Controllare+la+cottura+in+forno%2C+va+fatto+solo+cos%C3%AC%3A+altrimenti+fai+un+errore+gravissimo+senza+accorgertene
buttalapastait
/articolo/controllare-la-cottura-in-forno-va-fatto-solo-cosi-altrimenti-fai-un-errore-gravissimo-senza-accorgertene/166882/amp/
Trucchi e segreti

Controllare la cottura in forno, va fatto solo così: altrimenti fai un errore gravissimo senza accorgertene

Pensavi di sapere come controllare i tuoi piatti mentre si cuociono in forno? Ecco come devi fare per non sbagliare più.

La cottura al forno è una delle più amate e usate nella cucina di tutto il mondo. Questo utile elettrodomestico si può sfruttare per tanti piatti diversi, dai più golosi ai più leggeri e light, per tutte le esigenze alimentari e i regimi. Consente di rendere gustose e croccanti le verdure, ma anche il pesce, la carne e le torte salate. Per non parlare, poi, dei dolci, che senza forno sono davvero complicati da realizzare al meglio.

Ma a differenza di altri metodi di cottura come il fornello o il microonde, è molto più difficile controllare a che punto della cottura sia il tuo piatto mentre si trova nel forno. Se non si fa nel modo corretto, si rischia di trovare brutte sorprese una volta aperto lo sportello. Magari quella torta che ci era venuta così bene, può essere rovinata da una cottura sbagliata e che non si aggiustata in corsa.

Controlla la cottura dei tuoi piatti al forno con questo metodo infallibile: ecco cosa devi fare

La verità è che il segreto per una cottura perfetta va contro ogni credenza che si ha sul controllo delle pietanze nel forno. Siamo abituati soprattutto con torte e panificati ad infornare, ad un certo punto aprire lo sportello e sentire la cottura con il classico stuzzicadenti di legno. Se, infilandolo nella torta in questione torna su asciutto, allora questa sarà cotta anche dentro. Altrimenti, la dovremo lasciare ancora in forno. Ma tutto questo è sbagliato!

Cosa rischi aprendo lo sportello (Buttalapasta.it)

Non solo, infatti, aprire lo sportello del forno significa danneggiare la cottura della tua torta, ma anche sprecare calore inutilmente e far lievitare la bolletta a fine mese. Questo perché quando lo preriscaldi il forno raggiunge la temperatura stabilita e lo segnala spegnendo la lucina. Aprendo lo sportello e dissipando calore, la temperatura si abbassa di colpo e il forno è costretto a ripetere il processo di regolazione del calore.

Questo potrebbe comportare, ad esempio, una mancata “crescita” di pane e torte lievitate o una cottura sbagliata di tutti gli altri piatti. L’unico modo per avere una cottura perfetta è rispettare religiosamente i tempi indicati sulla ricetta e le modalità di preparazione, niente di più, niente di meno. Solo così potrai essere sicuro dei risultati che otterrai.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

16 minuti ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

1 ora ago

Rivoluziona il concetto di insalata estiva gustando questa bontà, la prepari in 5 minuti

Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontà, colorato e…

2 ore ago

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

9 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

10 ore ago