Da+quando+la+parmigiana+la+faccio+speciale+come+questa%2C+nulla+da+invidiare+alla+classica+ricetta%2C+vengono+tutti+a+cena+da+me
buttalapastait
/articolo/da-quando-la-parmigiana-la-faccio-speciale-come-questa-nulla-da-invidiare-alla-classica-ricetta-vengono-tutti-a-cena-da-me/221646/amp/
Secondi Piatti

Da quando la parmigiana la faccio speciale come questa, nulla da invidiare alla classica ricetta, vengono tutti a cena da me

Ormai la mia parmigiana è un capolavoro me l’invidiano tutti, questa versione è irresistibile la preferiscono alla classica ricetta, sono sempre tutti a cena da me ogni fine settimana.

Uno dei classici piatti della tradizione culinaria italiana è la parmigiana di melanzane, si prepara ogni volta che si riunisce la famiglia, si organizza una rimpatriata con amici storici, di sicuro mette d’accordo tutti. Si va sempre sul sicuro con questa ricetta, non si sbaglierà di certo, ma è bello poter prendere per la gola tutti con una ricetta tradizionale rivisitata, metterà di sicuto il buon umore a tavola.

Parmigiana di melanzane e zucchine Buttalapasta.it

Ogni volta che preparo questa parmigiana ricevo tantissimi complimenti, fanno tutti doppietta e scarpetta, è una grande soddisfazione. La ricetta che voglio proporti oggi è super gustosa e filante sai perché? Scoprilo subito!

Parmigiana di melanzane e zucchine con provola e mozzarella: ti concederai questo sgarro anche se sei a dieta

Ti svelo subito la ricetta che custodisco da tempo nel ricettario di mia nonna, questa parmigiana si prepara con melanzane e zucchine, ebbene si! Un piatto unico e super gustoso con un ripieno a dir poco filante, non basta la mozzarella, ma anche la provola. Basta con le chiacchiere, allaccia il grembiule e mettiti all’opera!

Ingredienti per 4 persone

  • 3 zucchine lunghe
  • 3 melanzane lunghe
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 300 g di pomodori pelati san Marzano
  • 150 g di mozzarella
  • 150 g di provola affumicata
  • 1 cipolla bianca
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • basilico fresco q.b.
  • sale fino q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • olio di semi di arachide o di girasole alto oleico q.b.

Procedimento della parmigiana di melanzane e zucchine al forno

Se vuoi preparare la parmigiana di melanzane e zucchine come me, inizia a lavare le melanzane, asciugale con carta assorbente da cucina e taglia l’estremità, affettale, mi raccomando non devono essere troppo spesse. Poi mettile in uno scolapasta, distribuisci il sale, copri con un piatto e poggia sopra un peso, come una bottiglia di acqua o un barattolo di sale. Lascia per mezz’ora.

Nel frattempo prepara il sugo, in una casseruola metti l’olio extra vergine di oliva, la cipolla a fette e lascia rosolare, unisci i pomodori pelati tagliati o passati nel passaverdure, la passata di pomodoro, sale e basilico (laviamo prima le foglie), mescola con un cucchiaio di legno e lascia cuocere a fiamma media per una mezz’ora. Taglia a listarelle la mozzarella e la tieni in un colino, procedere così con la provola, così non rilasceranno liquidi in cottura.

Parmigiana di melanzane e zucchine Buttalapasta.it

Riprendi le melanzane, sciacquale sotto acqua corrente, tamponale per bene con carta assorbente da cucina. Lava le zucchine elimina l’estremità e tagliale a fette dello stesso spessore, tienile da parte in un piatto. Versa l’olio di semi di arachide in padella e riscalda a 175°C se non hai il termometro da cucina, puoi seguire questo trucco!

Friggere prima le melanzane e poi le zucchine, non mettere troppo in padella si rischia di far raffreddare l’olio subito. Togli man mano le melanzane a cottura completa, adagiale su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso. Appena finito friggi le zucchine, se è necessario sostituire l’olio. Si possono mettere due padelle sul piano di cottura così da ottimizzare i tempi, in una si frigge le melanzane e in un’altra le zucchine.

Leggi anche: Melanzane a funghetto, se le fai in friggitrice ad aria risparmi tempo e fatica: uguali come fritte ed hai il contorno perfetto

Leggi anche: Radicchio e patate al forno, sfizioso contorno facilissimo dal sapore sorprendente che piace anche ai bambini

Metti il sugo in una pirofila e adagia  un primo strato di zucchine, copriamo con parte della provola e fiordilatte, parmigiano reggiano grattugiato, distribuisci un po’ di sugo, le melanzane, farcisci come consigliato sopra, copri con le zucchine e prosegui così fino a terminare tutti gli ingredienti. L’ultimo strato deve essere di provola, mozzarella e parmigiano reggiano grattugiato. Inforna in forno caldo a 200°C e lascia cuocere per 25-30 minuti, attiva la funzione grill gli ultimi 10 minuti. Lascia riposare e poi servi nei piatti.

Buon Appetito!

Parmigiana di melanzane e zucchine Buttalapasta.it

Virgilia Panariello

Recent Posts

Cucinare con la lavastoviglie senza correre rischi, quali alimenti usare e le ricette da provare per piatti sfiziosi

Ecco tutti i segreti per cucinare con la lavastoviglie in totale sicurezza e con zero…

7 minuti ago

La frittata che sa di mare, la preparo in un lampo e piace a grandi e piccini

Cosa è richiesto per la preparazione di una frittata di mare, così semplice eppure dal…

43 minuti ago

Che svolta le cozze alla sarda, ora sì che impressioni gli ospiti: tutto merito della ricetta di Anna Moroni

Con le cozze alla sarda di Anna Moroni il successo con gli ospiti è assicurato:…

2 ore ago

Mozzarella Granarolo richiamata da due importanti supermercati, il motivo è gravissimo

I dati prioritari da conoscere per in consumatori in relazione al richiamo alimentare della Mozzarella…

3 ore ago

Sarde freschissime, mica le faccio lesse: con la ricetta palermitana esalti il sapore e diventano extra gustose

Le sarde fresche puoi farle anche così: non te l'hanno mai detto, ma con questa…

4 ore ago

Spaghetti con il capuliatu, prelibatezza incredibile pronta in 10 minuti senza cuocere niente, è la ricetta estiva perfetta

Oggi vogliamo proporvi la ricetta degli spaghetti con il capuliatu, sono semplici da fare ma…

4 ore ago