Da quando ho imparato a fare la pasta alla mugnaia abruzzese non ci rinuncio più, i miei figli fanno sempre il bis (Buttalapasta.it)
La pasta alla mugnaia abruzzese è una specialità davvero gustosa: da quando ho imparato a farla tutti me la chiedono sempre, perfino i miei figli!
Hai mai sentito parlare della pasta alla mugnaia abruzzese? In pratica, si tratta di una pasta fresca, condita con una sorta di ragù un po’ più ricco. Tipica soprattutto della zona di Pescara, questa ricetta deve il suo nome al fatto che nell’area dove è nata, la valle del fiume Fino, c’erano dei mulini dove gli operai erano soliti preparare questa pasta, condendola con gli ingredienti che avevano a disposizione.
Possiamo, quindi, dire che la pasta alla mugnaia abruzzese è un piatto legalo alla tradizione culinaria popolare, che nel corso del tempo è andato incontro a diverse rivisitazioni, anche a seconda della regione in cui si è diffuso. Vediamo, quindi, meglio come si prepara questa specialità.
La pasta alla mugnaia abruzzese è una pasta fresca tipo fettuccine, fatta con acqua, sale e farina, che viene poi lessata in acqua bollente, per essere infine condita con un ragù di carne e verdura. Il tutto spolverato con abbondante pecorino grattugiato. È chiaro, quindi, che si tratta di una ricetta semplice, ma anche ricca di sapore. Prova anche la ricetta della frittata di pasta pronta in pochi minuti.
Pasta alla mugnaia abruzzese: da quando ho imparato la ricetta la faccio sempre e tutti vogliono il bis (Buttalapasta.it)
Un po' di pangrattato, del parmigiano e le cipolle: per un contorno che è una…
Ecco tante proposte per un menu della settimana originale, segnatevi i piatti saporiti da cucinare…
Da quando la zucca la conservo coì dura mesi, a saperlo prima, questa ricetta mi…
Come si preparano i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi. per…
Squisito dolcetto ideale per la colazione o la merenda, preparatelo anche voi con questa ricetta…
Se la giornata è triste e grigia, tirati su il morale con le ciambelline da…