Ecco un trucco che ti fa risparmiare sulla cottura - Buttalapasta.it
Sai che esiste un modo di cuocere la pasta che ti fa anche risparmiare sui consumi? Ecco qual è il trucco dei ristoranti.
Una delle preoccupazioni maggiori negli ultimi mesi per gli italiani è quello relativo al consumo di energia elettrica. Purtroppo le bollette sono sempre più salate per via della crisi energetica che ha investito soprattutto l’Europa.
Ecco perché sono sempre di più gli italiani che cercano dei metodi che possano permettere loro di risparmiare denaro per quanto riguarda i consumi. Se stai cercando anche tu un modo per spendere meno sei nel posto giusto. Ecco qual è il trucco che utilizzano nei ristoranti per cuocere la pasta e risparmiare energia.
Il mondo della pasta, soprattutto se viene affrontato in Italia, è vasto e complesso. Questo non vale solo per la tipologia di pasta da utilizzare per un determinato piatto o il grano migliore per poterla realizzare. Negli ultimi anni sta emergendo una vera rivoluzione riguardo i metodi di cottura, soprattutto in ottica di risparmio.
In molti ristoranti si sta infatti diffondendo il trucco della cottura della pasta in acqua fredda. Si tratta di un metodo che permette di risparmiare sui consumi e sulle bollette. Ecco di che cosa si tratta e quali sono le ultime novità.
Ecco in cosa consiste il trucco – Buttalapasta.it
Si tratta di un trucco che ha preso piede soprattutto nei ristoranti in America. Il metodo consiste nel lasciare per qualche ora la pasta a bagno in acqua fredda. Successivamente questa verrà assorbita , così che la pasta aumenti la sua umidità. Dopodiché si potrà iniziare con la cottura della pasta, come se questa fosse fresca. Basterà saltarla per circa 2 o 3 minuti in una padella con il condimento che abbiamo scelto e con pochissima acqua. Tuttavia, otterremo un risultato particolarmente diverso da quello classico. In poche parole: scordatevi la pasta al dente.
Tuttavia vi sono altri metodi per cuocere la pasta e risparmiare sul gas. Quello migliore consiste nel far bollire una pentola d’acqua, buttare la pasta al suo interno e aspettare con fuoco acceso al massimo per circa due o tre minuti. A quel punto dovete chiudere la pentola con il suo coperchio, sigillandola bene. Potete quindi spegnere il fuoco e aspettare che la pasta concluda la sua cottura, aspettando circa uno o due minuti in più rispetto a quanto stabilito sulla confezione della pasta.
Una storia di quelle da non credere si è verificata qualche giorno fa e vede…
Sorprendi tutta la famiglia con questa ricetta virale: è la nutella fatta in casa del…
Questo polpettone sfogliato con ripieno filante vi farà vanire voglia di riaccendere il forno dopo…
Quelle classiche di mandorle le conosciamo tutti, ma hai mai provato a fare in casa…
Per fare un aperitivo in casa sfizioso ed originale, prepara questi bastoncini filanti irresistibili: pochi…
Ogni volta che le vedo in tv, in qualche programma americano, mi viene voglia di…