Cosce+di+pollo+alla+romana%3A+la+ricetta+che+ha+conquistato+tutti+a+cena%2C+mi+hanno+chiesto+il+bis
buttalapastait
/articolo/cosce-di-pollo-alla-romana-la-ricetta-che-ha-conquistato-tutti-a-cena-mi-hanno-chiesto-il-bis/199646/amp/
Secondi Piatti di carne

Cosce di pollo alla romana: la ricetta che ha conquistato tutti a cena, mi hanno chiesto il bis

Cena estiva facile, veloce e saporita? Prova le cosce di pollo alla romana, ti conquisteranno al primo assaggio!

Se hai voglia di conquistare tutti con un secondo di carne che li lasci a bocca aperta, allora devi provare le cosce di pollo alla romana, una ricetta semplice ma davvero saporita. Le cosce di pollo alla romana sono un piatto che unisce semplicità e gusto in modo perfetto.

La combo di cosce di pollo, peperoni e pomodori crea un’esplosione di sapori che soddisferà anche i palati più esigenti. Un vantaggio di questa ricetta è che gli ingredienti sono facilmente reperibili e spesso già presenti nelle nostre dispense. Con pochi ingredienti, il risultato sarà impeccabile. Mettiamo il grembiule e vediamo come replicare questa ricetta facile facile.

Cosce di pollo alla romana, ingredienti e preparazione: pronti per il bis?

Le cosce di pollo alla romana è un piatto versatile che può adattarsi ai gusti di tutti, ad esempio, se si preferisce un sapore più piccante, si può aggiungere un pizzico di peperoncino. Oppure, per una versione più leggera, si può utilizzare il petto di pollo al posto delle cosce. Ma ora mettiamoci ai fornelli e iniziamo a realizzare tutti i passati di questa ricetta per un risultato da vero chef!

Una bontà sfiziosa e una ricetta di tradizione – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 800 gr di cosce di pollo
  • 500 gr di pomodori pelati e spezzettati
  • 5 peperoni tagliati a striscioline
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  1. Versate un filo abbondante di olio in una padella antiaderente e inserite le cosce di pollo, fatele rosolare su ogni lato.
  2. Aggiungete il vino bianco, aspettate che sfumi tutto l’alcool, poi salate e pepeta a piacare.
  3. Unite una parte dei pomodori, abbassate il fuoco, coprite con un coperchio e proseguite la cottura a fuoco lento.
  4. In un’altra padella, versate un po’ di olio e aggiungete la cipolla, fatela rosolare per alcuni minuti.
  5. Mettete i pomodori restanti e i peperoni, mescolate e lasciate cuocere per 10 minuti, facendo attenzione che la cipolla non si bruci.
  6. Aggiustate di sale e continuate la cottura per altri 15 minuti a fuoco lento, finché i peperoni non si saranno ammorbiditi.
  7. Trasferite i peperoni nella padella con le cosce di pollo, mescolate bene, coprite con un coperchio e fate saltare il tutto per 5-6 minuti, fino ad ultimare la cottura.

Le cosce di pollo alla romana sono un piatto che ha davvero conquistato tutti a cena, tanto che mi hanno chiesto il bis! È una ricetta che puoi preparare facilmente, senza troppi passaggi complicati, e che garantisce un risultato delizioso. Che tu stia cucinando per la famiglia o per gli amici, questo piatto farà sicuramente colpo. Provala e vedrai che successo!

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Da quando preparo questi crostini, nessun altro antipasto mi soddisfa di più. Sono magnifici e pronti in 5′

Altro che sempre i soliti stuzzichini, questi manicaretti mi fanno fare sempre un figurone. Sono…

26 minuti ago

Addio insonnia, basta solo un cucchiaino di questo alimento la sera: effetti incredibili

C'è un ottimo alimento da consumare la sera per dire addio all'insonnia. Basta solo un…

7 ore ago

Eh no, i funghi ripieni di tonno di sicuro non li hai mai assaggiati, ma sono la svolta delle cene autunnali

Li hai mai fatti i funghi ripieni di tonno? Questi fanno davvero gola: morbidi dentro,…

8 ore ago

Fallo prima di accendere i caloriferi: con il metodo della brocca stai sereno tutto l’inverno

Prima di accendere i caloriferi usa il metodo della brocca: così potrai stare tranquillo tutto…

9 ore ago

Che mi frega se non è Capodanno, faccio il risotto zucca e cotechino: te lo giuro è di una bontà esagerata

Anche se non è Capodanno poco importa, uso lo stesso il cotechino e lo aggiungo…

11 ore ago

Biscottoni della nonna super morbidi | Metto anche le gocce di cioccolato, finiscono sempre in un lampo

Durante la domenica pomeriggio mi diletto spesso nella preparazione di vari dolci. Questa settimana ho…

11 ore ago