Con+questo+freddo+una+%26%238216%3Bvellutata%26%238217%3B+ci+sta+tutta%3A+provala+in+questa+versione+e+sar%C3%A0+subito+amore
buttalapastait
/articolo/con-questo-freddo-una-vellutata-ci-sta-tutta-provala-in-questa-versione-e-sara-subito-amore/184437/amp/
Minestre e Zuppe

Con questo freddo una ‘vellutata’ ci sta tutta: provala in questa versione e sarà subito amore

Con il freddo invernale sale subito la voglia di cibo caldo e confortevole. E allora perché non preparare una vellutata deliziosa?

Con l’arrivo dell’inverno e le temperature che scendono molti di noi non vedono l’ora di rifugiarsi a casa propria dopo una giornata di lavoro e degustare piatti bollenti concedendosi un momento di relax. Le verdure ci forniscono una varietà infinita di soluzioni, da preparare in pochissime e semplici mosse, come ad esempio le vellutate, che durante la stagione invernale sono tra i piatti più amati e ricercati.

Le creme a base di ortaggi, infatti, non solo sono un alimento sano e ricco di proprietà nutritive e ci permette allo stesso tempo di scatenare la nostra fantasia nella preparazione di un piatto caldo e colorato che offre comfort durante le fredde giornate d’inverno. Ogni ortaggio ha le sue proprietà nutritive e in questo articolo ve ne sveleremo uno a cui non potrete sicuramente rinunciare.

La vellutata di patate dolci è un piatto davvero semplice da preparare, che richiede pochi ingredienti e qualche rapido passaggio, adatto anche ai meno esperti in cucina. Le patate dolci forniscono un apporto di antiossidanti, vitamine, minerali e fibre aiutando a proteggere cuore e arterie, per di più si tratta di un alimento privo di grassi saturi e di colesterolo.

Come preparare una vellutata di patate dolci

Le patate dolci sono un’ottima alternativa alla crema di patate tradizionale e rappresentano un fantastico comfort food. Possono essere accompagnate con crostini di pane e pancetta croccante, che la rende sfiziosa e saporita. Se siete a dieta o non mangiate carne, potete sostituire la pancetta utilizzando verdurine croccanti saltate in padella con poco olio o dei grissini. Per la preparazione di una vellutata di patate dolci per 2 persone occorre…

Una deliziosa vellutata, cremosa e calda – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di patate dolci
  • 1 cipollotto fresco
  • 15 gr di brutto
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 75 ml di panna fresca
  • paprica
  • sale
  • olio d’oliva extravergine

Per guarnire:

  • 50 gr di pancetta
  • 2 fette di pane
  • paprica
  • olio extravergine di oliva

Procedimento

  1. Pelate le patate e tagliatele a cubetti;
  2. Tagliate il cipollotto a rondelle;
  3. Mettete il burro in una casseruola e fate sciogliere;
  4. Una volta sciolto il burro aggiungete il cipollotto e fate rosolare per circa 15 minuti;
  5. Una volta che il cipollotto è ben rosolato aggiungete le patate ed il brodo fino a coprire tutto il contenuto;
  6. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per almeno 20 minuti o finché risulteranno tenere;
  7. Frullare tutto il contenuto con un minipimer;
  8. Aggiustate di sale, paprica e unite la panna.

Nel frattempo che le patate cuociono lasciate rosolare la pancetta in una padella antiaderente già calda e a fiamma alta e fate rosolare da entrambi il lati finché non sarà croccante; fare lo stesso procedimento con due fette di pane ed infine tagliatele a cubetti. A questo punto la vellutata di patate dolci è pronta per essere servita!

Melania Marchegiani

Recent Posts

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

57 minuti ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

1 ora ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

2 ore ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

9 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

9 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

10 ore ago