Biscotti morbidi fatti in casa buttalapasta.it
Biscotti fatti in casa, profumatissimi e delicati: il miglior modo per cominciare alla grande una giornata senza rimpianti
La differenza in cucina si fa non con le ricette troppo complicate, ma con i sapori veri. Vale anche per la pasticceria fatta in casa, a partire dai biscotti.
Biscotti morbidi fatti in casa buttalapasta.it
Perché ricordati sempre che la colazione con biscotti e torte fatti con le nostre mani è sempre la migliore e la più sana. Questi hanno solo 80 calorie a porzione, sono una vera sorpresa.
Oggi prepariamo dei biscotti morbidi alla ricotta, facili e veloci sia da impastare che da cucinare. L’unico passaggio difficile non è nella lavorazione, ma nella scelta. Puntiamo su ingredienti di altissima qualità e il più è fatto.
Ingredienti:
350 g di farina 0
90 g di fecola di patate
2 uova medie
400 g di ricotta vaccina
Biscotti morbidi fatti in casa buttalapasta.it
Apriamo la confezione della ricotta e la versiamo in un colino a maglie strette messo nel lavello. Abbiamo bisogno che sia perfettamente asciutta prima di lavorarla. Quando ha perso tutto il suo latticello la versiamo in una ciotola.
Uniamo subito lo zucchero di canna, le uova intere, la scorza grattugiata finemente del limone, la cannella e il pizzico di sale. Cominciamo a lavorare tutto con una frusta a mano fino a quando il composto si amalgama bene.
A parte setacciamo separatamente la farina insieme al lievito e poi anche la fecola. Li mescoliamo e poi li inseriamo nella ciotola con la ricotta e il resto degli ingredienti. Il segreto è farlo con pazienza, un pugno alla volta. Quando abbiamo lavorato il primo ed è stato incorporato passiamo a quello successivo e così via.
Biscotti morbidi fatti in casa buttalapasta.it
Mescoliamo bene con la frusta fino a quando è tutto amalgamato e non preoccupiamoci se ci sembra ancora troppo morbido. Copriamo la ciotola con la pellicola alimentare e la mettiamo a riposare in frigo per 45 minuti.
Passato il tempo di riposo ci bagniamo leggermente le mani e diamo forma ai biscotti. Un po’ come quando prepari le polpette, il principio è lo stesso. Modelliamo i biscotti più o meno della stessa grandezza, li arrotoliamo usando i palmi delle mani, li passiamo nello zucchero a velo e li mettiamo su un vassoio.
Prendiamo una leccarda e copriamo la base con un foglio di carta forno. Quindi appoggiamo i biscotti uno accanto all’altro ma lasciando un po’ di spazio perché in cottura aumenteranno il loro volume.
Preriscaldiamo il forno a 180° e infiliamo la leccarda nella griglia centrale. Dovranno cuocere per 16-18 minuti, in base alla potenza del forno. Capiremo che sono pronti quando sulla superficie si formeranno delle crepe.
Sforniamo i biscotti morbidi alla ricotta e aspettiamo che siano freddi prima di servirli. Quelli che avanzano si conservano sotto una campana di vetro o nella scatola di latta fino ad un massimo di 4 giorni.
Biscotti morbidi fatti in casa buttalapasta.it
Puoi porre un freno alle altissime bollette e spese in cucina, mettendo in pratica alcuni…
Se imbottisci le zucchine in questo modo non avrai problemi di calorie e non soffrirai…
Per fare una grigliata di pesce eccezionale ecco tutti i segreti per cucinare il pesce…
Nel momento in cui ho preparato questi muffin salati coi piselli, i miei bimbi hanno…
Semplici e gustose, le penne al baffo sono un primo di grande effetto perfetto per…
Una sfizio ideale per terminare il menu in bellezza, ecco come preparare il nostro dolcetto…