Da+quando+accompagno+gli+anelli+di+cipolla+con+questa+salsina+sono+irresistibili%3A+ti+svelo+la+mia+ricetta
buttalapastait
/articolo/da-quando-accompagno-gli-anelli-di-cipolla-con-questa-salsina-sono-irresistibili-ti-svelo-la-mia-ricetta/205343/amp/
Antipasti

Da quando accompagno gli anelli di cipolla con questa salsina sono irresistibili: ti svelo la mia ricetta

Per rendere gli anelli di cipolla ancora più irresistibili devi accompagnarli con questa salsina: deliziosa anche se la mangi con il pane.

Gli anelli di cipolla rientrano senza dubbio in tutti quei piccoli sfizi che ci concediamo quando decidiamo di trascorrere una serata al pub, o quando magari vogliamo replicare la stessa in casa. Il loro guscio croccante che racchiude il sapore unico della cipolla, li rende decisamente irresistibili per chi ama i sapori forti e decisi.

La cosa che li rende ancora più appetibili, è il fatto di poterli realizzare in casa in pochissime mosse, utilizzando la tipologia di cipolla che più ci aggrada e avendo la certezza di usare ingredienti freschi e di qualità. Ma se vogliamo rendere il tutto ancora più completo, c’è una deliziosa salsina da servire insieme agli anelli di cipolla e che donerà quel tocco in più. Il mix perfetto da provare subito e che entrerà di diritto nella lista dei ‘mai più senza’.

Anelli di cipolla perfetti e con questa salsina sono ancora più delizioso: la ricetta completa

Preparare gli anelli di cipolla è davvero facilissimo, anzi, se si vuole uscire dai soliti schemi c’è da provare anche questa versione ripiena. Ma per dare un tocco in più si devono assolutamente accompagnare con questa freschissima salsa allo yogurt. Perfetta non solo con gli anelli di cipolla, ma ideale anche per insalate, carne e pesce. Insomma, provarla darà sicuramente quello sprint finale, che lascerà tutti senza fiato.

La ricetta di questa salsa allo yogurt è davvero irresistibile Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 3 cipolle grandi
  • 150 g di farina
  • 50 g di amido di mais
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 200 ml di acqua frizzante fredda
  • Olio per friggere
  • 250 g di yogurt bianco al naturale
  • 100 g di formaggio spalmabile
  • 1 spicchio d’aglio
  • Erba cipollina

Procedimento:

  1. Per prima cosa pulire le cipolle, dopodiché tagliarle a fette spesse circa 1 centimetro
  2. In una ciotola mettere la farina, la paprika e l’amido di mais e mescolare
  3. Aggiungere l’acqua frizzante poco per volta e mescolare con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi
  4. Aggiungere un pizzico di sale e rimestare ancora fino ad ottenere una pastella liscia
  5. Prendere quindi gli anelli di cipolla e immergerli nella pastella
  6. Friggerli poco per volta, in una padella con olio ben caldo
  7. Non appena saranno dorati, prelevarli con una schiumarola e farli scolare su carta assorbente
  8. Ora non resta che preparare la salsa allo yogurt. Basterà mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola aggiungendo aglio tritato e erba cipollina
  9. Dopo aver mescolato e regolato di sale, ecco che sarà pronta per accompagnare i croccantissimi anelli di cipolla.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

2 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

2 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

3 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

4 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

5 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

6 ore ago