Da+i+Cesaroni+ai+fornelli%2C+ecco+le+prima+immagini+del+suo+ristorante+a+Milano%3A+un%26%238217%3Boasi+per+gli+amanti+della+cucina+romana
buttalapastait
/articolo/da-i-cesaroni-ai-fornelli-ecco-le-prima-immagini-del-suo-ristorante-a-milano-unoasi-per-gli-amanti-della-cucina-romana/222926/amp/
Locali e Ristoranti famosi

Da i Cesaroni ai fornelli, ecco le prima immagini del suo ristorante a Milano: un’oasi per gli amanti della cucina romana

Dopo i Cesaroni apre il suo nuovo ristorante di cucina romana a Milano, manca sempre meno: dove si troverà e cosa si mangerà.

Dopo l’annuncio dell’inizio delle riprese della settimana stagione della serie cult I Cesaroni, arriva anche un’altra incredibile novità. A breve aprirà a Milano un nuovo ristorante di cucina romana, proprio su iniziativa di uno dei protagonisti della fiction.

Il locale sorgerà in un piccolo cascinale in zona Porta Venezia e porterà con sé ben due stili diversi di ristorazione romana. Da un lato quella più autentica e verace e dall’altro una cucina un più ricercata. Il tutto, però, senza mai perdere di vista la tradizione culinaria della Capitale. I milanesi – e non solo – non stanno più nella pelle. Ecco come sarà il nuovo ristorante di cucina romana, cosa si mangerà e quando aprirà ufficialmente i battenti.

Nuovo ristorante di cucina romana a Milano: proprietario, locale, menu e data di apertura

Come abbiamo anticipato, è prevista nel corso delle prossime settimane l’apertura di un nuovo ristorante di cucina romana a Milano. Artefice di questo straordinario progetto è proprio lui, uno dei protagonisti indiscussi della serie cult I Cesaroni. Stiamo parlando ovviamente di Claudio Amendola.

Il celebre attore qualche tempo fa ha infatti annunciato di essere in procinto di lanciarsi nell’apertura di un nuovo locale nel cuore del capoluogo lombardo. Il ristorante sorgerà in un piccolo cascinale di via Giuseppe Sirtori, al civico 34, in zona Porta Venezia.

Nuovo ristorante di cucina romana a Milano: proprietario, locale, menu e data di apertura (Fonte: Instagram @cascinaromana – Buttalapasta.it)

L’idea alla base del progetto di Amendola è quella di coniugare due volti della cucina romana. Uno più ricercato e l’altro più da osteria. Il suo locale, Cascina Romana, sarà dunque diviso in due parti. Al piano terrà ci sarà Frezza, che riprende lo stile dell’omonimo ristorante romano di Amendola.

Qui si potrà mangiare un pasto veloce anche da soli al banco, oppure cenare in compagnia comodamente seduti al tavolo. Ovviamente i piatti saranno quelli della tradizione romana, dai primi alle polpette al sugo, con l’aggiunta di qualche piccola novità , soprattutto per ciò che concerne l’abbinamento con i cocktail.

Al primo piano invece sorgerà Li Somari, dallo stile un po’ più ricercato ed ispirato alle trattorie degli anni Sessanta. Insomma, per dirlo da milenesi, un po’ più da ‘fighetti’. I piatti saranno quelli dello chef Adriano Baldassarre e, quindi, non mancheranno le fettuccine burro, parmigiano, limone e maggiorana ed alcune creazioni che omaggiano Milano, come ad esempio il supplì al risotto alla milanese, e delle rivisitazioni tra cui il broccolo alla giudia.

In questo progetto Amendola sarà accompagnato da Andrea La Caita, manager esperto del settore food. Ma quando aprirà ufficialmente Cascina Romana? Ebbene, al momento non abbiamo una data precisa, ma da quello che sappiamo il ristorante dovrebbe cominciare con la sua attività più o meno da inizio aprile 2025.  “Sarà un locale caldo, sarà un locale dove si ride, si mangia e si beve. Questo è quello che vi volevo presentare”. Ha detto l’attore in un recente post su Instagram. Le premesse sono ottime e noi non vediamo l’ora di andarci!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pomodorini freschissimi, una spolverata di pangrattato e butto tutto in padella: ti scordi pure le patatine fritte

Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…

2 minuti ago

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

1 ora ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

2 ore ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

3 ore ago

Gli esperti non hanno dubbi: sono queste le due regioni italiane in cui si mangia meglio

Ognuno di noi è convinto che la sua regione sia quella con la cucina migliore…

4 ore ago

Le hai fatte in tutti i modi, ma di sicuro mai di lupini: prova queste polpette e non cambierai più ricetta

Le polpette le hai cucinate in tutti i modi, ma sicuramente non le hai mai…

5 ore ago