Conosci+l%26%238217%3Baglio+nero%3F+Ha+un+sapore+unico+e+dei+valori+nutrizionali+incredibili%21
buttalapastait
/articolo/conosci-laglio-nero-ha-un-sapore-unico-e-dei-valori-nutrizionali-incredibili/166752/amp/
Trucchi e segreti

Conosci l’aglio nero? Ha un sapore unico e dei valori nutrizionali incredibili!

In pochi conoscono l’aglio nero. Eppure questo ortaggio ha tantissime proprietà salutari e dovrebbe essere consumato spesso.

L’aglio a molti non piace a causa del sapore e dell’odore molto intenso. Eppure quest’ortaggio è una miniera di proprietà. Oltre al comune aglio bianco esiste anche l’aglio nero che apporta ancora più benefici. Scopriamoli tutti.

In Italia consumiamo poco l’aglio a differenza di paesi come la Cina o la Corea o la Thailandia. Anzi: molto spesso tendiamo ad eliminarlo anche da ricette in cui andrebbe utilizzato. Sempre più persone acquistano il pesto alla genovese senza aglio o l’hummus senza aglio. Tendiamo ad eliminarlo anche dai soffritti. Un po’ perché ad alcuni risulta difficile da digerire e un po’ a causa del sapore molto intenso di quest’ortaggio.

Eppure l’aglio fa benissimo, è un disinfettante, battericida e antibiotico naturale. Non è assolutamente da demonizzare. Oltre al comune aglio bianco che tutti conosciamo esiste una varietà meno nota ma altrettanto ricca di proprietà benefiche: l’aglio nero. Esso ha origini asiatiche e presenta una consistenza un po’ diversa dell’aglio bianco.

Aglio nero: calorie e proprietà

L’aglio nero, o black allium, è una valida alternativa alla variante classica in quanto risulta di più facile digestione perché più morbido. Ha fatto il suo ingresso in Europa di recente mentre in Asia viene consumato da almeno 20 anni ed è considerato un vero e proprio super food al pari delle bacche di goji o dell’alga spirulina.

L’aglio nero può essere utilizzato per preparare sughi e primi piatti (Buttalapasta.it)

L’aglio nero è apparso per la prima volta nel 2004 in Corea. Ad oggi si trova facilmente anche in Italia e in molti si chiedono quali siano le differenze con quello bianco. Oltre all’aspetto e alla morbidezza, differisce molto per il sapore. L’aglio  nero, infatti, non è affatto piccante ma ha un retrogusto aromatico con sentori di liquirizia e aceto balsamico. Può essere consumato anche crudo perché non lascia nessun cattivo odore.

Cento grammi di aglio nero presentano i seguenti valori nutrizionali:

calorie 143;

carboidrati: 16,8 gr;

fosforo: 80 mg;

calcio: 36,66 mg;

proteine: 12,5 g.

Rispetto all’aglio bianco, quello nero contiene il doppio di sostanze antiossidanti, ma ha meno allicina e, dunque, è un po’ meno efficace contro i batteri. Tuttavia ha una maggiore quantità di minerali come il fosforo e il calcio e contiene più proteine. Proprio per questo è considerato un Superfood.

In cucina può essere utilizzato sia cotto sia crudo. In particolare è molto indicato per la preparazione di salse come il pesto alla genovese, la salsa di noci oppure per insaporire le verdure ma anche i piatti a base di carne o di pesce. Potete davvero sbizzarrirvi con ricette gustose e fantasiose. Notare bene: per essere sicuri di acquistare un prodotto di qualità e ricco di proprietà  benefiche, è sempre meglio puntare sull’aglio nero di origine controllata.

 

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

55 minuti ago

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

2 ore ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

3 ore ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

4 ore ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

6 ore ago

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

7 ore ago