Da+quando+so+come+sgrassare+le+salsicce+le+mangio+quasi+tutti+i+giorni%3A+vengono+leggere+e+gustose
buttalapastait
/articolo/da-quando-so-come-sgrassare-le-salsicce-le-mangio-quasi-tutti-i-giorni-vengono-leggere-e-gustose/215915/amp/
Trucchi e segreti

Da quando so come sgrassare le salsicce le mangio quasi tutti i giorni: vengono leggere e gustose

Se non puoi mai fare a meno delle salsicce, ma la tua dietologa non è d’accordo, ecco un modo per poterle sgrassare: diventano quasi light e le mangi senza sensi di colpa!

Tra i salumi più golosi di sempre, che prevedono spesso una cottura, troviamo le salsicce: deliziose, sia nella versione classica sia in quella aromatizzata, a seconda della regione d’appartenenza. Ad esempio in Sicilia la salsiccia viene spesso fatta ‘cunzata‘, ovvero condita con semi di finocchietto, pepe nero, pomodoro e formaggio, che in cottura diventerà filante e gustoso. Anche le versioni napoletane e milanesi sono davvero sfiziose e bisogna ammetterlo, difficilmente non piacciono.

Eppure bisogna ammettere anche che, nonostante siano deliziose, le salsicce purtroppo rientrano appieno tra i salumi più grassi di sempre, sia per l’eventuale presenza di condimenti, sia proprio per l’ingrediente principale, ovvero la carne di maiale. In questo caso troviamo davvero un’alta percentuale grassa, ecco perché spesso si tende ad evitarle quando si vuol seguire una dieta o semplicemente un regime alimentare controllato. Ma se vi dicessimo che un trucco per renderle quasi light esiste? Scopriamo come sgrassare le salsicce. Ci ringrazierete di sicuro!

Come sgrassare le salsicce in modo semplice e non rinunciare alla loro incredibile bontà

Come detto, le salsicce spesso vengono preparate a crudo, consumandole successivamente ad una cottura, sia essa in forno, alla brace o semplicemente sulla griglia. Ovviamente in base alla tipologia potremo condirle con olio, sale, pepe, altre spezie e accompagnarle con alcuni strepitosi contorni, anche se le patate al forno si sposano sempre a dovere. Il problema della salsiccia purtroppo risiede nell’alta percentuale di grasso contenuta all’interno, per questo motivo spesso si tende ad evitarle.

Effettivamente basta farci caso quando le cuociamo in forno: tutto il grasso tende a depositarsi sul fondo della teglia, che se da una parte è molto gustoso, dall’altra la nostra salute potrebbe gradire meno. Ecco perché può tornare molto utile sgrassarle. Potrà sembrarvi strano, ma questo è in realtà un metodo molto antico usate da bisnonne e nonne, chiedeteglielo e ve lo confermeranno! Sgrassare la salsiccia può tornare utile su più fronti, come ad esempio usarla per un sugo semplice, per evitare il rilascio di grasso in un secondo che già lo sia, ma anche semplicemente renderle più light per gustarle senza sensi di colpa.

Come sgrassare le salsicce in modo semplice e non rinunciare alla loro incredibile bontà – buttalapasta.it

Il procedimento è molto semplice: si inizia riempiendo una pentola con acqua fredda e si posiziona sul fornello spento. Con una forchetta iniziamo a bucare letteralmente la parte di budello esterno che racchiude la carne e gli da forma, affondando i rebbi più o meno sino a metà. Dopo aver bucato tutte le salsicce inseriamole nella pentola con l’acqua e accendiamo la fiamma impostandola in modalità dolcissima.

Dovremo portare il tutto al bollore in modo lento e costante. Noteremo, man mano che l’acqua sale di temperatura, una sorta di schiuma risalente in superficie, è del tutto normale, quello è tutto il grasso che le salsicce stanno rilasciando. Quando l’acqua arriva al bollore cuociamo per un massimo di 4/5 minuti. Eccole pronte! Possiamo gustarle così come sono, ripassarle in forno, in padella o tagliarle a pezzetti da aggiungere a un sugo per la pasta. Saranno leggere e molto digeribili, provateci.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

39 minuti ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

2 ore ago

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

3 ore ago

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

4 ore ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

4 ore ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

5 ore ago