Le crescentine o lo gnocco fritto non possono mancare per l'apericena autunnale - buttalapasta.it
Per l’apericena dell’autunno, da soli o in compagnia, non devono mai mancare le crescentine o lo gnocco fritto.
Le crescentine o gnocco fritto sono un piatto tipico dello street food della cucina emiliana. Si chiamano in modo diverso in base alla zona in cui vengono preparati.
In realtà ci si riferisce sempre alla stessa ricetta ovvero straccetti di pasta fritta che vengono serviti come antipasto assieme a taglieri di salumi e formaggi. Negli apericena autunnali, non possono assolutamente mancare.
Dato che sono facili e veloci da preparare, non ci sono scuse!
Le crescentine o gnocco fritto sono sinonimo di convivialità. Infatti lo gnocco fritto non può mancare durante un’apericena autunnale come finger food da mangiare assieme a salumi e formaggi, bevendo un buon cocktail o calice di vino.
Ricetta e preparazione delle crescentine o gnocco fritto – buttalapasta.it
Gli gnocchi fritti vanno serviti belli caldi e consumati appena pronti. Con questa ricetta ne usciranno 30 e saranno perfetti da accompagnare a salumi e formaggi.
Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…
C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…
C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…
Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…
I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…
Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…