Non le solite cotolette: queste sono arancioni (Buttalapasta.it)
Cotolette croccanti ma non di carne: quando le tagli, dentro sono arancioni! La ricetta autunnale che conquista grandi e piccini.
Le cotolette sono un grande classico della cucina italiana. Buone e sfiziose, piacciono praticamente a tutti, sia ai grandi che ai piccini. Di solito si fanno con la carne di pollo o di vitello, ma si possono preparare utilizzando anche tantissimi altri ingredienti, come ad esempio il pesce, la verdura e i legumi.
Quest’oggi, in particolare, vogliamo stupirti con una ricetta sensazionale. Queste cotolette croccantissime nascondono, infatti, un segreto. Se le tagli, noti subito che sono arancioni! Incredibile, non è vero? In pratica sono fatte con un ingrediente autunnale buono e genuino. Ecco svelata la ricetta passo passo.
Lascia perdere le solito cotolette di pollo e prova subito questa versione autunnale buona, croccante e genuina. Per farle utilizzeremo un ingrediente inaspettato: la zucca. Vedrai, il risultato finale sarà un vero capolavoro di gusto! Inoltre, questa ricetta è anche perfetta per riuscire a far mangiare la verdura ai più piccoli. Vediamo subito come realizzarla.
Cotolette croccanti di zucca: la ricetta (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: se non vuoi friggere puoi cuocere le tue cotolette di zucca direttamente nel forno. Bastano 20 minuti a 180 gradi per ottenere un risultato altrettanto gustoso. In alternativa, si può cuocere in anticipo la zucca e ricavare una purea da usare per preparare delle palline leggermente schiacciate ed ovali a mo’ di cotoletta.
Ho sostituito il solito toast con questa ricetta, e non tornerò più indietro. Questa è…
Non riesco proprio ad aspettare il periodo di Natale: il sidro di mele caldo è…
La bella presentatrice non ha avuto indugi e lo ha ammesso apertamente sui social: ama…
Un dolce così buono non lo hai ancora provato: la famosa food blogger conquista il…
Lo sia che puoi fare i calamari fritti, ma senza friggerli nell'olio bollente? Non ci…
Se non hai mai assaggiato la sangria al melograno non sai che cosa ti sei…