Da+quando+ho+assaggiato+le+intorchiate+pugliesi+non+ne+posso+pi%C3%B9+fare+a+meno%3A+a+casa+le+preparo+un+giorno+s%C3%AC+e+l%26%238217%3Baltro+pure%2C+finiscono+subito
buttalapastait
/articolo/da-quando-ho-assaggiato-le-intorchiate-pugliesi-non-ne-posso-piu-fare-a-meno-a-casa-le-preparo-un-giorno-si-e-laltro-pure-finiscono-subito/204249/amp/
Categories: Dolci

Da quando ho assaggiato le intorchiate pugliesi non ne posso più fare a meno: a casa le preparo un giorno sì e l’altro pure, finiscono subito

Le intorchiate pugliesi sono una specialità a cui non riuscirai a rinunciare e che andrà a ruba: come farle.

Le intorchiate pugliesi sono delle specialità della pasticceria regionale. Non sono altro che dei biscotti a forma di “abbraccio” che si chiamano anche intorcinati e che rappresentano l’unione e l’amore fra persone.

Ecco perché vengono preparati soprattutto per le occasioni importanti per portare fortuna, prosperità e un buon augurio. Per realizzarli si usano ingredienti del territorio e il risultato saranno dei biscotti friabili e croccanti, perfetti anche da regalare a fine pasto ai commensali. 

Come preparare le intorchiate pugliesi: i biscotti a forma di abbraccio che portano fortuna

Tutti sono d’accordo sul dire che le intorchiate pugliesi siano nate a Bari e gli ingredienti per prepararli sono molto semplici e proprio del territorio. Però è una ricetta che si può facilmente replicare a casa dato che questi ingredienti sono tutti reperibili. Infatti i biscotti si preparano con farina, olio di oliva, vino locale e, soprattutto, mandorle.

La ricetta delle intorchiate pugliesi con mandorle – buttalapasta.it

Gli ingredienti per le intorchiate pugliesi:

  • 500 g di farina 00
  • 100-120 ml di olio extravergine d’oliva
  • 170 g di zucchero
  • 80 g di margarina vegetale
  • 150 ml di vino bianco
  • 10 g di ammoniaca per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • acqua q.b.
  • zucchero semolato per guarnire
  • 100 g di mandorle intere con la buccia

Preparazione:

  1. Disporre la farina in una ciotola e ricavare una conca centrale.
  2. Versarvi all’interno il vino, l’olio, l’ammoniaca, lo zucchero e mescolare con una forchetta.
  3. Aggiungere la margarina ben morbida e impastare a mano.
  4. Ottenuto un panetto omogeneo, avvolgerlo nella pellicola e lasciar riposare per mezz’ora in frigorifero.
  5. Dividere poi l’impasto a tocchetto da 20 grammi l’uno e lavorarlo per ottenerne un cordoncino sottile.
  6. Intrecciare a tre giri con la classica chiusura a U.
  7. Passare il biscotto nel burro e decorarlo con zucchero e mandorle intere ad ogni intreccio.
  8. Scaldare il forno a 180° e infornare per circa 20-25 minuti.

Le intorchiate pugliesi sono perfette da servire appena tiepide assieme a del tè o ad un bicchiere di vino locale. Andranno benissimo anche come biscotti da inzuppo per la colazione, da intingere in latte, caffè o cappuccino.

Molte persone regalano le intorchiate anche come bomboniera in occasioni importanti come matrimoni e battesimi per celebrare fortuna e prosperità. Vengono anche regalate come souvenir gastronomico. Oggi, oltre a poterle preparare in casa, molti forni le vendono e ne hanno sviluppato anche altre versioni con altri ingredienti, come quelle salate, perfette per l’aperitivo. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

34 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

2 ore ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

3 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

4 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

5 ore ago