Crepes+dolci+per+la+colazione+con+sole+130+calorie%2C+sono+la+giusta+carica+di+bont%C3%A0+per+iniziare+la+giornata
buttalapastait
/articolo/crepes-dolci-per-la-colazione-con-sole-130-calorie-sono-la-giusta-carica-di-bonta-per-iniziare-la-giornata/199303/amp/
Dolci

Crepes dolci per la colazione con sole 130 calorie, sono la giusta carica di bontà per iniziare la giornata

Perfette a colazione, danno la giusta carica con il minimo importo calorico: prepara queste crepes dolci e inizi la giornata col piede giusto.

Direttamente dalla cucina francese, portiamo in tavola una delle tipiche preparazioni più amate in veste sia salata sia dolce. Parliamo indubbiamente delle note ‘crespelle‘ conosciute con il nome tipico e più tecnico, crepes. Si tratta di una pastella cotta come fosse cialda morbida che viene poi farcita a seconda del propri gusto personale.

Amatissima con un’abbondante farcia a base di crema spalmabile alle nocciole, ma volendo la si può rendere leggera e adatta ad un’alimentazione ipocalorica cambiando qui e la qualche ingrediente. Proprio come questa ricetta del giorno, perfetta per preparare delle crepes dolci a basso contenuto calorico e perfette per iniziare la giornata col sorriso! Vediamo come prepararle.

Crepes dolci anche a dieta: la ricetta light che elimina i sensi di colpa

Una pila di crepes da farcire e gustare! Con la ricetta facilissima da realizzare saranno pronte in pochissimi passaggi. Questa versione light con sole 130calorie le rende perfette da gustare anche in un regime di dieta ipocalorica. Vediamo subito la ricetta completa.

Crepes dolci a colazione: la ricetta ipocalorica – Buttalapasta.it

Ingredienti per 8 crepes

  • 250ml di latte vegetale
  • 180g di Farina (00 o d’avena)
  • 2 Uova
  • 2 cucchiaini di Dolcificante
  • 2 vasetti di Yogurt (gusto a piacere)
  • 1 cucchiaino di Cacao amaro
  • Burro d’arachidi per farcire (o crema spalmabile a piacere)
  • Zucchero al velo q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo riponendo in un recipiente le uova alle quali aggiungiamo il latte e il dolcificante. Mescoliamo per amalgamare per poi unire 1 vasetto di yogurt e la farina. Amalgamiamo con una frusta per ottenere una pastella liscia e priva di grumi.
  2. Dividiamo la pastella in due recipienti. In uno dei due aggiungiamo il cucchiaino di cacao e mescoliamo. A questo punto, ungiamo il fondo di una padella con un filo d’olio di cocco o una noce di burro delattosato. Quando la padella è calda, aggiungiamo un mestolo di composto e, in maniera alternata, cuociamo le nostre crepes. Le lasciamo cuocere dapprima su un lato per poi girarle con delicatezza e continuare la cottura.
  3. Una volta pronte possiamo procedere a farcirle utilizzando dello yogurt, nel gusto che preferiamo, e del burro d’arachidi. Possiamo unire della frutta fresca per rendere la colazione più salutare e completa dal punto di vista nutrizionale.

Et voilà, a questo punto aggiungiamo un velo di zucchero per completare; dopodiché non ci resta che portarle in tavola!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Marco Mengoni, oltre ad essere cantante è anche buongustaio: questo piatto ogni volta lo fa sognare

Oltre ad essere cantante, Marco Mengoni è prima di tutto una persona con i suoi…

20 minuti ago

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

2 ore ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

3 ore ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

4 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

6 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

8 ore ago