Le crescentine o lo gnocco fritto non possono mancare per l'apericena autunnale - buttalapasta.it
Per l’apericena dell’autunno, da soli o in compagnia, non devono mai mancare le crescentine o lo gnocco fritto.
Le crescentine o gnocco fritto sono un piatto tipico dello street food della cucina emiliana. Si chiamano in modo diverso in base alla zona in cui vengono preparati.
In realtà ci si riferisce sempre alla stessa ricetta ovvero straccetti di pasta fritta che vengono serviti come antipasto assieme a taglieri di salumi e formaggi. Negli apericena autunnali, non possono assolutamente mancare.
Dato che sono facili e veloci da preparare, non ci sono scuse!
Le crescentine o gnocco fritto sono sinonimo di convivialità. Infatti lo gnocco fritto non può mancare durante un’apericena autunnale come finger food da mangiare assieme a salumi e formaggi, bevendo un buon cocktail o calice di vino.
Ricetta e preparazione delle crescentine o gnocco fritto – buttalapasta.it
Gli gnocchi fritti vanno serviti belli caldi e consumati appena pronti. Con questa ricetta ne usciranno 30 e saranno perfetti da accompagnare a salumi e formaggi.
Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…
Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…
Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…
Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…
La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…
La torta di mele è un dolce perfetto per soddisfare tutti i gusti, con la…