna fresca;
  • 120 grammi di speck;
  • 60 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1/2 cipolla;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per cominciare, prepara un soffritto mettendo sul fuoco una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva e la cipolla tritata.
  2. Taglia lo speck a listarelle e poi falle rosolare con la cipolla. Aggiungi i pomodorini lavati e tagliati a spicchio e lascia cuocere il tutto per una decina di minuti.
  3. In una padella a parte rendi croccante dell’altro speck tagliato sempre a listarelle e conservalo per dopo.
  4. Metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta e, raggiunto il punto di bollore, lessa i paccheri e scolali ancora al dente.
  5. Trasferiscili, quindi, in padella con il sugo e vai a mantecare con un mestolo d’acqua di cottura, la panna fresca e il parmigiano grattugiato.
  6. Per completare il piatto, spolvera la superficie con un po’ di prezzemolo fresco tritato al coltello e lo speck croccante precedentemente preparato.

Il consiglio extra: se a casa non hai lo speck, lo puoi sostituire con il guanciale o la pancetta. Per un tocco in più in termini di sapore, puoi anche utilizzare il pecorino al posto del parmigiano. Un’altra idea potrebbe essere quella di preparare lo stesso sughetto super cremoso, ma con la salsiccia. Il risultato sarà sempre favoloso. Se ti piacciono i sughi cremosi, ti consiglio di assaggiare anche la pasta alla norcina, buona e veloce.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

25 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

1 ora ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

10 ore ago