Crescentine+o+gnocco+fritto%2C+queste+piccole+bont%C3%A0+di+impasto+fritto+saranno+l%26%238217%3Bapericena+perfetto+per+le+serate+autunnali
buttalapastait
/articolo/crescentine-o-gnocco-fritto-queste-piccole-bonta-di-impasto-fritto-saranno-lapericena-perfetto-per-le-serate-autunnali/208141/amp/
Cucina Regionale

Crescentine o gnocco fritto, queste piccole bontà di impasto fritto saranno l’apericena perfetto per le serate autunnali

Per l’apericena dell’autunno, da soli o in compagnia, non devono mai mancare le crescentine o lo gnocco fritto. 

Le crescentine o gnocco fritto sono un piatto tipico dello street food della cucina emiliana. Si chiamano in modo diverso in base alla zona in cui vengono preparati.

In realtà ci si riferisce sempre alla stessa ricetta ovvero straccetti di pasta fritta che vengono serviti come antipasto assieme a taglieri di salumi e formaggi. Negli apericena autunnali, non possono assolutamente mancare. 

Dato che sono facili e veloci da preparare, non ci sono scuse!

Come preparare le crescentine o gnocco fritto, perfetti per l’apericena autunnale

Le crescentine o gnocco fritto sono sinonimo di convivialità. Infatti lo gnocco fritto non può mancare durante un’apericena autunnale come finger food da mangiare assieme a salumi e formaggi, bevendo un buon cocktail o calice di vino.

Ricetta e preparazione delle crescentine o gnocco fritto – buttalapasta.it

Ingredienti per le crescentine o gnocco fritto:

  • 200 g di farina 00
  • 50 g di farina 1
  • 50 di latte intero a temperatura ambiente
  • 50 g di acqua tiepida
  • 2 kg e 35 g di strutto
  • 4 g di lievito di birra fresco
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 pizzico di sale fino

Preparazione:

  1. Per prima cosa versare 10 g di acqua e 10 g di latte in una ciotola e far sciogliere qui il lievito fresco sbriciolato.
  2. In un’altra ciotola unire le farine e lo strutto ammorbidito, mescolando con una forchetta.
  3. Versare il liquido in cui c’è il lievito sciolto e mescolare fino a far assorbire. Continuare a lavorare aggiungendo a filo l’acqua e il latte restanti.
  4. Quando i liquidi saranno stati assorbiti unire un pizzico di zucchero e continuare a impastare con le mani.
  5. Salare e impastare ancora per amalgamarlo e poi trasferire il composto su un piano da lavoro. Continuare a lavorare per circa 5-10 minuti utilizzando il palmo della mano. L’impasto non dovrà essere troppo morbido ma solo leggermente elastico.
  6. Formare una palla e sistemarla nella ciotola, coprirla con pellicola (o con un canovaccio) e lasciar lievitare per circa un’ora e mezza in un luogo caldo e umido.
  7. Trascorso il tempo di lievitazione dividere l’impasto in 2 o 3 porzioni e stendere ciascuna sul piano leggermente infarinato fino allo spessore di circa 2 mm.
  8. Tagliare la sfoglia in quadrati di dimensioni irregolari utilizzando una rotella liscia.
  9. Far sciogliere lo strutto in un pentolino e portarlo alla temperatura di 190°, poi friggere pochi gnocchi per volta.
  10. Quando inizieranno a gonfiarsi girarli per farli dorare su entrambi i lati.
  11. Scolare e trasferire su carta paglia.

Gli gnocchi fritti vanno serviti belli caldi e consumati appena pronti. Con questa ricetta ne usciranno 30 e saranno perfetti da accompagnare a salumi e formaggi. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Per oggi ho preparato la torta soffice allo yogurt e vaniglia, una merenda che conquisterà tutti

Buona, buonissima, di più: è la torta soffice allo yogurt e vaniglia, che renderà ogni…

30 minuti ago

Minima spesa e massima resa: con 2 carote vedi che cenetta che ti preparo

In frigo hai poco e niente ed è troppo tardi per andare a fare la…

2 ore ago

Nutella a rischio: sparirà dai nostri supermercati? Ecco cosa sta succedendo

La crema più amata al mondo è a rischio: sparirà forse dai nostri supermercati? La…

3 ore ago

Croccanti fuori e filanti, sono le polpette di zucca che stanno spopolando sul web: le amerai anche tu

Quasi 1 milione di visualizzazioni per le polpette di zucca della famosa food creator, Franci…

3 ore ago

Con le crescentine faccio un antipastino niente male, ma la mia ricetta è senza strutto!

Ho deciso faccio le crescentine come antipastino non uso lo strutto, sono una pura goduria…

3 ore ago

Impasto veloce, pizza perfetta: con questi trucchetti la pasta lievita subito e si riempie di bolle

Con questo impasto super veloce, porti in tavola una pizza perfetta in poco tempo: lievita…

5 ore ago