Da+quando+lo+faccio+io+non+lo+compro+pi%C3%B9%3A+il+preparato+per+cioccolata+calda+si+fa+in+meno+di+2+minuti+e+il+risultato+%C3%A8+cremosissimo
buttalapastait
/articolo/da-quando-lo-faccio-io-non-lo-compro-piu-il-preparato-per-cioccolata-calda-si-fa-in-meno-di-2-minuti-e-il-risultato-e-cremosissimo/178477/amp/
Bevande

Da quando lo faccio io non lo compro più: il preparato per cioccolata calda si fa in meno di 2 minuti e il risultato è cremosissimo

Per una cioccolata calda davvero deliziosa, il preparato fatto in casa è anche un’ottima idea regalo. Facile da realizzare, il risultato è ottimo.

Cremosa, profumata, dall’aroma avvolgente: la cioccolata calda è una golosità e un comfort food davvero impagabile. È uno dei piccoli grandi piaceri delle stagioni fredde.

Perfetta a merenda, accompagnata o no da un ciuffo di panna montata, può essere semplice o aromatizzata e farla è un’operazione abbastanza semplice. Lo è ancora di più se si realizza un preparato per cioccolata calda che consente di avere gli ingredienti già mixati. 

Buono come i preparati in busta che si acquistano al supermercato, anzi, in realtà anche di più perché con un contenuto totalmente genuino. Il preparato per cioccolata calda homemade può anche essere un’ottima idea regalo. Da inserire in un barattolo di vetro carino è un piccolo pensiero fatto con le proprie mani che fa piacere ricevere.

Per prepararlo occorrono soltanto 3 ingredienti e la praticità di averlo già pronto quando serve è una comodità davvero utile quando si è di fretta. Basta aggiungere solo il latte e portare a cottura quella invitante delizia che è la cioccolata calda. Ecco come realizzare il preparato e quali sono i passaggi da fare per ottenere una cioccolata calda densa, cremosa, vellutata, così come deve essere.

Come fare il preparato per la cioccolata calda e i consigli per farla speciale

Per ottenere 2 tazze di cioccolata calda con questo preparato fatto in casa servono 5 cucchiai di miscela in polvere e 500 ml di latte, animale o vegetale.

Ottima idea regalo: il preparato per cioccolata calda in barattolo – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 130 g di cacao amaro in polvere
  • 120 g di zucchero di canna
  • 200 g di amido di mais

Preparazione

  1. Per realizzare il preparato non bisogna fare altro che unire i tre ingredienti, mescolarli e trasferirli in un contenitore come un barattolo o vasetto di vetro con coperchio.
  2. Al momento di fare la cioccolata calda ecco come procedere per averla della migliore densità. In un pentolino unire i cucchiai di miscela in polvere, dimezzando o aumentando le dosi in base alla quantità che si intende produrre.
  3. Versare il latte poco per volta mescolando con una frusta a mano. È importante mescolare costantemente fino a quando la cioccolata non si addensa in modo da evitare la formazione di grumi e ottenere un risultato molto vellutato e liscio.
  4. Il fuoco deve essere moderato, se troppo forte la cioccolata si brucerà. Mescolando continuamente per 5 -7 minuti circa la cioccolata sarà pronta.
  5. Volendo si può scegliere di aromatizzarla a piacere. Un’idea è con una spolverata di cannella, oppure, dopo il latte versare un tappo di rum, se si vuol dare una piacevole nota alcolica. Queste sono le aromatizzazioni più classiche e anche le più amate.
  6. Infine non resta che versare la cioccolata calda nelle tazze e berla ben calda. Per arricchirla si può aggiungere in superficie un ciuffo più o meno generoso di panna montata e si può accompagnare con pezzetti di meringhe per una golosità in più.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Stasera mi tolgo il pensiero, faccio il danubio salato napoletano ma con un ripieno diverso: sicuro faccio il botto

Se non hai mai assaggiato il danubio salato napoletano non sai che cosa ti sei…

27 minuti ago

Abbronzatura in estate, il segreto sta a tavola: inizia ora a mangiare questi alimenti, avrai una tintarella da invidia

Il cibo è un vero alleato per l'abbronzatura estiva. Per chi vuole una tintarella perfetta,…

1 ora ago

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

8 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

9 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

9 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

10 ore ago