Crackers+croccantissimi+e+antispreco%3A+la+ricetta+di+recupero+sana+e+buona
buttalapastait
/articolo/crackers-croccantissimi-e-antispreco-la-ricetta-di-recupero-sana-e-buona/208543/amp/
Antipasti

Crackers croccantissimi e antispreco: la ricetta di recupero sana e buona

Vuoi mangiare qualcosa di buono e anche senza glutine? Ecco la ricetta che cercavi da tempo, anche per il tuo portafoglio!

La ricetta di oggi ci permette di utilizzare anche delle rimanenze di farina che abbiamo in casa e non possiamo utilizzare in modo diverso. Nel nostro caso è anche senza glutine ma voi potete usare quella che è in casa. Sono buonissimi e super semplici da realizzare. Possiamo usare questi crackers in qualsiasi momento della giornata.

Da spezza fame e pane per il pranzo o la cena se vogliamo stare leggeri. Siamo sicuri che ti abbiamo incuriosito. Quindi iniziamo senza indugi e vediamo che cosa ci occorre per realizzarli.

Una ricetta semplicissima per dei cracker ottimi

Vuoi mangiare qualcosa di sfizioso e veloce? La ricetta di questi cracker è quello che fa al caso tuo. Sono buoni e super gustosi. Possiamo realizzarli con la nostra ricetta senza glutine oppure con le farine che abbiamo, magari aggiungendo anche qualche seme che ci fa bene. Sono perfetti anche come spuntino per la scuola o l’ufficio.

Ottimo anche se hai dimenticato il pane e non hai minimamente voglia di uscire nuovamente per andare a comprarlo. Quindi scopriamo insieme come realizzarli e cosa ci occorre.

Una bontà tutta da gustare – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 g di mix di farina senza glutine
  • 170 g di aquafaba
  • 50 g di olio evo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 140 g di mix di semi

Realizzazione

  1. Come prima cosa uniamo all’acqua di cottura dei nostri legumi il sale, l’olio ed il mix di semi, o di una solo, che amiamo.
  2. Aggiungiamo piano piano la farina.
  3. Amalgamiamo fino ad ottenere una sorta di panetto.
  4. Rivestiamo con la carta da forno una leccarda.
  5. Stendiamo il nostro impasto all’interno in modo super fine.
  6. E’ possibile che con questo quantitativo riusciate a realizzare ben due teglie.
  7. Riscaldiamo il forno a 180 gradi.
  8. Quando è bello caldo inforniamo per 15 minuti circa.

Una volta che è bello dorato possiamo toglierlo dal forno e romperlo in tanti pezzettini. Ecco che i nostri cracker sono pronti per essere gustati. Come vedi sono super rapidi, non hanno bisogno di tempo per la lievitazione o altro. Perfetti in qualsiasi momento della giornata per accompagnare i nostri spuntini.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Abbronzatura in estate, il segreto sta a tavola: inizia ora a mangiare questi alimenti, avrai una tintarella da invidia

Il cibo è un vero alleato per l'abbronzatura estiva. Per chi vuole una tintarella perfetta,…

9 minuti ago

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

7 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

8 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

8 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

9 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

10 ore ago