Crostata+alla+frutta%3A+lucida+e+cremosa+come+quella+dello+chef+con+questo+trucco
buttalapastait
/articolo/crostata-alla-frutta-lucida-e-cremosa-come-quella-dello-chef-con-questo-trucco/203852/amp/
Dolci

Crostata alla frutta: lucida e cremosa come quella dello chef con questo trucco

Puoi preparare una crostata alla frutta a casa uguale a quella dello chef con questo trucco che devi conoscere.

La crostata alla frutta è uno dei dolci classici della tradizione italiana. Subito riporta indietro nel tempo quando si preparava insieme alla nonna o alla mamma. Oggi in pasticceria non si può non rimanere incantati dinnanzi alla lucentezza della frutta che fa da protagonista su questo dolce.

C’è un trucco che dovresti conoscere per poter preparare finalmente la crostata alla frutta a casa ed ottenere un risultato da chef. Anche chi è meno pratico ai fornelli, troverà facile realizzare questa crostata buonissima.

Come preparare la crostata alla frutta come un vero chef

Quando si prepara la crostata alla frutta, un primo “ostacolo” è la frolla. Infatti, la frolla è il guscio che contiene la crema e la frutta, e va cotta senza la farcitura. 

La ricetta della crostata alla frutta come quella che trovi in pasticceria – buttalapasta.it

Ingredienti per la frolla della crostata alla frutta:

  • 250 g di farina 00
  • 2 tuorli di uova medie
  • 140 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 pizzico di sale
  • vaniglia o scorza di limone

Ingredienti per il ripieno della crostata alla frutta:

  • 250 g di latte fresco intero
  • 50 g di panna fresca liquida
  • 4 tuorli di uova medie
  • 10 g di amido di mais
  • 10 g di amido di riso
  • 70 g di zucchero semolato
  • vaniglia o scorza di limone
  • 100 g di fragole
  • 100 g di ananas
  • 2 kiwi
  • 50 g di frutti di bosco
  • succo di limone

Preparazione:

  1. Unire tuorli, zucchero, aroma e amidi per creare un composto chiaro e leggero.
  2. Scaldare panna e latte e poi versare all’interno i tuorli lavorati.
  3. Mescolare a fiamma dolce per far addensare.
  4. Lasciar raffreddare e poi trasferire in frigorifero
  5. Passare alla frolla lavorando burro, farina e sale per ottenere una sabbia.
  6. Aggiungere aroma e tuorli e, ottenuto un panetto, lasciarlo mezz’ora al freddo.
  7. Riprenderlo e stenderlo nello stampo per cuocerlo alla cieca (senza ripieno) in forno statico a 175° per 35 minuti.
  8. Tagliare la frutta in modo preciso e bagnarla nel succo di limone.
  9. Quando la base e la crema sono fredde, farcire la frolla e disporvi sopra la frutta in modo preciso.

Per lucidare la frutta si può usare la gelatina alimentare oppure la colla di pesce sciolta in acqua e zucchero che servirà per spennellare fragole, ananas, kiwi e frutti di bosco. Si può farcire con la frutta che più si preferisce oppure quella di stagione, senza limite per la fantasia.

Dopo aver spennellato la frutta, riporre la crostata di nuovo in frigo per qualche minuto ed infine servire quando si preferisce: a fine a pasto oppure per una merenda che conquisterà adulti e piccini.

 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Happy Hippo cheesecake, il dolce da 1,4 milioni di visualizzazioni su Instagram lo prepari in poco tempo

Il dolce virale che ti conquisterà al primo assaggio: la ricetta è del famosissimo food…

15 minuti ago

Stasera mi sono consolata con queste fettine di maiale: uguali all’arrosto, ma le ho fatte in padella

Queste fettine di maiale sono una cena perfetta per tutta la famiglia: uguali all'arrosto ma…

49 minuti ago

Mamma mia quanto sono freschi questi tartufini al cocco e al limone: senza cuocere nulla, ti basta un mixer

Non ho cotto assolutamente nulla per fare questi tartufini al cocco e al limone: i…

2 ore ago

I più buoni piatti pugliesi? Ce li svela il professor Schettini: questi vale proprio la pena mangiare

Sono questi i piatti pugliesi più buoni che vale la pena mangiare: la lista del…

3 ore ago

Verso tutto in una ciotola, frullo e metto negli stampi: queste tortine sono il mio asso nella manica a cena

Se, come me, non hai proprio voglia di cucinare stasera, ecco la soluzione: versa tutto…

4 ore ago

Sei mancino? In questo posto ti mandano via: obbligatorio mangiare solo con la mano destra

Usi la mano sinistra per mangiare? Attenzione a dove vai a cena o potresti passare…

5 ore ago