Da+quando+metto+questo+ingrediente+nel+rag%C3%B9+viene+una+vera+delizia%3A+tutte+le+nostre+nonne+lo+facevano%2C+era+il+loro+segreto
buttalapastait
/articolo/da-quando-metto-questo-ingrediente-nel-ragu-viene-una-vera-delizia-tutte-le-nostre-nonne-lo-facevamo-era-il-loro-segreto/168821/amp/
Trucchi e segreti

Da quando metto questo ingrediente nel ragù viene una vera delizia: tutte le nostre nonne lo facevano, era il loro segreto

Sai qual è l’ingrediente del ragù che te lo fa venire una vera delizia? Ora te lo svelo, è un segreto della nonna custodito e tramandato.

Tutti coloro che cucinano hanno un piccolo segreto che tengono nascosto e che gli permette di preparare un piatto in un modo particolare. Magari è l’aggiunta di un ingrediente particolare o un metodo di cottura preciso, l’uso della fiamma alta o bassa, l’aggiunta del sale prima o dopo un certo momento.

Insomma, cucinare bene è anche questione di chimica oltre che di talento personale, quindi unire ingredienti seguendo gli abbinamenti fa la differenza. Ad esempio sai qual è il segreto per fare il ragù di carne più buono di sempre? Continua  a leggere e lo saprai!

Come fare un ragù di carne cremoso buonissimo

Se vuoi conoscere la vera ricetta originale tradizionale del ragù alla bolognese non devi fare altro che seguire il link. Come saprai il ragù è un condimento tipico della cucina emiliana, che poi è diventato uno dei simboli della cucina italiana nel mondo.

Sicuramente ci sono tantissime versioni di questa ricetta, un po’ come succede per tutti i piatti regionali che negli anni sono “trasformati” in base alle esigenze del cuoco, con ingredienti che variano in base a quello che c’è nel frigo. Però la ricetta tipica e tradizionale è una e una sola, dunque ti suggeriamo di leggerla per farti un’idea di come preparano e mangiano il ragù a Bologna, e non solo.

Ragù cremoso (Buttalapasta.it)

Ma veniamo al segreto della nonna che prepara il ragù alla bolognese. In realtà ne avevamo già parlato e ti avevo già svelato questo segreto. Che poi, diciamoci la verità, di segreto ha davvero ben poco. Tanto che la ricetta del ragù di carne alla bolognese tradizionale è disciplinata dall’Accademia Italiana della Cucina fondata da Orio Vergani nel 1953.

Quindi per fare la ricetta originale del ragù alla bolognese devi seguire un tipo di procedimento molto preciso, anzi prima di tutto devi usare solo un certo tipo di carne, i condimenti ammessi sono dettagliati e non puoi metterci dentro tutte le erbe aromatiche che hai in dispensa. O meglio, ce le puoi anche mettere però poi non lo chiamare ragù alla bolognese!

Allora, qual è questo insospettabile ingrediente che ti serve per fare il ragù alla bolognese come lo faceva la nonna, e come si fa tuttora in (quasi) tutte le case e nei ristoranti dell’Emilia Romagna? Beh, per scoprirlo leggi il segreto bolognese per un vero ragù DOC cremoso e denso a prova di imitazioni. Troverai tutte le risposte alle tue domande.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Pasta fatta in casa, non andare “ad occhio”: se segui questi trucchi ti uscirà perfetta

Anche la pasta fatta in casa ha bisogno di regole da seguire affinché esca perfetta.…

1 ora ago

La ricetta dei brezel me l’hanno data l’anno scorso ai mercatini di Natale: è stato amore a prima vista, facilissimi da realizzare

Ogni anno vado ai mercatini di Natale e l'anno scorso una dolcissima signora ha voluto…

2 ore ago

Non hai l’asciugatrice e stendi in casa? Con questo rimedio alla puzza di umido non ci pensi proprio

Mai più puzza di umido in casa, neppure quando stendi i panni all'interno: il rimedio…

3 ore ago

Potenti come un uragano i miei grissini di pizza all’aglio: provali coi salumi e perderai la testa

Se non hai mai avuto paura dell'aglio allora prova i miei grissini di pizza veloci…

4 ore ago

Torta al cioccolato senza forno | Questa ricetta non ha bisogno di farina e zucchero

Nel caso in cui fossi alla ricerca di un dolce facile da preparare, soprattutto senza…

5 ore ago

Hai questo miele Ambrosoli in casa? NON mangiarlo: il Ministero l’ha appena richiamato

Richiamo alimentare urgente da parte del Ministero della Salute, che ha sottoposto alle dovute azioni…

6 ore ago