Cosa+fare+per+digerire+subito+e+stare+bene%3A+niente+tisane+miracolose%2C+basta+questo+ogni+giorno
buttalapastait
/articolo/cosa-fare-per-digerire-subito-e-stare-bene-niente-tisane-miracolose-basta-questo-ogni-giorno/215631/amp/
Fatti di Cucina

Cosa fare per digerire subito e stare bene: niente tisane miracolose, basta questo ogni giorno

Basta con le solite tisane ‘miracolose’: per digerire subito dopo le abbuffate bisogna ricorrere a questi trucchetti infallibili, ma meno conosciuti. Provali, mi ringrazierai!

Dopo le abbuffate natalizie non è raro continuare a sentirsi gonfi e pesanti anche nei giorni successivi ai festeggiamenti. Tutta colpa delle grandi quantità di cibo ingerite e delle preparazioni complicate ed elaborate, difficili da digerire.

Ma niente paura, perché esistono dei trucchetti semplici ed infallibili che possono aiutarti a risolvere il problema in poche mosse e sentirti subito bene.

Lascia perdere le solite tisane ‘miracolose’ che dovrebbero facilitare il transito intestinale e prova queste soluzioni alternative ancora più efficaci. Molti le sottovalutano, ma possono davvero svoltarti la giornata. Una volta che avrai scoperto in che cosa consistono, le utilizzerai sempre.

Cosa fare per digerire subito e stare bene: lascia perdere le solite tisane e prova questi trucchi geniali

Per digerire bene dopo le abbuffate di Natale o ogni volta in cui si è mangiato un po’ più pesante del solito si può optare per le solite tisane al finocchio, allo zenzero, al limone o all’alloro oppure per un pizzico di bicarbonato di sodio disciolto in un bicchiere d’acqua. Di sicuro si tratta di rimedi molto utili. Se però seguirai questi altri semplici consigli faciliterai ulteriormente la digestione e ti sentirai meglio in un battibaleno. Lascia perdere quindi infusi ed altre bevande ‘miracolose’ e prova queste soluzioni alternative a dir poco geniali.

Cosa fare per digerire subito e stare bene: lascia perdere le solite tisane e prova questi trucchi geniali (Buttalapasta.it)

  • Passeggiare dopo i pasti: si tratta di una soluzione semplice e alla portata di tutti. Basta fare qualche passo dopo pranzo o dopo cena per attivare la digestione e smaltire le calorie in eccesso. Ovviamente non bisogna fare esercizi troppo intensi o si otterrà l’effetto contrario.
  • Bere tanta acqua: rimanere idratati aiuta ad eliminare i prodotti di scarto della digestione attraverso l’urina e il sudore. Inoltre, questo piccolo accorgimento aiuterà a dare una smossa al metabolismo.
  • Assumere fibre: assumere cibi ricchi di fibre alla fine dei pasti può favorire la digestione, in quanto queste sostanze sono utili a facilitare il transito intestinale.

I rimedi alternativi

Dopo aver elencato qualche utile consiglio per favorire la digestione, ecco qualche altro rimedio alternativo meno conosciuto, ma comunque altrettanto efficace. In pochi sanno, ad esempio, che per facilitare la digestione è possibile eseguire anche dei massaggi al ventre. Prova a massaggiare il basso addome 4 volte al giorno utilizzando una miscela fatta con 3 gocce di olio essenziale al rosmarino e 4 gocce di olio vegetale neutro.

I rimedi alternativi (Buttalapasta.it)

In caso di nausea e flatulenza, puoi massaggiare la pancia con 3 gocce di olio essenziale allo zenzero, mescolato con 8 gocce di olio vegetale di mandorla dolce. Ancora, può essere molto utile massaggiare l’addome con ampi e lenti movimenti circolari, da svolgere con il palmo della mano in senso orario, con 2 o 3 gocce di olio essenziale di dragoncello o menta piperita, mescolate a 3 gocce di olio vegetale, una o due volte al giorno.

In alternativa, si può ricorrere alla tecnica della digitopressione. Per chi non lo sapesse, infatti, ci sono dei punti sparsi sul nostro corpo che corrispondono proprio al processo digestivo. Sulla parte inferiore della gamba, appena sotto la rotula, si trova ad esempio il meridiano dello stomaco. La pressione di questo punto può ridurre la nausea e il mal di stomaco. Allo stesso modo, massaggiando il lato del piede fino all’alluce è possibile contrastare la nausea provocata da problemi di stomaco di varia natura.

Infine, come abbiamo già visto, anche gli oli essenziali possono rivelarsi efficaci per contrastare i problemi di digestione. Oltre ad essere impiegati per i massaggi, si possono assumere durante o dopo i pasti. Prova a versare 3-5 gocce di essenza di arancio dolce al dessert oppure 1 o 2 gocce di olio alla menta piperita su una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele e ti sentirai subito meglio!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

“Vorrei incontrarti fra 100 anni”, studio spiega come farcela e vivere più a lungo

Alcuni ricercatori hanno scoperto che una specifica abitudine riesce ad aumentare di molto le possibilità…

4 ore ago

1,7 milioni di views per la pasta fredda dell’estate di un noto food creator

Questa è senza ombra di dubbio la pasta dell'estate più virale dei social. Scopri come…

5 ore ago

Sembrano bocconcini di carne, ma non c’è neppure il profumo: ottimo come secondo veloce, lo devi provare subito

Se hai bisogno di un secondo veloce e saporito da portare in tavola, questa è…

5 ore ago

Nessuno riesce a resistere a questa cheesecake gelato al cioccolato: cremosa e rinfrescante

Eh no, non ci riesce mai a nessuno a resistere alla mia cheesecake gelato al…

6 ore ago

Non mancava estate che mia nonna faceva il baccalà all’insalata: bello fresco e gustoso

Hai mai provato il baccalà all'insalata? Fresco e saporito, è il piatto perfetto da gustare…

7 ore ago

Schiaccio le patate e il gioco è fatto: 10 minuti in friggitrice ad aria e posso già apparecchiare la tavola

Ho fatto tardi, tardissimo e l’ora di cena incombe su di me: schiaccio le patate…

8 ore ago