Cos%C3%AC+rinfrescanti+che+sento+quasi+freddo%3A+con+i+ghiaccioli+alla+menta+rendiamo+i+pomeriggi+torridi+un+piacere
buttalapastait
/articolo/cosi-rinfrescanti-che-sento-quasi-freddo-con-i-ghiaccioli-alla-menta-rendiamo-i-pomeriggi-torridi-un-piacere/201369/amp/
Dolci

Così rinfrescanti che sento quasi freddo: con i ghiaccioli alla menta rendiamo i pomeriggi torridi un piacere

Rinfrescanti, golosi e adatti a tutta la famiglia: i ghiaccioli alla menta fatti in casa sono l’ideale nei pomeriggi estivi, come prepararli.

Quando il caldo torrido dell’estate si fa sentire, gustare qualcosa di fresco diventa quasi un bisogno. Per fortuna, questo periodo dell’anno ci offre una vasta scelta in termini di delizie, dai gelati ai dolci senza cottura, passando per frutta fresca di ogni genere. Ovviamente, per chi vuole salvaguardare la forma fisica, un’alternativa senza tempo e perfetta per tutta la famiglia è il ghiacciolo. Questa versione alla menta, poi, è di una bontà unica e si prepara in pochi passaggi direttamente a casa: provare per credere!

Sono moltissimi i gusti in cui possiamo realizzare i ghiaccioli a casa, soprattutto se decidiamo di sfruttare ingredienti come la frutta. Eppure, c’è da ammettere che nessuno batte la freschezza e l’aroma della menta. Per questo, oggi, vedremo una ricetta facile facile e molto economica che non richiederà particolari strumenti o abilità in cucina. Ecco i dettagli.

Ghiaccioli alla menta, la ricetta casalinga per i pomeriggi più torridi

Alla base di questi ghiaccioli ci sono solo due semplici ingredienti e un po’ di pazienza: dovremo, infatti, attendere il tempo necessario affinché gli stecchi si gelino in freezer. Ovviamente, ognuno di noi potrà aggiungere un tocco personale alla propria ricetta: un goccio di limone, ad esempio, per rendere i ghiaccioli ancora più sfiziosi. Ecco, nel dettaglio, cosa useremo.

Come fare i ghiaccioli alla menta (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 250 ml di acqua;
  • 100 ml di sciroppo alla menta.

Preparazione

  1. In un recipiente versiamo lo sciroppo alla menta;
  2. Accorpiamo l’acqua poco alla volta, mescolando in modo che i due composti si amalgamino per bene;
  3. Prepariamo i nostri stampi: i classici in plastica o silicone;
  4. Riempiamoli fino all’orlo e posizioniamo lo stecco;
  5. Andiamo a riporre il tutto in freezer e attendiamo il tempo necessario affinché i ghiaccioli si “gelino“;
  6. Quando la consistenza sarà adeguata, con delicatezza estraiamo i ghiaccioli dagli stampi.

Consiglio extra: come anticipato, possiamo personalizzare i nostri ghiaccioli aggiungendo gli ingredienti che preferiamo. Il succo di limone sarebbe l’ideale, ma nessuno ci vieta di sperimentare. Qualcuno, ad esempio, preferisce unire anche qualche goccia di dolcificante. L’importante, per assicurarsi che i ghiaccioli siano proprio come quelli acquistati in spiaggia o al bar, è avere pazienza e dar loro il tempo di rassodarsi in freezer per almeno quattro o cinque ore.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Muffa sul formaggio addio, basta fare questo gesto e lo puoi mangiare: il trucco anti-spreco geniale

La muffa sul formaggio è un problema comune, ma non sempre si deve buttare. Con…

31 minuti ago

Il nutrizionista mi ha svelato un segreto di benessere: “Mangia questo tutti i giorni”

C'è un aspetto che solo i migliori esperti in fatto di alimentazione possono consigliarti, e…

8 ore ago

Queste polpette vegetariane diventeranno la tua cena preferita dell’estate: provale e non potrai più farne a meno

Scopri come portare in tavola delle buonissime polpette di ricotta e funghi: diventeranno il tuo…

8 ore ago

Non avevo un marmo della cucina così lucido da quando l’ho comprata: merito di questo ingrediente che stavo per buttare

Ti mostro come lucido io il marmo della cucina: con questo ingrediente di scarto torna…

9 ore ago

La chiamo fetta di limone ed è un dessert fresco e cremoso da far perdere la testa a tutti(davvero)

L'ho provata una volta e adesso non smetto più di mangiarla: l'ho chiamata fetta di…

10 ore ago

Gabriele Bonci chiude Pizzarium, saracinesca chiusa per il noto locale: la notizia comunicata sui social

Gabriele Bonci lascia fan e clienti di stucco: dopo decenni di attività chiude Pizzarium, che…

11 ore ago