Croccante+fuori+e+cremosissima+dentro%3A+quando+voglio+fare+colpo+sugli+ospiti+basta+un+morso+di+questa+torta+rustica
buttalapastait
/articolo/croccante-fuori-e-cremosissima-dentro-quando-voglio-fare-colpo-sugli-ospiti-basta-un-morso-di-questa-torta-rustica/220010/amp/
Piatti Unici

Croccante fuori e cremosissima dentro: quando voglio fare colpo sugli ospiti basta un morso di questa torta rustica

Pochi ingredienti, friabile fuori e cremosissima dentro: quando voglio sorprendere gli ospiti mi basta un morso di questa torta rustica e il gioco è fatto.

Quando si attendono ospiti per pranzo o cena c’è sempre un po’ di timore: riusciremo a sorprenderli e conquistare il loro palato? L’obbiettivo, ovviamente, è portare in tavola qualcosa di buono, saporito e sfizioso, ma anche di non spendere una fortuna. Ecco perché un’ottima alternativa alle classiche pietanze può essere un rustico irresistibile. E questa torta, friabile fuori e cremosa dentro, è proprio ciò che fa al caso nostro.

Certo, se dovessimo aver già in mente un primo o un secondo da proporre con tanto di ingredienti acquistati, potremmo pensare di offrire questa meraviglia come antipasto al posto delle classiche bruschette o delle solite tartine. Il bello? Il rustico in questione è delizioso sia caldo che freddo, quindi non possiamo prepararlo anche con largo anticipo.

La ricetta della torta rustica infallibile: così sorprendo sempre gli ospiti con pochi ingredienti

Amerete questa ricetta come noi perché, oltre ad essere squisita, è anche molto semplice ed economica. Il che, ammettiamolo, non guasta mai. Mettiamoci subito al lavoro e andiamo a vedere quali sono gli ingredienti che useremo e come procedere: sbagliare sarà in possibile e ci sentiremo davvero dei grandi chef.

La ricetta della torta rustica infallibile: così sorprendo sempre gli ospiti con pochi ingredienti – buttalapasta.it

Ingredienti

– 380 grammi di ricotta;
– 2 rotoli di pasta sfoglia;
– 80 grammi di parmigiano grattugiato;
– 80 grammi di prosciutto cotto,
– 1 uovo;
– Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

1. Andiamo a riversare la ricotta ben sgocciolata in una ciotola e insaporiamo con sale, pepe e parmigiano grattugiato;
2. Mescoliamo per ottenere una bella crema;
3. Stendiamo il primo rotolo di sfoglia in una pirofila da forno dai bordi alti e foderata;
4. Riversiamo all’interno metà crema di ricotta, distribuiamo poi le fettine di prosciutto e procediamo con l’altra metà di crema di ricotta;
5. Ricopriamo il ripieno con il secondo rotolo di sfoglia, facendo aderire i bordi a quello sottostante;
6. Spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto insaporito da sale e pepe;

7. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 15 minuti, fino a quando la sfoglia sarà dorata e friabile;
8. Prima di portare a tavola e tagliare lasciamo che la torta si intiepidisca qualche minuto.

Consiglio extra: al posto del prosciutto possiamo servirci dell’affettato che più ci piace, così come aggiungere alla ricotta del sugo di pomodoro o del pesto per rendere il ripieno indimenticabile.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Anche tu ingrassi in inverno? Se fai così non metti un grammo: parola dell’esperto

Un problema comune in inverno è che si tende a ingrassare. In tanti mettono qualche…

4 ore ago

Ciambellone ricotta e mandorle come quello che faceva nonna: ti regalo la ricetta della mia famiglia

Oggi ricetta di famiglia, voglio insegnarti il ciambellone ricotta e mandorle: talmente goloso che si…

5 ore ago

Se la frusta tradizionale è l’unica che usi in cucina, hai sempre sbagliato: ce n’è una per ogni ricetta

Non dovresti usare sempre la frusta tradizionale per qualsiasi ricetta: ce n'è una diversa per…

6 ore ago

Conserva di zucca super facile, dura tantissimo e la usi quando vuoi: durante l’aperitivo è perfetta!

Prova con me questa deliziosa conserva di zucca, molto facile da realizzare e che puoi…

7 ore ago

Parmigiana senza forno e senza friggitrice ad aria, super dietetica e strepitosa: cosa chiedi di meglio?

Per la cena di questa sera ho deciso di preparare la parmigiana, ma non avevo…

8 ore ago

Mai più fast food! Da quando preparo così le alette non torno indietro, fuori croccanti e tenere dentro

Cucinare qualcosa di sfizioso è sempre bello, perché rompe la monotonia in molti casi e…

9 ore ago