Le crescentine o lo gnocco fritto non possono mancare per l'apericena autunnale - buttalapasta.it
Per l’apericena dell’autunno, da soli o in compagnia, non devono mai mancare le crescentine o lo gnocco fritto.
Le crescentine o gnocco fritto sono un piatto tipico dello street food della cucina emiliana. Si chiamano in modo diverso in base alla zona in cui vengono preparati.
In realtà ci si riferisce sempre alla stessa ricetta ovvero straccetti di pasta fritta che vengono serviti come antipasto assieme a taglieri di salumi e formaggi. Negli apericena autunnali, non possono assolutamente mancare.
Dato che sono facili e veloci da preparare, non ci sono scuse!
Le crescentine o gnocco fritto sono sinonimo di convivialità. Infatti lo gnocco fritto non può mancare durante un’apericena autunnale come finger food da mangiare assieme a salumi e formaggi, bevendo un buon cocktail o calice di vino.
Ricetta e preparazione delle crescentine o gnocco fritto – buttalapasta.it
Gli gnocchi fritti vanno serviti belli caldi e consumati appena pronti. Con questa ricetta ne usciranno 30 e saranno perfetti da accompagnare a salumi e formaggi.
Buona, buonissima, di più: è la torta soffice allo yogurt e vaniglia, che renderà ogni…
In frigo hai poco e niente ed è troppo tardi per andare a fare la…
La crema più amata al mondo è a rischio: sparirà forse dai nostri supermercati? La…
Quasi 1 milione di visualizzazioni per le polpette di zucca della famosa food creator, Franci…
Ho deciso faccio le crescentine come antipastino non uso lo strutto, sono una pura goduria…
Con questo impasto super veloce, porti in tavola una pizza perfetta in poco tempo: lievita…