Da+quando+a+tavola+seguo+la+regola+80-20+dimagrisco+mangiando+i+miei+cibi+preferiti
buttalapastait
/articolo/da-quando-a-tavola-seguo-la-regola-80-20-dimagrisco-mangiando-i-miei-cibi-preferiti/227779/amp/
Fatti di Cucina

Da quando a tavola seguo la regola 80-20 dimagrisco mangiando i miei cibi preferiti

Con la regola 80-20 dimagrisci mangiando i tuoi cibi preferiti: questo sistema è decisamente meglio della solita dieta.

Non riesci a stare a dieta perché i regimi alimentari troppo rigidi e restrittivi non fanno per te? Allora dovresti provare a seguire la cosiddetta regola 80-20. Così potrai portare a tavola un po’ di flessibilità e addirittura potrai mangiare i tuoi cibi preferiti e nello stesso tempo dimagrire. Nella dieta 80-20, infatti, è possibile concedersi un piccolo sgarro di tanto in tanto, a fronte di un regime alimentare complessivo sano e bilanciato.

In questo modo, diventerà più semplice cambiare le proprie abitudini alimentari e riuscire ad impostare uno stile di vita salutare nel medio-lungo raggio e non soltanto nel breve periodo. Non bisogna infine sottovalutare che la regola 80-20 permette anche un notevole margine di personalizzazione, che non guasta mai!

Con la regola 80-20 stare a dieta non è mai stato così facile

La regola 80-20 è un regime alimentare flessibile, reso famoso dalla nutrizionista e chef Teresa Cutter, che permette di introdurre all’interno di un’alimentazione sana e bilanciata qualche piccolo sgarro. Il principio fondamentale è molto semplice. Si costruisce una dieta settimanale costituita per l’80% di cibi sani e nutrienti e per il 20% di sfizi e concessioni.

Con la regola 80-20 stare a dieta non è mai stato così facile (Buttalapasta.it)

In questo modo, diventa più semplice sostenere un’alimentazione bilanciata nel lungo periodo, poiché mancano la pressione e le rinunce che accompagnano in genere le diete ferree. Inoltre, la regola 80-20 riduce gli episodi di abbuffate, limita i sensi di colpa e consente di vivere la socialità senza stress. Ma che cosa si mangia esattamente all’interno di questa dieta?

Nell’80% di cibi sani rientrano frutta e verdura di stagione, proteine magre come il pollo, il manzo, il tacchino, il tofu, il pesce e i legumi, i latticini magri (yogurt, latte e ricotta), i cereali integrali come riso integrale, quinoa e farro, i semi e i grassi sani tipo avocado, olio d’oliva e frutta secca. Per quanto riguarda le bevande, è possibile consumare acqua e tisane non zuccherate. Nel restante 20% si possono includere alimenti considerati un po’ meno salutari, ma decisamente più sfiziosi.

Pensiamo ad esempio alla pizza, agli snack, ai dolci e alle bevande alcoliche oppure zuccherate. Non esiste quindi uno schema settimanale fisso, ma ogni menu è personalizzato in base alle esigenze e ai gusti di ciascun individuo. Ovviamente, come per ogni dieta o iniziativa in campo alimentare, è importante rivolgersi ad un professionista, in modo tale da riuscire ad elaborare un piano sano e bilanciato, privo di qualsiasi rischio. Qui potrai trovare tanti altri utili consigli per perdere peso con gusto.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Al posto degli integratori mangio questo superfood, benefici fuori dal comune

Non spendo più soldi per gli integratori alimentari, ora consumo un superfood dai benefici sorprendenti.…

6 ore ago

Ieri ho sfornato una crostata al limone velocissima: mi è bastata per conquistare pure mia suocera

La vogliamo fare insieme una crostata al limone velocissima? Super facile, furba, pronta in soli…

7 ore ago

Cucina splendente senza detersivi: merito di questo ingrediente naturale, lo usi su tutto

Non avrei mai creduto di poter avere la cucina sempre splendente anche senza detersivi: mi…

8 ore ago

Al primo cenno di autunno questi biscotti sono d’obbligo | Hanno proprio il sapore di Halloween

Non vi è niente di meglio, per salutare l’estate, che cimentarsi nella preparazione di questi…

10 ore ago

Basta con le solite cene! Ecco un’idea diversa dal sapore indimenticabile che conquisterà tutti

Una ricetta poco comune e buonissima, avrai così il pranzo e la cena perfetti in…

11 ore ago