Contamini tutti gli alimenti senza saperlo, smetti subito con questa abitudine: rischi altissimi per la salute - buttalapasta.it
C’è una abitudine che fanno tante persone ogni giorno senza sapere che rischiano di contaminare tutti gli alimenti senza saperlo, la salute è in pericolo.
Sebbene si stimi che l’Europa sia una delle regioni del mondo meno colpite dalle malattie trasmesse tramite alimenti, ogni anno l’Unione Europea e gli esperti mettono in guardia i consumatori segnalando alcuni casi, dando così semplici e preziosi consigli su come muoversi tranquillamente in cucina, senza rischiare.
Le malattie trasmesse dagli alimenti, che tutti conoscono come “intossicazioni alimentari”, sono causate dall’ingestione di alimenti contaminati da agenti patogeni. I sintomi variano in base ai casi, c’è chi li ha lievi e chi piuttosto gravi, ma in genere includono nausea, vomito, diarrea, crampi allo stomaco, perdita di appetito, affaticamento, dolori muscolari, febbre e brividi. Batteri e virus possono moltiplicarsi nel corpo e farci stare male.
Gli alimenti possono contaminarsi in qualsiasi fase della filiera alimentare, compresi gli allevamenti, la macellazione degli animali, la lavorazione, i servizi di catering, i ristoranti o le case. Per quanto riguarda quest’ultimo punto, è importante prestare attenzione alla carne, perché c’è un’abitudine che hanno molte persone senza sapere che comporta rischi per la salute.
Non tutti sono consapevoli che le carni ospitano un microbiota, ma il problema più grande è che questo può essere seriamente contaminato da batteri patogeni per gli esseri umani come Salmonella o Campylobacter. Si tratta di batteri famosi perché responsabili delle tossinfezioni alimentari, generando sintomi come febbre, diarrea o vomito, tra gli altri.
Contaminazioni alimentari, attenzione alla carne: ecco che cosa evitare – buttalapasta.it
In alcuni casi, questi batteri potrebbero scatenare una serie di complicazioni come la sindrome di Guillain-Barré o l’artrite reattiva. Solo nel 2022, l’Unione Europea ha segnalato alla popolazione che ci sono stati oltre 65.208 casi di tossinfezioni, tra cui 81 di questi fatali, con il pollo che è stato visto come la fonte principale di infezione per salmonellosi.
Da qui l’avvertimento di non lavare la carne prima di cucinarla. Questa, come sappiamo, è un’abitudine che hanno tantissime persone, perché credono che così facendo si eliminano i batteri, ma è una convinzione del tutto errata. Il lavaggio spalma i batteri sulle superfici della cucina, portando così a un rischio di contaminazione elevato. Il modo più efficace e intelligente per uccidere gli agenti patogeni è cuocere la carne.
Dunque, in definitiva possiamo dire che non bisogna lavare il pollo o altre carni crude, ma cuocerle per andare sul sicuro. Inoltre, è importantissimo lavarsi le mani con acqua e sapone dopo aver maneggiato la carne cruda, pulire bene le superfici della cucina, cuocere la carne fino a 75°C a temperatura interna. Seguendo questi passaggi si ha un rischio minore di contrarre contaminazioni.
Un plumcake alle pere e cioccolato morbido morbido, gustoso e velocissimo da fare: vedrai che…
I chiodi di garofano sono un vero toccasana: usali così e vedrai che benefici per…
Senza neppure un grammo di olio, ma comunque gustose e pratiche: prova le mie frittelle…
Vuoi sapere come preparare una ottima bevanda detox che ti consentirà anche di rifornirti di…
Fuori croccante e dentro cremosissima: la mia crostata alla ricotta non ha rivali, ne assaggi…
Se vuoi conoscere i tuoi Vip del cuore, allora vai in questa pizzeria e li…