Decorazioni+di+Natale+fai+da+te%2C+con+soli+prodotti+della+dispensa%3A+amido+di+mais+ed+un+po%26%238217%3B+d%26%238217%3Bacqua%2C+l%26%238217%3Beffetto+%C3%A8+favoloso
buttalapastait
/articolo/decorazioni-di-natale-fai-da-te-con-soli-prodotti-della-dispensa-amido-di-mais-ed-un-po-dacqua-leffetto-e-favoloso/180392/amp/
Trucchi e segreti

Decorazioni di Natale fai da te, con soli prodotti della dispensa: amido di mais ed un po’ d’acqua, l’effetto è favoloso

Abbellite la vostra casa con delle decorazioni di Natale fai da te economiche che potete realizzare solo con amido di mais e acqua.

Se vi piace mettere le mani in pasta anche se non si tratta di ricette di pietanze da portare in tavola, di seguito vi diamo un paio di dritte per fare delle decorazioni natalizie bellissime praticamente a costo zero. Se infatti vi siete resi conto che l’amido di mais che tenevate in dispensa è scaduto, potete usarlo proprio in modo creativo.

Ovviamente potete usare anche amido di mais ancora perfettamente commestibile. Questa maizena, combinata con altri due ingredienti semplici da reperire, e che quasi certamente avete già a vostra disposizione in casa, darà vita a oggetti bellissimi, personalizzati con un pizzico di fantasia.

Le decorazioni di Natale fai da te più facili e veloci da realizzare

Aprite la dispensa e prendete i tre ingredienti che vi servono per creare queste decorazioni di Natale fai da te con alimenti, con cui potrete divertirvi anche con i vostri bambini. Come già accennato prima potete usare anche ingredienti scaduti o in scadenza, è un ottimo modo per riciclarli in modo creativo.

Decorazioni di Natale fai da te per addobbare l’albero – buttalapasta.it

In pratica si tratta di mescolare insieme del bicarbonato di sodio, che quasi sicuramente avrete già in casa, ma che comunque costa davvero qualche centesimo, poi un po’ di amido di mais (maizena) e poca acqua. Si cuoce il tutto e avrete tra le mani una pasta autoindurente. Ecco come si prepara

Ingredienti per la pasta autoindurente

  • 1 bicchiere di bicarbonato di sodio
  • Mezzo bicchiere di amido di mais
  • Mezzo bicchiere d’acqua

Preparazione

  1. Prendete una padella antiaderente e mettetela sul fuoco, unite nella padella il bicarbonato di sodio con l’amido di mais. Scaldate il tutto a fuoco basso.
  2. Mescolate queste due polveri insieme ad acqua usando un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un composto ben amalgamato e compatto. In pratica dovrete ottenere una composto che ricorda la pasta da modellare. Togliete dalla padella e fate raffreddare un minuto ma non di più, giusto il tempo per non ustionarvi
  3. Modellate l’impasto stendendolo con un mattarello e ritagliate le sagome che più vi piacciono usando un taglia biscotti o andando a mano libera. Potete creare degli alberelli, pupazzi di neve, stelle, cuori e tutto quello che la fantasia vi suggerisce.
  4. Fate un foro in cima così potrete poi far passare un filo e appendere le vostre decorazioni all’albero di Natale oppure a una ghirlanda da appendere sulla porta di casa.
  5. Infine decorate le vostre creazioni colorandole con della vernice adatta, glitter, ecc.
  6. Una volta realizzate le decorazioni dovete lasciarle asciugare all’aria per un paio di giorni massimo, a seconda delle dimensioni e dello spessore.

L’idea in più: se vi è piaciuta questa ricetta provate anche la pasta di sale, ci potete creare anche dei gioielli, porta foto, porta oggetti e tanto altro!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Listeria in un prodotto, scatta l’allarme ed è richiamo alimentare urgente

Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…

1 ora ago

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

2 ore ago

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

3 ore ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

4 ore ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

5 ore ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

7 ore ago