Cosa preferiscono gli italiani tra panettone e pandoro? Non è affatto come pensi tu: vince 'lui' a spada tratta - buttalapasta.it
Cosa preferiscono gli italiani tra il famoso panettone e il dolcissimo pandoro? Se pensi di sapere la risposta, ti sbagli di grosso: ecco la verità!
Di dolci natalizi ne troviamo un’infinità nei vari ricettari, siano essi piuttosto antichi oppure di ultima generazione, magari scritti dai nostri food influencers preferiti, ma non ci si può sbagliare: panettone e pandoro sono da tempo immemore quelli più gettonati in assoluto, maggiormente acquistati e amati in tutto il Belpaese. Nonostante possano sembrare simili sotto certi aspetti, per altri sono molto diversi, specialmente per quanto riguarda il sapore di fondo. Mentre il panettone ha una pasta alveolata, morbida, ricca di profumi agrumati, il pandoro è invece un po’ più fitto nella sua mollica e profuma particolarmente di burro e vaniglia.
Già dopo Halloween in realtà, i migliori supermercati iniziamo a fare il carico nei loro scaffali di tutti questi dolci e ovviamente ne troviamo di molte marche diverse, dalle più famose a quelli dei vari discount. C’è chi non può rinunciare al panettone, chi invece del pandoro ne è profondamente innamorato, scommettiamo però che anche voi ve la siate posta questa domanda: ma gli italiani quale dolce natalizio preferiscono? Se pensavate di sapere già la risposta, beh, vi sbagliate di grosso. Rimarrete sorpresi.
Se pensavate di sapere già tutto tra panettone e pandoro, ve lo garantiamo, al termine di questa lettura cambieremo letteralmente il vostro punto di vista. A primo impatto si potrebbe pensare che il pandoro vinca sul panettone per via della sua accessibilità maggiore in termini di sapore e consistenze, ma le cose non stanno propriamente così. Specifichiamo, innanzitutto, che nonostante questi due dolci siano quelli acquistati principalmente a Natale, negli ultimi anni molte famiglie hanno incrementato la loro produzione di dessert natalizi in casa.
Questo fenomeno ha quindi fatto sì che anche i supermercati locali mettessero in commercio i vari dolci regionali, per conformarsi alla scelta e al sapore. Un chiaro segno che gli italiani conoscono perfettamente le loro tradizioni e le adattano in qualsiasi contesto. Tornando invece alla domanda principale, secondo un’indagine effettuata da Coldiretti nel 2019, la Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti, il 79% degli italiani preferisce il panettone da gustare e servire a tavola, quello classico con uvetta e canditi. Tuttavia il pandoro viene battuto per poco, perché il 72% della popolazione italiana lo preferisce al primo.
Panettone e pandoro, ecco quale dolce preferiscono gli italiani: Coldiretti dice la sua – buttalapasta.it
E non solo, perché le generazioni giovani, quindi parliamo di bambini e ragazzi, preferiscono di gran lunga il pandoro al panettone perché i sapori di uvetta e canditi non sembrano essere particolarmente graditi. Le generazioni successive invece adorano la pasta morbida del panettone contenente questi due ingredienti. E in termini di produzione? Rispetto agli anni passati, sembra che negli ultimi gli italiani preferiscano acquistare panettoni artigianali rispetto a quelli industriali, nonostante la crisi. Potremmo citare, per fare qualche esempio, il panettone al limoncello di Cannavacciuolo, quello rosa di Iginio Massari o la collaborazione tra Motta e Bruno Barbieri.
Insomma, come si evince un vincitore sembra esserci, anche se per poco. Ciononostante entrambi sono sul podio dei dolci natalizi e scommettiamo che anche quest’anno ci faranno una buonissima e golosa compagnia!
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…
C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…
Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…
Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…
Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…
Il sapore è lo stesso del dolce italiano più classico, ma con un'altra forma a…