Crema+di+caff%C3%A9+gonfia+e+vellutata%2C+scopri+il+trucchetto%3A+non+usi+mixer+e+planetaria+e+fai+un+figurone%2C+meglio+che+al+bar
buttalapastait
/articolo/crema-di-caffe-gonfia-e-vellutata-scopri-il-trucchetto-non-usi-mixer-e-planetaria-e-fai-un-figurone-meglio-che-al-bar/195788/amp/
Dolci

Crema di caffé gonfia e vellutata, scopri il trucchetto: non usi mixer e planetaria e fai un figurone, meglio che al bar

Ecco come puoi fare la crema di caffè gonfia e vellutata come quella del bar: altro che mixer, fai tutto a mano e il risultato è top!

Il caffè è uno dei pochi piaceri che accomuna quasi tutti. C’è chi lo beve la mattina appena svegli e chi dopo pranzo. Ma c’è un modo per unire dolcezza ed energia e questa variante la troviamo soprattutto in estate nei bar. Si tratta proprio della crema di caffè. Ormai farla a casa è davvero semplicissimo e ci vogliono pochi minuti.

Oggi andremo a vedere come fare la crema al caffè senza utilizzare la planetaria o il mixer. Questa ricetta è quindi alla portata di tutti e puoi provare a replicarla subito. Qui di seguito nel prossimo paragrafo trovi tutti i dettagli: ingredienti e procedimento passo passo. Non ti resta che scoprire come prepararla subito!

Crema di caffè: la ricetta più semplice da realizzare a casa, serve solo una bottiglia

Come abbiamo appena detta andiamo a vedere come fare la crema al caffè senza utilizzare nessun elettrodomestico. Infatti dovrai solamente shakerare: questa è la parola chiave di questa ricetta. In 15 minuti hai ottenuto la crema proprio come quella del bar. Andiamo a vedere gli ingredienti dosati per circa 6 persone.

Ingredienti

  • 140 ml di caffè
  • 400 gr di panna vegetale
  • 50 gr di zucchero (facoltativo)
  • 10 gr di cacao amaro

Procedimento

Crema di caffè fatta in casa , una goduria –
(buttalapasta.it)

Prima di iniziare devi procurarti una bottiglia di plastica vuota, asciutta e pulita, ne servirà una da 1.5 L. Poi avrai bisogno anche di un imbuto, una bilancia pesa alimenti e di una moka.

  1. Prepara il caffè con la moka oppure con la macchina per il caffè espresso.
  2. Una volta pronto lascialo raffreddare a temperatura ambiente.
  3. Prendi ora una bottiglia di plastica e con l’aiuto dell’imbuto inizia a versare lo zucchero, se vuoi, e il cacao.
  4. Poi versa il caffè freddo.
  5. A questo punto chiudi con il tappo la bottiglia e shakera per amalgamare tutti gli ingredienti.
  6. Ora, sempre con l’imbuto, versa la panna vegetale fredda all’interno.
  7. Chiudi nuovamente ed agita energicamente per 5 minuti fino a quando la consistenza sarà simile a una mousse.
  8. È pronta per essere servita.

Utilizzare la panna vegetale in questa ricetta aiuta poiché è molto più facile da utilizzare in quanto non impazzisce e non crea quindi il burro. La mousse che otterrete è pronta per essere servita nei bicchierini. Inoltre, può essere conservata in bottiglia per un paio di giorni e messa nei bicchieri solo prima di servirla.

Morena Potere

Recent Posts

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

56 minuti ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

2 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

3 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

4 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

4 ore ago

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

5 ore ago