Con+questa+torta+francese+svolto+il+pranzo%3A+si+chiama+flamiche+e+te+ne+innamori+al+primo+assaggio
buttalapastait
/articolo/con-questa-torta-francese-svolto-il-pranzo-si-chiama-flamiche-e-te-ne-innamori-al-primo-assaggio/203005/amp/
Piatti Unici

Con questa torta francese svolto il pranzo: si chiama flamiche e te ne innamori al primo assaggio

La flamiche è una torta salata deliziosa che fa parte della cucina francese e la potete preparare in pochi minuti, è facilissima!

Appena la infornate sentirete un profumo incredibile sprigionarsi in tutta la casa, merito degli ingredienti che vanno a comporre la flamiche, questa torta rustica deliziosa che è un piatto tipico dell’Alta Francia. In pratica possiamo definirla come una specie di quiche, dato che alcuni ingredienti sono uguali.

Se volete cambiare un po’ menu e portare in tavola questa gustosa torta salata alla francese non dovete fare altro che seguire la ricetta di seguito, riuscirete a preparare un piatto squisito, ottimo da mangiare anche freddo.

Come si prepara la ricetta della flamiche, la torta salata francese ripiena di porri

La tarte flamiche è generalmente preparata con una base di pasta brisée o di pasta sfoglia farcita principalmente con una quantità elevata di porri, panna e uova. Per rendere il piatto più appetitoso vengono aggiunti ingredienti come i tipici formaggi francesi mentre l’aroma distintivo della torta piccarda è dato dall’uso della panna acida. Siccome non sempre si trova vi suggeriamo di usare la panna normale tutt’al più di unire del formaggio morbido tipo la robiola.

La torta francese con ricco ripieno di porri e panna – buttalapasta.it

Ma ora è giunto il momento di andare a scoprire la ricetta della tarte flamiche, il piatto tipico della cucina della regione francese dell’Alta Francia, in particolare della Piccardia. La preparazione della flamiche prevede la stesura della pasta in una teglia, seguita dalla cottura dei porri stufati in padella. Questi vengono poi mescolate con la crema di uova e panna per poi essere versati sulla pasta. La torta viene si infornata fino a doratura e si gusta calda o fredda.

Ingredienti per sei persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 2 uova
  • 200 gr di panna liquida fresca
  • 500 gr di porri
  • 30 gr di burro
  • 100 gr di formaggio grattugiato tipo Gruyère o Emmental
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 1 grattugiata di noce moscata

Preparazione

  1. Per realizzare la ricetta della torta Flamiche pulite i porri togliendo le punte verdi troppo dure e la base con le radici. Lavate bene l’ortaggio e tagliatelo a rondelle sottili.
  2. In una padella fate fondere il burro, tuffate le rondelle di porro e fate stufare per una ventina di minuti ponendo un coperchio. Mescolate e alla fine regolate di sale e di pepe.
  3. Ora prendete una ciotola e sgusciateci dentro le uova, unite un po’ di noce moscata, la panna e il formaggio grattugiato che avete scelto tra Gruyère e Emmental. Mescolate per rendere il composto omogeneo e unite un pizzico di sale e pepe.
  4. Srotolate la pasta sfoglia in una tortiera tenendo la carta forno in dotazione, aprite bene i bordi, bucate il fondo con i rebbi di una forchetta e versateci sopra i porri.
  5. Infine cospargete il ripieno di ortaggi con la crema di uova e panna e livellate.
  6. Trasferite la teglia nel forno già caldo a 180 gradi e cuocete per circa 30-35 minuti fino a perfetta doratura.

Se questa specialità della cucina francese vi è piaciuta scoprite anche tante altre ricette di torte salate con la pasta sfoglia, semplici e saporite che potete preparare in pochi minuti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando mia suocera ha visto che pulivo i funghi con l’acqua le è preso un colpo: così non sbaglio più

Se vuoi pulire correttamente i funghi non devi metterli sotto l'acqua: ecco che cosa bisogna…

30 minuti ago

Se ti piace quella di mele aspetta di provarla alle banane: è questa la torta rovesciata più gustosa che c’è

Se hai perso la testa per la torta rovesciata alle mele aspetta di assaggiare la…

1 ora ago

Se la fai alla tirolese la verza la mangiano anche gli schizzinosi: contorno furbo velocissimo

Verza alla tirolese: l'idea del contorno veloce e furbissimo he piace a tutti, schizzinosi compresi!…

2 ore ago

In frigorifero avevo solo formaggio e salame quindi per cena ho fatto questo, è avanzato anche per il pranzo

La domanda che ci si pone sempre quando arriva la cena è solo una: cosa…

3 ore ago

Cercavo una cena di gran classe, il risotto con petto d’anatra glassato mi ha fatto fare una bellissima figura

Petto d'anatra glassato al miele d'arancia e timo con risotto al parmigiano e polvere di…

4 ore ago

Quest’anno anche io avrò casa piena di decorazioni tutte da mangiare: merito della ricetta del pan di zenzero

Ogni anno invidiavo quelle splendide decorazioni tutte da gustare che si vedono nei film e…

5 ore ago