Si può bere l’acqua del rubinetto? Moltissime famiglie sono abituate a ricorrere a quella in bottiglia, che vedono come più “sicura”. Sembra che noi italiani siamo i maggiori consumatori al mondo di acqua minerale in bottiglia, spesso ingiustificatamente. Laddove infatti non ci siano patologie specifiche per cui è meglio ricorrere ad un’acqua piuttosto che ad un’altra, e seconda della composizione, per moltissimi casi, quella che esce dal rubinetto è buona, sicura, economica e soprattutto ecologica. Si stanno moltiplicando infatti le iniziative per convincere gli italiani a non ricorrere necessariamente all’acqua in bottiglia anche per evitare l’impatto ambientale della plastica e del trasporto di quella confezionata.
L’inchiesta svolta da Altroconsumo sulle acque di 35 città ha dimostrato quanto spesso ricorrere all’acqua minerale sia pura abitudine. Delle città analizzate è stata bocciata solamente l’acqua di Reggio Calabria. Con costi variabili da città a città, sembra in generale che una bottiglia costi circa il 250 volte dell’acqua che sgorga dal nostro rubinetto. Questa quindi potrebbe anche considerarsi una scelta anche economica.
Le eclair sono dolcetti francesi davvero deliziosi, ma sapevi che puoi farli tranquillamente anche a…
Non me ne vogliano i puristi dell'amatriciana ma in casa avevo solo questo: ho fatto…
Con il pesce spada alla Gaetana fai di sicuro un figurone con gli ospiti: semplice…
Da un po’ di tempo a casa mi stanno chiedendo lo strudel e ho deciso…
Non tutto è oro quel che luccica e non tutto è light quello che lo…
Le polpette puoi farle anche con il pane e un altro ingrediente che non ti…