Cosa+succede+se+unisci+il+sale+con+questo+ingrediente%3F+Ne+esce+fuori+un+condimento+strepitoso
buttalapastait
/articolo/cosa-succede-se-unisci-il-sale-con-questo-ingrediente-ne-esce-fuori-un-condimento-strepitoso/205488/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Cosa succede se unisci il sale con questo ingrediente? Ne esce fuori un condimento strepitoso

Se unisci il sale con questo altro ingrediente otterrai un condimento strepitoso per le tue pietanze, a km 0.

Puoi preparare un condimento semplice e veloce a km 0 unendo il sale ad un altro ingrediente che hai sicuramente già in casa. Se anche a te piace insaporire e impreziosire le pietanze con preparazioni “home-made”, questa fra proprio al caso tuo.

Il sale è davvero immancabile in cucina perché serve per dare sapidità. Se lo unisci ad un altro ingrediente, otterrai un condimento strepitoso di cui non potrai più fare a meno e che userai sempre in cucina!

Il condimento strepitoso con il sale e un altro ingrediente che hai in cucina

Fai un ampio uso di spezie in cucina? Ecco come preparare in casa una spezia a cui non potrai più rinunciare che puoi preparare unendo il sale alle erbe aromatiche che hai già in casa.

La ricetta del sale aromatizzato, perfetto per insaporire le pietanze – buttalapasta.it

Durante la bella stagione hai raccolto le erbe aromatiche più saporite e profumate, utili per insaporire i tuoi piatti: menta, rosmarino, basilico, origano. Proprio queste ti serviranno per creare un sale aromatizzato perfetto per insaporire tante pietanze.

Si prepara in mezz’ora circa, è facile da realizzare e molto economico: il sale aromatizzato è davvero utile anche per ridurre il consumo di sale perché ne basterà solo un pizzicotto per rendere più saporite le pietanze.

Ingredienti per il sale aromatizzato:

  • 300 g di sale grosso (bio)
  • un rametto di timo
  • foglioline di menta
  • foglioline di maggiorana
  • un rametto di rosmarino
  • qualche foglia di basilico
  • origano q.b.
  • prezzemolo q.b.

Preparazione:

  1. Mettere le foglie delle piantine sulla carta da forno dopo averle lavate ed asciugate.
  2. Infornare a 50° per circa 20 minuti per farle essiccare in modo da poterle utilizzare immediatamente.
  3. Inserire tutti gli ingredienti nel robot da cucina o mixer e tritare fino ad ottenere il sale aromatizzato.
  4. Mettere il sale ottenuto in un barattolo a chiusura ermetica.

Il sale aromatizzato è pronto per essere utilizzato per insaporire ogni pietanza: che si tratti di carne o pesce, di una vellutata, di crostini di pane o quant’altro. Questo sale può sostituire in tutto e per tutto il classico, dato che sarà molto più saporito.

Si può anche inserirne un po’ in un contenitore dosatore con buchetti così che sarà più facile versarlo dove occorre, senza esagerare. Invece che acquistare questi mix di spezie già pronti al supermercato, che soddisfazione è preparare il sale aromatizzato direttamente in casa, pronto per essere subito utilizzato!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Compri cibo sano, ti lavi le mani ma ti sei comunque beccato una intossicazione alimentare: e questo è il motivo

C'è un rischio di intossicazioni alimentari persistente che potrebbe colpirti se non stai attento, ma…

31 minuti ago

Prima della fine dell’estate devi provare la cheesecake vegana più vista del momento

Come preparare la cheesecake ai fichi virale su Instagram? La ricetta è di una nota…

54 minuti ago

Eh no, di sicuro il pesto di prezzemolo non l’hai mai fatto: prova questo e ti lecchi i baffi

Il pesto lo hai provato in tutti i modi ma di certo non quello di…

1 ora ago

Troppo caldo per farla in forno, la torta di mandorle la faccio versione fredda senza cottura: viene una squisitezza

E tu l'hai mai fatta la torta di mandorle fredda senza cottura? Oggi ho proprio…

3 ore ago

Al polpettone in estate non rinuncio, ma lo faccio così: tutto in padella e si cuoce nella metà del tempo

Se ti piace il polpettone fallo anche in estate, ma in padella: la ricetta ancora…

3 ore ago

Cuoci i gamberi in questo sughetto e non ne avrai mai abbastanza: ti serve solo una padella per una cena che non si dimentica

Stasera fai il colpo grosso: cuoci i gamberi in questo sugo profumato e delizioso e…

4 ore ago