Credevi+fossero+verit%C3%A0+ma+sono+solo+finte+credenze%3A+i+3+falsi+miti+alimentari+che+%C3%A8+giunto+sfatare
buttalapastait
/articolo/credevi-fossero-verita-ma-sono-solo-finte-credenze-i-3-falsi-miti-alimentari-che-e-giunto-sfatare/220852/amp/
Fatti di Cucina

Credevi fossero verità ma sono solo finte credenze: i 3 falsi miti alimentari che è giunto sfatare

La maggior parte dei consumatori pensa che 3 falsi miti alimentari siano verità, ma è arrivato il momento di sfatare queste finte credenze.

È noto a tutti come nelle menti di milioni di persone abbiano preso piede falsi miti riguardo l’alimentazione che vengono ripetuti come un mantra, ma senza averne verificato la veridicità di tali affermazioni. E così, ogni volta che si mangia qualsiasi cosa, sono in tanti a sentirsi in colpa o a farsi delle paranoie, perché c’è l’idea comune di aver ceduto alle proprie debolezze.

Capita spesso che, quando si parla di ricette, piatti e cibi vari, emergano sempre alcune considerazioni che si possono tranquillamente classificare come leggende o miti sull’alimentazione. Le più note sono “la pasta fa ingrassare”, “le verdure fanno dimagrire”, “il latte aumenta il muco”, “il riso è sgonfiante”, “è vietato mangiare amido e proteine ​​contemporaneamente”, tra le altre. Si tratta di bufale che sembrano vere perché ripetute molto spesso. A tutte queste, vanno aggiunte altre 3 finte credenze che tutti credono che siano vere.

I 3 falsi miti alimentari da sfatare: ci credono tutti

Mangiare sano è spesso più facile di quanto si possa immaginare. Se non ci si lascia trasportare da diete miracolose o falsi miti alimentari, è possibile mantenere un’alimentazione sana per tutta la vita, il che è essenziale per stare in forma e in salute. Entrando nel merito, è importante sfatare le false credenze sul cibo così da scegliere con libertà cosa mangiare e cosa no.

I 3 falsi miti alimentari da sfatare: ci credono tutti  – buttalapasta.it

Il primo falso mito è quello che tutti credono che le uova fanno male al colesterolo, per questo è bene mangiarle moderatamente. La verità però è un’altra, visto che le uova contengono colesterolo, è vero, ma tanti studi hanno dimostrato che non influiscono in modo significativo sui livelli del colesterolo nel sangue in tante persone. Chi è in buona salute, può tranquillamente consumare le uova ogni giorno senza problemi perché fonte essenziale di proteine, minerali e vitamine.

Un’altra falsità alimentare è quella che sostiene che le carote crude siano più nutrienti di quelle cotte, anche in questo caso è una considerazione sbagliata. Non tutti sanno che la cottura delle carote aiuta il corpo ad assorbire il betacarotene, il precursore della vitamina A, che è molto importante per la salute degli occhi e del sistema immunitario di ogni persona. Ciò avviene perché il calore riesco a rompere le pareti cellulari, rendendo così i nutrienti più biodisponibili.

L’ultimo mito da sfatare è quello che spiega che il liquido rosso della carne è sangue, cosa errata. Quel liquido rosso che si vede non è sangue, ma si tratta di acqua con mioglobina, ovvero una proteina che trasporta l’ossigeno nei muscoli. La mioglobina attribuisce alla carne il suo colore rosso tipico e, quando viene cotta la carne, diventa marrone. Quindi non bisogna aver paura di mangiare la carne rossa, perché è priva di sangue ed è sicura.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

5 minuti ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

1 ora ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

2 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

2 ore ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

9 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

10 ore ago