Deliziosi+biscottini+alla+cannella%2C+uno+tira+l%26%238217%3Baltro+e+facilissimi%3A+vedrai+che+profumino+ci+sar%C3%A0+in+cucina
buttalapastait
/articolo/deliziosi-biscottini-alla-cannella-uno-tira-laltro-e-facilissimi-vedrai-che-profumino-ci-sara-in-cucina/179381/amp/
Dolci

Deliziosi biscottini alla cannella, uno tira l’altro e facilissimi: vedrai che profumino ci sarà in cucina

Questi irresistibili biscottini alla cannella sono perfetti per deliziare i tuoi ospiti e diffonderne l’aroma in ogni angolo della casa!

Cosa c’è di meglio che mettersi ai fornelli mentre fuori piove e fa freddo? Dedicarsi alla cucina è il passatempo migliore per trascorrere le giornate tempestose in cui sperimentare sempre nuovi piatti. Tutto ciò puoi farlo con la ricetta di oggi dal gusto decisamente natalizio.

Il Natale è in arrivo, e perché non provare a fare dei biscotti saporiti e profumati? Queste delizie irresistibili sono dei semplici biscotti di pasta frolla, ma con un tocco di classe aromatico: la cannella. La sua presenza, se dosata con cura, è addirittura in grado di trasformare ogni morso in un’esperienza sensoriale unica. Le note aromatiche della cannella, infatti, evocano immediatamente l’atmosfera accogliente e festosa del Natale.

Biscotti alla cannella: semplice pasta frolla, ma con un profumo unico!

Accompagna le tisane pomeridiane nel modo giusto e con un profumo che difficilmente dimenticherai. Una volta provati, non potrai più fare a meno di questi biscottini alla cannella per tutto il periodo natalizio. 

Una volta assaggiati non potrai più farne a meno: la ricetta dei biscotti alla cannella – Buttalapasta.it

Vediamo insieme come prepararli e deliziare i nostri commensali con qualcosa di veramente goloso!

Ingredienti

  • Burro freddo 125 g
  • Farina 00 250 g
  • Zucchero 100 g
  • Uova (circa 1 piccolo) 50 g
  • Cannella in polvere raso 1 cucchiaino
  • Miele millefiori 15 g
  • Sale fino 1 pizzico

Procedimento

  1. La prima cosa da fare per preparare i biscotti alla cannella è dedicarsi alla pasta frolla. Comincia versando farina, burro a pezzettini, sale e cannella in un mixer, per poi azionare le lame per qualche secondo.
  2. Dopo un po’ che il composto sarà ben miscelato, aggiungi lo zucchero, il miele, poi lavora le uova in un contenitore a parte e unisci anche queste. Fai agire ancora il mixer fino a quando gli ingredienti non si saranno compattati per bene.
  3. A questo punto, puoi realizzare il panetto di pasta frolla: riversa il composto sul piano da lavoro e maneggialo per qualche minuto, il tempo di realizzare un panetto ben rotondo da avvolgere in pellicola. Fai riposare in frigo per almeno un’ora.
  4. Ora è tempo di stendere l’impasto. Prepara il banco da lavoro con un po di farina o zucchero a velo, poi riscalda l’impasto per lavorarlo con più facilità battendolo con il matterello.
  5. Stendi la frolla fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro, poi crea dei piccoli decori a piacimento per dare un tono natalizio ai biscotti alla cannella.
  6. Utilizzando un bicchiere, una tazza o qualsiasi altro strumento utile a questo scopo, ricava una ventina di biscotti.
  7. Per riutilizzare l’impasto avanzato, fallo prima riposare mezz’ora per poi tornare a lavorarlo.
  8. Una volta ottenuti tutti i biscotti, lasciali riposare 15 minuti in frigo riposti su una teglia rivestita con carta forno.
  9. Accendi il forno statico a 190ºC e fai cuocere i biscotti per 20 minuti circa, o almeno fino a quando non saranno ben dorati.
  10. Una volta fuori dal forno, lasciali riposare per qualche minuto prima di gustare il loro sapore avvolgente di cannella.
Luigi Russo

Recent Posts

Pentole bruciate addio, con questo trucco tornano come nuove: ti serve solo questo ingrediente a portata di mano

Basta un semplice trucco per dire addio alle pentole bruciate, torneranno come nuove in pochi…

2 ore ago

Si chiama pollo della contessa, un nome che è un programma: bello tenero e con una cremina da paura

Il petto di pollo della contessa è un secondo piatto gustoso e semplice da realizzare,…

3 ore ago

Quest’anno anche io voglio le palline di cioccolato sull’albero di Natale: e mica le compro, sono facilissime da fare a casa

Quest'anno riempio l'albero di Natale di palline di cioccolato: mica le compro, farle a casa…

4 ore ago

Questo rotolo farcito ti toglie dall’impiccio della cena in 15 minuti: veloce, buono e bello da vedere

Questo rotolo farcito è l'ideale da portare in tavola in 15 minuti: buono da mangiare…

5 ore ago

Questi a Natale non devono mai mancare, li snobbano tutti ma sono i primi a finire ne vassoio

A Natale la conta degli antipasti è sempre molto dettagliata, ma se vuoi andare sul…

6 ore ago

I conchiglioni ripieni sono il mio cavallo di battaglia di Natale: un trionfo di carne e sapore

Quando porto in tavola i miei conchiglioni ripieni, il pranzo di Natale cambia livello. La…

7 ore ago